Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi

    19/05/2025

    Oggi a Piazza Affari giornata di dividendi, 24 società sul Ftse Mib staccano la cedola

    19/05/2025

    Michael Saylor: ecco come moltiplicare di 100x il proprio patrimonio

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi
    • Oggi a Piazza Affari giornata di dividendi, 24 società sul Ftse Mib staccano la cedola
    • Michael Saylor: ecco come moltiplicare di 100x il proprio patrimonio
    • Vendere online? Ecco cosa ti obbliga ad aprire una Partita IVA
    • Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?
    • Moody’s aumenta il pressing sul debito Usa, Trump cerca vie d’uscita arabe
    • Tassi e mutui: il variabile torna a essere più conveniente del fisso
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Jerome Powell: è il momento di cambiare la nostra politica

    Jerome Powell: è il momento di cambiare la nostra politica

    Jerome Powell annuncia il cambio di rotta della Fed: all'orizzonte i tagli ai tassi per la nuova politica monetaria.
    Piero CingariBy Piero Cingari23/08/2024 Notizie 3 min. di lettura
    Jerome Powell: è il momento di cambiare la nostra politica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha segnalato che è giunto il momento di modificare la politica monetaria, aprendo di fatto la strada all’inizio dei tagli dei tassi di interesse.

    Powell si è astenuto dall’impegnarsi in un percorso predeterminato per i tagli dei tassi o dal fornire indicazioni sulla loro entità, sottolineando che la decisione dipenderà dai dati in arrivo.

    “La mia fiducia è cresciuta sul fatto che l’inflazione sia su un percorso sostenibile per tornare al 2%”, ha detto il presidente della Fed al simposio di Jackson Hole.

    “È arrivato il momento di adeguare la politica. La direzione di marcia è chiara e la tempistica e il ritmo dei tagli dei tassi dipenderanno dai dati in arrivo, dall’evoluzione delle prospettive e dall’equilibrio dei rischi”.

    Powell ha riconosciuto che affrontare l’inflazione potrebbe comportare “un po’ di dolore sotto forma di un aumento della disoccupazione e di un rallentamento della crescita”, ma ha aggiunto che gli attuali tassi di interesse elevati offrono alla Fed “un ampio margine di manovra per rispondere a qualsiasi rischio che potremmo incontrare, compreso il rischio di un ulteriore indebolimento indesiderato delle condizioni del mercato del lavoro”.

    Il discorso di Powell indica che la Fed sta ponendo maggiore enfasi sul suo duplice mandato – stabilità dei prezzi e massima occupazione – e si sta allontanando dalla sua precedente attenzione esclusiva all’inflazione.

    “Il raffreddamento delle condizioni del mercato del lavoro è inequivocabile”, ha detto Powell, aggiungendo che “non cerchiamo né accogliamo con favore un ulteriore raffreddamento delle condizioni del mercato del lavoro”.

    L’aumento dei posti di lavoro è ancora solido, ma quest’anno ha subito un rallentamento. I posti di lavoro vacanti sono diminuiti e il rapporto tra posti vacanti e disoccupazione è tornato alla fascia pre-pandemica, ha affermato il presidente della Fed.

    I tassi di assunzione e di abbandono sono scesi al di sotto dei livelli registrati nel 2018 e nel 2019, mentre la crescita dei salari nominali si è moderata. Nel complesso, le condizioni del mercato del lavoro sono ora meno rigide rispetto a quelle precedenti alla pandemia del 2019.

    Il recente aumento della disoccupazione è in gran parte dovuto a un significativo aumento dell’offerta di lavoratori e a un rallentamento del ritmo di assunzione precedentemente rapido, ha dichiarato Powell.

    Reazioni del mercato

    I rendimenti dei titoli del tesoro sono crollati in reazione al discorso di Powell, facendo salire l’ETF iShares 20+ Year Treasury Bond (NASDAQ:TLT) dello 0,8%.

    Il dollaro è crollato rispetto alle principali valute, con la coppia dollaro-yen, sensibile ai tassi, in calo dello 0,6%.

    L’oro, monitorato dall’SPDR Gold Trust (NYSE:GLD), è salito di oltre l’1%.

    Anche le azioni sono salite, con l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) in aumento dell’1%. Le small cap sono salite, con l’ETF iShares Russell 2000 (NYSE:IWM) in rialzo del 2,2%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Disoccupazione Dollaro ETF SPY Inflazione Jackson Hole Jerome Powell Oro Politica Monetaria Rendimenti titoli tassi interesse

    Continua a leggere

    Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi

    Oggi a Piazza Affari giornata di dividendi, 24 società sul Ftse Mib staccano la cedola

    Vendere online? Ecco cosa ti obbliga ad aprire una Partita IVA

    Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?

    Moody’s aumenta il pressing sul debito Usa, Trump cerca vie d’uscita arabe

    Tassi e mutui: il variabile torna a essere più conveniente del fisso

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi

    19/05/2025

    Oggi a Piazza Affari giornata di dividendi, 24 società sul Ftse Mib staccano la cedola

    19/05/2025

    Michael Saylor: ecco come moltiplicare di 100x il proprio patrimonio

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi
    • Oggi a Piazza Affari giornata di dividendi, 24 società sul Ftse Mib staccano la cedola
    • Michael Saylor: ecco come moltiplicare di 100x il proprio patrimonio
    • Vendere online? Ecco cosa ti obbliga ad aprire una Partita IVA
    • Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.