Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO
    • Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto
    • De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa
    • Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne
    • Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”
    • Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%
    • “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer
    • BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perdita di peso e non solo: come Eli Lilly cambia le carte in tavola

    Perdita di peso e non solo: come Eli Lilly cambia le carte in tavola

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro28/05/2024 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Perdita di peso e non solo: come Eli Lilly cambia le carte in tavola
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    David Ricks, amministratore delegato di Eli Lilly and Co (NYSE:LLY), si è detto fiducioso di poter soddisfare le elevate aspettative di fatturato stabilite da Bank of America per i prossimi farmaci dell’azienda in rampa di lancio.

    Cosa è successo

    Nel corso di un’intervista rilasciata lunedì alla trasmissione Last Call della CNBC, Ricks ha descritto il potenziale mercato di questi farmaci dopo che, a marzo, gli analisti della Bank of America avevano previsto un fatturato di 60 miliardi di dollari per questi farmaci entro il 2030.

    “Penso che sia possibile”, ha detto.

    “Per certi versi è una sorta di mega mercato della salute”.

    Ricks ha sottolineato che l’azienda sta cercando di dimostrare l’efficacia dei suoi farmaci non solo per la perdita di peso, ma anche per le malattie causate dall’obesità, come i rischi cardiaci, il diabete e l’apnea del sonno.

    “Stiamo dimostrando che non si tratta solo di una storia di perdita di peso, ma di una storia di salute e, man mano che si espande, il consumo continuerà a crescere”, ha aggiunto.

    “I think it’s possible,” says @EliLillyandCo CEO David Ricks on Bank of America’s sky-high revenue expectations for the pharmaceutical company’s drug launches. “It is in some ways kind of the mega market for health.” $LLY pic.twitter.com/stnGbVlMWC

    — Last Call (@LastCallCNBC) May 24, 2024

    Perché è importante

    La fiducia dell’amministratore delegato di Eli Lilly è sostenuta dalle recenti mosse strategiche dell’azienda, tra cui il suo più grande investimento produttivo fino ad oggi, un enorme investimento di 5,3 miliardi di dollari nell’Indiana per migliorare la produzione di Mounjaro e Zepbound.

    Inoltre, gli analisti si sono dimostrati rialzisti nei confronti di Eli Lilly, e alcuni prevedono che la società sia in procinto di raggiungere una capitalizzazione di mercato di 1.000 miliardi di dollari. Ritengono che Eli Lilly sia una società “da avere” in un mercato pieno di “non da avere”, il che suggerisce una forte posizione competitiva.

    Prezzo delle azioni Eli Lilly 

    Secondo Benzinga Pro, venerdì Eli Lilly ha chiuso a 807,43 dollari, con un ribasso dello 0,13%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto di rafapress su Shutterstock

    Azioni LLY Capitalizzazione Mercato David Ricks Eli Lilly Fatturato Farmaci Investimento Indiana Mounjaro Zepbound perdita peso Rischi Cardiaci Salute Globale

    Continua a leggere

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora

    Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    06/11/2025

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025

    Notizie recenti

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.