Close Menu
    Notizie più interessanti

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    25/10/2025

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    • Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crescita superiore alle attese negli USA: ora la Fed cosa farà?

    Crescita superiore alle attese negli USA: ora la Fed cosa farà?

    Le vendite al dettaglio americane sorprendono positivamente, ma la domanda ora riguarda le prossime mosse della Fed.
    Piero CingariBy Piero Cingari15/11/2024 Notizie 3 min. di lettura
    Crescita superiore alle attese negli USA: ora la Fed cosa farà?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le vendite al dettaglio di ottobre negli Stati Uniti sono cresciute più del previsto e la loro crescita annuale ha registrato il ritmo più alto dal luglio 2024, suggerendo che i consumatori statunitensi hanno mostrato una costante resilienza nelle loro abitudini di spesa in vista delle elezioni presidenziali.

    Le vendite al dettaglio e dei servizi di ristorazione hanno raggiunto 718,9 miliardi di dollari a ottobre, segnando un aumento dello 0,4% rispetto a settembre. Il dato è destagionalizzato ma non aggiustato per l’inflazione ed è una stima anticipata rilasciata dall’agenzia governativa venerdì.

    Il dato di crescita mensile ha superato le aspettative del mercato per un aumento dello 0,3%, secondo le stime di consenso di TradingEconomics, ma ha rappresentato una decelerazione rispetto all’aumento dello 0,8% rivisto al rialzo registrato a settembre.

    Gli acquisti di elettronica sono in ripresa a ottobre

    Su base annua, le vendite al dettaglio hanno registrato una robusta crescita del 2,8%, la più alta in tre mesi e la seconda più forte da aprile, rispetto al 2% rivisto al rialzo di settembre.

    Escludendo i veicoli a motore e le parti di ricambio, le vendite al dettaglio sono aumentate solo dello 0,1% su base mensile, in calo rispetto alla crescita dell’1% rivista al rialzo di settembre e mancando le aspettative dello 0,3%. Se si esclude la benzina, i veicoli a motore e i ricambi, le vendite sono aumentate dello 0,1% in ottobre, con una notevole decelerazione rispetto alla crescita dell’1,2% registrata nel mese precedente.

    All’interno delle categorie di spesa, i negozi di elettronica ed elettrodomestici hanno registrato il maggior guadagno mensile, con un aumento delle vendite del 2,3%, in netta ripresa rispetto al calo del 2,9% di settembre.

    I rivenditori di autoveicoli e ricambi hanno registrato un aumento dell’1,6%, in accelerazione rispetto alla precedente crescita dello 0,2%.

    D’altro canto, i rivenditori di negozi vari hanno registrato il calo mensile più marcato, con una contrazione delle vendite dell’1,6%, seguiti da vicino dai negozi di mobili e arredamento, che hanno visto le vendite diminuire dell’1,3%.

    Prima della pubblicazione del report, secondo lo strumento FedWatch del CME, gli operatori valutavano al 58% la probabilità di un taglio dei tassi di 25 punti base nella riunione di dicembre della Federal Reserve.

    Tali aspettative si sono notevolmente ridotte dall’80% circa dopo che il presidente della Fed Jerome Powell ha dichiarato giovedì che la Federal Reserve non ha fretta di abbassare i tassi di interesse.

    Powell ha inoltre sottolineato che la solidità dell’economia statunitense consente ai responsabili politici di affrontare le decisioni sui tassi con cautela, suggerendo la possibilità di una pausa nei tagli dei tassi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    aspettative mercato crescita vendite USA Economia USA elettronica USA Federal Reserve Politica Monetaria Powell Fed retail Stati Uniti Tassi di interesse vendite ottobre

    Continua a leggere

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    25/10/2025

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.