Close Menu
    Notizie più interessanti

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    30/08/2025

    Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via

    30/08/2025

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    30/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa
    • Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via
    • Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti
    • Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”
    • Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto
    • Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?
    • 2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?
    • Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, August 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Elon Musk sta pensando di ritirare Twitter/X dall’Europa?

    Elon Musk sta pensando di ritirare Twitter/X dall’Europa?

    Chris KatjeBy Chris Katje19/10/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Elon Musk sta pensando di ritirare Twitter/X dall’Europa?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il miliardario Elon Musk ha fatto notizia nel 2022 quando ha annunciato l’acquisizione della piattaforma di social media Twitter per 44 miliardi di dollari.

    Dopo aver completato l’acquisizione, Musk ha attuato numerosi cambiamenti politici e operativi, attirando le ire delle autorità di regolamentazione europee.

    Cosa è successo

    La diffusione della disinformazione sulle piattaforme di social media è una delle principali preoccupazioni dei governi e delle agenzie governative, comprese quelle colpite dall’aumento della tensione dovuta al conflitto in Medio Oriente.

    L’Unione Europea ha preso di mira Twitter, ora noto come X, per problemi di conformità legati al Digital Services Act.

    Un nuovo rapporto, condiviso da Insider, afferma che Musk ha preso in considerazione la possibilità di rimuovere completamente X dall’Europa per evitare le regole e le preoccupazioni del regolamento.

    La mossa renderebbe l’app di Twitter non più accessibile ai cittadini dell’area. Insider riporta che Meta Platforms (NASDAQ:META) ha effettuato una mossa simile in Europa per la sua piattaforma di social media Threads.

    In agosto è entrato in vigore in Europa il Digital Services Act. In base alle nuove norme, le piattaforme online devono disporre di sistemi trasparenti per le informazioni condivise. Le piattaforme devono inoltre essere in grado di rimuovere qualsiasi informazione ritenuta falsa, fuorviante o potenzialmente dannosa.

    La guerra tra Israele e Hamas ha probabilmente aumentato la presenza di tali informazioni discutibili su X.

    Il commissario dell’Unione Europea Thierry Breton ha annunciato la scorsa settimana un’indagine sulla conformità di X e ha chiesto formalmente maggiori informazioni alla piattaforma.

    Le violazioni del Digital Services Act potrebbero comportare multe per X. Le multe possono includere “penalità periodiche” fino al 6% del fatturato totale di un’azienda.

    Perché è importante

    I nuovi regolamenti dell’Unione Europea arrivano mentre Musk ha eliminato diversi posti di lavoro in X, tra cui alcuni membri del precedente team di fiducia e sicurezza dell’azienda.

    La piattaforma ora si affida spesso alle sue Community Notes, che prevedono la condivisione da parte degli utenti di link e fonti su post riconosciuti come falsi o fuorvianti. Spesso i post rimangono pubblici e visibili, ma con un disclaimer sotto di essi.

    A dicembre Benzinga ha riportato che l’Unione Europea ha minacciato sanzioni su Twitter dopo che diversi giornalisti hanno visto i loro account sospesi sulla piattaforma di social media.

    Le fonti affermano che Musk ha già condiviso l’idea di far funzionare X solo negli Stati Uniti o solo nei Paesi in cui è più popolare, come Stati Uniti, Regno Unito e Giappone.

    I dati di Apptopia mostrano che l’Europa rappresenta circa il 9% degli utenti attivi mensili di X a livello globale.

    Foto: Shutterstock

    conflitto israelo-Hamas Conflitto Medio Oriente Elon Musk Medio Oriente Meta Platforms Piattaforme di social media Twitter Unione Europea x

    Continua a leggere

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?

    Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer

    L’inflazione Usa resta alta: Fed pronta ad agire sui tassi d’interesse?

    Marvell cede la divisione auto, cambio strategico per puntare all’IA

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    30/08/2025

    Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via

    30/08/2025

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    30/08/2025

    Notizie recenti

    • Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa
    • Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via
    • Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti
    • Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”
    • Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.