Close Menu
    Notizie più interessanti

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    • Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga
    • Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?
    • Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Lavoro USA: più assunzioni del previsto, ma i salari frenano ad aprile

    Lavoro USA: più assunzioni del previsto, ma i salari frenano ad aprile

    Piero CingariBy Piero Cingari02/05/2025 Notizie 3 min. di lettura
    Lavoro USA: più assunzioni del previsto, ma i salari frenano ad aprile
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ad aprile, il mercato del lavoro statunitense ha mostrato segnali di solidità, con un ritmo di assunzioni superiore alle previsioni, nonostante l’impatto dei dazi su diversi settori.

    I posti di lavoro non agricoli sono aumentati di 177.000 nel mese scorso, in leggero calo rispetto ai 185.000 di marzo, dato che è stato rivisto al ribasso.

    Secondo i dati pubblicati venerdì dal Bureau of Labor Statistics, il risultato ha superato sia le stime degli economisti, che prevedevano un incremento di 130.000 posti, sia le previsioni dei mercati finanziari, monitorati dalla piattaforma Kalshi, che stimavano una crescita di 90.000 posti.

    L’occupazione è aumentata in diversi settori, tra cui sanità, trasporti e logistica, attività finanziarie e assistenza sociale, mentre il numero di posti nel governo federale è diminuito.

    Il comparto sanitario ha registrato 51.000 nuove assunzioni, in linea con la media annuale di 52.000. Gli aumenti più significativi si sono verificati negli ospedali, con 22.000 nuovi posti, e nei servizi sanitari ambulatoriali, con 21.000.

    Il settore dei trasporti e della logistica ha guadagnato 29.000 posti di lavoro, in ripresa rispetto al modesto aumento di 3.000 di marzo. Le nuove assunzioni si sono concentrate nei magazzini e nello stoccaggio, con 10.000 posti in più, nei corrieri e spedizionieri, con 8.000 posti, e nel trasporto aereo, con 3.000 posti aggiuntivi.

    L’occupazione nel governo federale è diminuita di 9.000 unità, riflettendo i licenziamenti legati alle riforme del Department of Government Efficiency (DOGE), guidato da Elon Musk.

    Il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 4,2%, come previsto dagli analisti.

    La crescita salariale ha rallentato rispetto ai mesi precedenti. Il salario orario medio è aumentato dello 0,2% rispetto al mese precedente, al di sotto del +0,3% registrato in marzo e delle previsioni. Su base annua, i salari sono cresciuti del 3,8%, un dato invariato rispetto a marzo, ma leggermente inferiore alla previsione del 3,9%.

    Prima della pubblicazione del report, i mercati monetari stimavano una probabilità del 58% di un taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Federal Reserve nella riunione di giugno, secondo il CME FedWatch.

    Indicatori Aprile 2025 Marzo 2025 Previsione
    Stipendi non agricoli 177.000 185.000 (rivisto al ribasso) 130.000
    Tasso di disoccupazione 4,2% 4,2% 4,2%
    Salario medio orario (m/m) +0,2% +0,3% +0,3%
    Salario medio orario (a/a) +3,8% +3,8% +3,9%

    Reazioni del mercato

    I dati sull’occupazione migliori del previsto hanno spinto al rialzo il dollaro USA, i rendimenti obbligazionari e i principali indici azionari.

    L’Indice del Dollaro USA, misurato tramite l’ETF Invesco DB USD Index Bullish Fund (NYSE:UUP), ha ridotto le perdite della sessione, scendendo dello 0,2% alle 8:35 ET.

    Anche i rendimenti dei Treasury sono aumentati, con il titolo a due anni—spesso considerato un indicatore delle aspettative sui tassi nel breve termine—che è salito di 3 punti base, raggiungendo il 3,74%.

    I futures dell’S&P 500 hanno guadagnato lo 0,7%, mentre i titoli tecnologici sono aumentati dello 0,8%. Giovedì, l’ETF SPDR S&P 500 (NYSE:SPY) ha chiuso in rialzo dello 0,7%, segnando l’ottava seduta consecutiva di guadagni.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Assunzioni Dati Aprile Economia USA Fed Tassi Lavoro USA Mercato del lavoro Non-Farm Payrolls salari USA Tasso Disoccupazione UUP ETF

    Continua a leggere

    Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?

    STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.