Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    12/05/2025

    UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld

    12/05/2025

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    • UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    lunedì 12 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Esistono alternative ai marketplace di eBay ed Etsy?

    Esistono alternative ai marketplace di eBay ed Etsy?

    Johnny RiceBy Johnny Rice17/01/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Esistono alternative ai marketplace di eBay ed Etsy?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Foto di Samuel Regan-Asante su Unsplash

    Questo post contiene contenuti pubblicitari sponsorizzati. Questo contenuto è solo a scopo informativo e non intende essere un consiglio di investimento.

    Sembra che gli esercenti stiano accusando il colpo: i marketplace come eBay Inc. (NASDAQ:EBAY) e Etsy Inc. (NASDAQ:ETSY) hanno infatti continuato ad aumentare le commissioni ai venditori, e molti di questi sono scontenti. Le piattaforme hanno dominato il settore per diversi anni, e molti venditori hanno la sensazione di non avere altra scelta che sopportare i costanti incrementi.

    Oltre all’aumento delle commissioni, alcuni commercianti ritengono che le aziende facciano un pessimo lavoro nel proteggerle dai resi in malafede da parte dei clienti. Un cliente può reclamare la presenza di difetti o la mancata ricezione di quello che si aspettava, e gran parte dell’onere finanziario è a carico del venditore. Per di più su eBay i venditori possono lasciare soltanto recensioni positive sui clienti: l’azienda ha infatti rimosso la possibilità per i venditori di fornire un feedback negativo nel caso in cui abbiano avuto una brutta esperienza con un cliente.

    Di fronte a queste commissioni e al peggioramento dei rapporti tra le piattaforme e i loro venditori, i fondatori del nuovo marketplace Ethair Market hanno deciso di prendere in mano la situazione; eBay ed Etsy pensavano più ai profitti che all’esperienza dei loro utenti, dunque hanno progettato e costruito una piattaforma con la filosofia opposta.

    Il marketplace vuole migliorare ciò che un marketplace può offrire ai propri clienti, con l’obiettivo primario di supportare i suoi venditori e le loro attività; Ethair ritiene che se il venditore prospera, lo farà anche la piattaforma.

    Il modo principale in cui viene attuata questa filosofia è nelle commissioni ridotte addebitate agli esercenti e nei premi per ogni transazione. La commissione sul valore finale è la commissione principale per i venditori sulla maggior parte dei mercati tradizionali; Ethair addebita una commissione massima dell’8%, mentre eBay si avvicina al 13%. In base a quanto emerso, la riduzione delle commissioni dovrebbe essere ancora maggiore grazie all’introduzione dei premi. Ogni transazione difatti significa il 2% in premi restituiti al venditore; ciò significa il 25% della commissione originale, per cui la commissione effettiva sul valore finale è pari al 6%, meno della metà di quella di eBay.

    Il desiderio di migliorare l’esperienza dei venditori vale anche per gli acquirenti sul sito, infatti questi ultimi riguadagnano il 12,5% da ogni acquisto effettuato. Un altro elemento cruciale è il pieno da perte di Ethair nell’suo delle criptovalute; la possibilità di utilizzare in modo nativo monete come Bitcoin (BTC), Bitcoin Cash (BCH), Litecoin (LTC) ed Ethereum (ETH) potrebbe essere un passo importante nell’adozione di questa tecnologia. Inoltre, è anche un servizio che manca sulle piattaforme tradizionali.

    Se vuoi saperne di più su Ethair, vai su https://www.ethair.com/.

    Questo post contiene contenuti pubblicitari sponsorizzati. Questo contenuto è solo a scopo informativo e non intende essere un consiglio di investimento.

    Contenuto di partner Ethair

    Continua a leggere

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    12/05/2025

    UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld

    12/05/2025

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    • UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.