Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Trump elogia il CEO di Nvidia e il titolo corre a Wall Street

    14/05/2025

    Borse Ue caute, a Piazza Affari sale Leonardo

    14/05/2025

    Ark Invest ristruttura il portafoglio: le azioni vendute da Cathie Wood

    14/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Trump elogia il CEO di Nvidia e il titolo corre a Wall Street
    • Borse Ue caute, a Piazza Affari sale Leonardo
    • Ark Invest ristruttura il portafoglio: le azioni vendute da Cathie Wood
    • Nuovo debutto a Wall Street: eToro fissa il prezzo della sua IPO
    • Perché adesso Man Group segue con attenzione le blue chip giapponesi esportatrici
    • Come ottenere il rimborso per violazione della privacy di Apple
    • Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?
    • Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed

    Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed

    Piero CingariBy Piero Cingari13/05/2025 Notizie 3 min. di lettura
    Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I prezzi al consumo negli Stati Uniti sono aumentati meno del previsto ad aprile, e i nuovi dazi introdotti dal Presidente Donald Trump sembrano non aver avuto un impatto rapido e tangibile sul costo della vita.

    L’Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) è risultato superiore del 2,3% rispetto a un anno fa, ha comunicato martedì il Bureau of Labor Statistics, mancando le aspettative degli economisti del 2,4% e la lettura precedente.

    L’aumento mensile è stato dello 0,2%, in ripresa dal precedente calo dello 0,1%, ma inferiore alla previsione dello 0,3%.

    Il CPI core, che esclude le categorie volatili di alimentari ed energia, è salito al 2,8% su base annua, invariato rispetto al precedente e al previsto 2,8%. Su base mensile, è aumentato dello 0,2%, salendo leggermente dall’incremento dello 0,1% di marzo ma al di sotto delle aspettative dello 0,3%.

    I costi per l’abitazione sono aumentati dello 0,3% ad aprile, contribuendo per oltre la metà all’aumento mensile totale dell’indice generale dei prezzi al consumo.

    Le tariffe aeree, i veicoli usati, i servizi di comunicazione e l’abbigliamento sono state tra le principali categorie che hanno registrato cali di prezzo ad aprile.

    Indicatori Aprile 2025 Marzo 2025 Previsione
    Headline CPI (anno su anno) 2,3% 2,4% 2,4%
    Headline CPI (mese su mese) 0,2% -0,1% 0,3%
    Core CPI (anno su anno) 2,8% 2,8% 2,8%
    Core CPI (mese su mese) 0,2% 0,1% 0,3%

    Cosa significa questo per la Fed?

    Prima della pubblicazione, i future sui tassi di interesse riflettevano scarse probabilità di un allentamento della politica monetaria. I dati CME FedWatch mostravano solo un’8% di possibilità di un taglio dei tassi a giugno e un 36% a luglio.

    I mercati avevano prezzato solo 60 punti base – 0,6 punti percentuali – di tagli totali entro la fine del 2025, ben al di sotto delle precedenti aspettative di un allentamento più aggressivo.

    Tuttavia, il modesto progresso difficilmente spingerà la Federal Reserve verso tagli dei tassi a breve termine, poiché i mercati rimangono cauti a causa dei persistenti rischi di inflazione.

    L’inflazione rimane al di sopra dell’obiettivo del 2% della banca centrale e, con l’inflazione dei servizi e dei costi per l’abitazione che si dimostra ostinata, i policymaker potrebbero scegliere di mantenere elevati i costi di finanziamento per tutta la seconda metà dell’anno.

    Reazioni del mercato: dollaro e rendimenti in leggero calo

    L’U.S. Dollar Index (DXY) – monitorato dall’Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE:UUP) – ha leggermente ceduto lo 0,1%, in calo dopo il forte rally dell’1,3% di lunedì. Il rendimento del Treasury a 2 anni è sceso al 3,98%.

    I future azionari statunitensi, che avevano registrato un rally lunedì dopo la notizia di una tregua tariffaria USA-Cina, sono risultati misti nel pre-market mentre i trader ricalibravano le aspettative sull’inflazione e sui tassi di interesse.

    I future sull’indice S&P 500 erano in rialzo dello 0,2%, mentre i contratti sul Dow Jones Industrial Average sono scesi dello 0,4%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine creata utilizzando l’intelligenza artificiale tramite Midjourney

    CPI aprile Dollaro USA economia globale Federal Reserve Inflazione USA Mercato azionario Previsioni mercato tassi interesse Treasury Wall Street

    Continua a leggere

    Trump elogia il CEO di Nvidia e il titolo corre a Wall Street

    Borse Ue caute, a Piazza Affari sale Leonardo

    Ark Invest ristruttura il portafoglio: le azioni vendute da Cathie Wood

    Nuovo debutto a Wall Street: eToro fissa il prezzo della sua IPO

    Perché adesso Man Group segue con attenzione le blue chip giapponesi esportatrici

    Come ottenere il rimborso per violazione della privacy di Apple

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Trump elogia il CEO di Nvidia e il titolo corre a Wall Street

    14/05/2025

    Borse Ue caute, a Piazza Affari sale Leonardo

    14/05/2025

    Ark Invest ristruttura il portafoglio: le azioni vendute da Cathie Wood

    14/05/2025

    Notizie recenti

    • Trump elogia il CEO di Nvidia e il titolo corre a Wall Street
    • Borse Ue caute, a Piazza Affari sale Leonardo
    • Ark Invest ristruttura il portafoglio: le azioni vendute da Cathie Wood
    • Nuovo debutto a Wall Street: eToro fissa il prezzo della sua IPO
    • Perché adesso Man Group segue con attenzione le blue chip giapponesi esportatrici
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.