Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rally delle cripto: l’accordo USA-Cina spinge Bitcoin sopra i $115.000

    27/10/2025

    La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech

    27/10/2025

    Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?

    27/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rally delle cripto: l’accordo USA-Cina spinge Bitcoin sopra i $115.000
    • La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech
    • Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Inflazione giù, ma la corsa all’auto pre-dazi alimenta i timori di stagflazione

    Inflazione giù, ma la corsa all’auto pre-dazi alimenta i timori di stagflazione

    Piero CingariBy Piero Cingari30/04/2025 Notizie 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un indicatore di inflazione attentamente monitorato dai policymaker statunitensi ha mostrato un rallentamento a marzo, segnalando una riduzione delle pressioni sui prezzi prima dell’annuncio dei dazi del 2 aprile, mentre consumatori e aziende valutavano l’impatto economico.

    L’indice dei prezzi delle spese per consumi personali (PCE) è aumentato del 2,3% su base annua, in calo rispetto al 2,7% di febbraio (dato rivisto al rialzo) e leggermente superiore alle attese del 2,2%. Su base mensile, l’indice PCE generale è rimasto invariato, registrando un netto rallentamento rispetto al +0,4% di febbraio e allineandosi alle previsioni.

    Escludendo alimentari ed energia, il PCE core, l’indicatore di inflazione preferito dalla Federal Reserve, si è attestato al 2,6% su base annua, in linea con le previsioni ma in calo rispetto al 3% di febbraio.

    Su base mensile, i prezzi core sono rimasti stabili, sfidando le attese di un +0,1% e rallentando rispetto al +0,4% del mese precedente.

    Prima della pubblicazione del rapporto PCE, il Bureau of Economic Analysis aveva riferito che il PIL del primo trimestre ha registrato una contrazione dello 0,3% su base annua, invertendo la crescita del 2,4% del trimestre precedente e risultando ben al di sotto delle aspettative di un +0,4%.

    I mercati monetari attualmente prevedono una probabilità del 65% di un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base da parte della Federal Reserve nella riunione di giugno.

    Boom della spesa automobilistica prima dell’impatto dei dazi

    Il reddito personale è aumentato dello 0,5% su base mensile, superando leggermente le attese dello 0,4%, ma rallentando rispetto al +0,7% di febbraio (dato rivisto).

    Nel frattempo, la spesa personale è aumentata dello 0,7%, poiché i consumatori hanno anticipato gli acquisti per evitare l’impatto dei dazi. Questo dato rappresenta un incremento rispetto al +0,5% di febbraio ed è ben al di sopra della previsione del +0,4%.

    Dei 134,5 miliardi di dollari di aumento della spesa mensile, 56,6 miliardi sono stati destinati a veicoli a motore e parti, segnalando un comportamento di acquisto precauzionale in vista di possibili aumenti di prezzo.

    La spesa per benzina e altri beni energetici è invece diminuita di 29,8 miliardi di dollari.

    Reazioni del mercato: gli investitori valutano segnali economici contrastanti

    Il rallentamento dell’inflazione non ha tranquillizzato i mercati, poiché la forte spesa e le distorsioni legate ai dazi hanno alimentato timori di incertezza politica e stagflazione.

    Principali Prezzo Giorno Variazione %
    S&P 500 5448,76 -112 punti -2,01%
    Dow Jones 39.831 -696 punti -1,72%
    Nasdaq 100 19.061 -484 punti -2,48%
    Russell 2000 1.924,95 -54 punti -2,75%
    Dati aggiornati alle 10:10 ET

    I titoli dell’S&P 500 che hanno guadagnato di più

    • Seagate Technology Holdings plc (NASDAQ:STX) in rialzo del 7,7%, a 87,85 dollari
    • Trane Technologies plc (NYSE:TT) avanza del 5,5%, a 372,88 dollari
    • Western Digital Corporation (NASDAQ:WDC) segna un +4,7%, a 42,52 dollari
    • GE HealthCare Technologies Inc. (NASDAQ:GEHC) in rialzo del 4%, a 70,83 dollari
    • PPG Industries, Inc. (NYSE:PPG) vede un progresso del 3,7%, a 107,67 dollari

    I titoli dell’S&P 500 che hanno perso di più

    • Super Micro Computer, Inc. (NASDAQ:SMCI) in calo del 15,6%, a 30,37 dollari
    • Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. (NYSE:NCLH) in ribasso del 10,5%, a 15,55 dollari
    • First Solar, Inc. (NASDAQ:FSLR) perde il 9,4%, a 124,28 dollari
    • Edison International (NYSE:EIX) in calo dell’8,1%, a 53,96 dollari
    • Starbucks Corporation (NASDAQ:SBUX) perde il 7,5%, a 78,45 dollari

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: RozenskiP / Shutterstock

    Dati ADP Dati Q1 dazi USA indice PCE Inflazione USA Mercati finanziari Rischio Stagflazione Spesa personale taglio tassi

    Continua a leggere

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    Rally delle cripto: l’accordo USA-Cina spinge Bitcoin sopra i $115.000

    27/10/2025

    La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech

    27/10/2025

    Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?

    27/10/2025

    Notizie recenti

    • Rally delle cripto: l’accordo USA-Cina spinge Bitcoin sopra i $115.000
    • La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech
    • Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.