Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO
    • Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto
    • De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa
    • Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne
    • Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”
    • Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%
    • “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer
    • BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Timori per la corsa al vaccino contro il Covid in Cina

    Timori per la corsa al vaccino contro il Covid in Cina

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani05/10/2020 COVID-19 3 min. di lettura
    Timori per la corsa al vaccino contro il Covid in Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Cina è pronta a espandere il suo programma vaccinale sperimentale contro il coronavirus a vaste porzioni della popolazione, a cui distribuire e su cui testare i prodotti prima che questi raggiungano i mercati globali, secondo quanto riferisce il Financial Times.

    Cosa è successo Il programma sperimentale di vaccinazione contro il coronavirus del governo cinese è iniziato a luglio, con la somministrazione di farmaci ad uso limitato; i vaccini sono stati somministrati anche se gli studi di fase finale (o di fase 3), che servono a confermare l’efficacia e la validità complessive di un farmaco, non sono stati completati.

    In una dichiarazione inaspettata risalente al mese scorso, Sinopharm (OTC:SHTDY), azienda di proprietà statale, ha rivelato che a migliaia di persone in Cina sono già stati somministrati i due principali vaccini sperimentali anti-Covid prodotti dalla compagnia, ha osservato il FT.

    Le dichiarazioni del governo cinese all’inizio di quest’anno suggerivano che il programma sperimentale fosse limitato ai lavoratori in prima linea e ai dipendenti statali che si recavano all’estero in aree ad alto rischio; i dettagli del programma completo non sono ancora chiari.

    Tuttavia, con una mossa insolita, ritenuta altamente rischiosa dagli esperti sanitari, il programma sperimentale è stato esteso al resto della popolazione.

    Secondo il FT, le autorità sanitarie in una delle province cinesi hanno richiesto informazioni in merito agli impiegati statali disposti a farsi somministrare il vaccino per l’uso di emergenza prima dell’inverno.

    Il documento a cui ha avuto accesso il FT contiene un lungo elenco di “destinatari suggeriti come target”, tra cui lavoratori del settore dei trasporti, viaggiatori d’oltremare verso Paesi ad alto rischio di contagio, addetti alla logistica nel settore dei surgelati, personale dei supermercati o di altri spazi chiusi e dipendenti di scuole, orfanotrofi, istituti penitenziari e case di cura per anziani.

    Perché è importante La portata e la mancanza di chiarezza in merito al programma hanno sollevato preoccupazioni di natura etica e di sicurezza da parte degli esperti medici.

    “È imprudente e pericoloso distribuire un vaccino minimamente testato di cui non è stato pubblicato nulla”, ha dichiarato a VOA news tramite e-mail Arthur Caplan, professore di Bioetica presso il Langone Medical Center dell’Università di New York; il vaccino “mette a rischio troppe persone senza l’opportunità di studiarne la sicurezza e l’efficacia in un vasto gruppo”, ha aggiunto Caplan.

    “Questa pratica può essere controproducente se il processo affrettato provoca una diffidenza generale nei confronti del vaccino e un numero inferiore di persone è disposto a farselo somministrare, oppure può causare gravi danni se insorgessero delle complicazioni dovute a test fatti in modo affrettato”, ha affermato a VOA news l’epidemiologa, la dott.ssa Jennifer Huang Bouey.

    Il FT riferisce che i funzionari sanitari cinesi hanno difeso la decisione, affermando che quest’ultima è stata approvata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

    Cina Covid-19 Financial Times Vaccino

    Continua a leggere

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica

    Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    06/11/2025

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025

    Notizie recenti

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.