Close Menu
    Notizie più interessanti

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    27/11/2025

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    27/11/2025

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    27/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa
    • Invesco: “Serve più selettività sui mercati”
    • L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa
    • “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)
    • Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità
    • Puma verso la Cina? Anta Sports valuta un’offerta, titolo in rally
    • Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre
    • Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Farmaci insulino-resistenza e Parkinson: nuove speranze

    Farmaci insulino-resistenza e Parkinson: nuove speranze

    Benzinga NewsbotBy Benzinga Newsbot27/06/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Farmaci insulino-resistenza e Parkinson: nuove speranze
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I farmaci contro l’insulino-resistenza, come quelli contenenti il composto semaglutide, potrebbero contribuire al trattamento di disturbi neurodegenerativi come il morbo di Parkinson, riporta PsyPost.

    Farmaci per l’insulino-resistenza e Parkinson

    Le ricerche indicano che la semaglutide, contenuta in farmaci come Ozempic, e un composto simile, il DA5-CH, sono in grado di ridurre l’infiammazione cronica nel cervello e di proteggere le cellule cerebrali in modelli animali della malattia di Parkinson. La semaglutide è un agonista del recettore del peptide glucagone-1 (GLP-1), che imita l’azione dell’ormone GLP-1 nell’organismo, contribuendo a regolare i livelli di zucchero nel sangue, a promuovere la secrezione di insulina, a ridurre l’appetito e a migliorare la perdita di peso.

    Risultati dello studio

    Lo studio, pubblicato sulla rivista Parkinson’s Disease, si proponeva di indagare i potenziali effetti neuroprotettivi di semaglutide e DA5-CH nella malattia del Parkinson. “Farmaci originariamente concepiti per il trattamento del diabete hanno mostrato buoni effetti protettivi in diversi modelli animali di malattie del sistema nervoso centrale”, ha spiegato l’autore dello studio Christian Hölscher, professore presso l’Università di Medicina Cinese di Henan e responsabile scientifico di Kariya.

    Potenziali trattamenti per il Parkinson

    Sia la semaglutide che il DA5-CH hanno migliorato il comportamento motorio, protetto i neuroni, aumentato i livelli di dopamina, ridotto l’infiammazione e abbassato i livelli di forme dannose di alfa-sinucleina nei modelli di ratto. “Il messaggio che ne deriva è che questi farmaci sono realmente protettivi per il cervello e che non siamo molto lontani dall’arrivo sul mercato di uno di questi farmaci come trattamento farmacologico per rallentare o arrestare la malattia del Parkinson”, ha dichiarato Hölscher a PsyPost.

    Sono necessarie ulteriori ricerche

    Sebbene i risultati siano promettenti, sono necessarie ulteriori ricerche e studi clinici per confermarne l’efficacia e la sicurezza sull’uomo. I ricercatori sottolineano inoltre la necessità di una maggiore consapevolezza su questi potenziali trattamenti, poiché molti scienziati si concentrano ancora su una proteina chiamata alfa-sinucleina, che forma grumi o aggregati anomali chiamati corpi di Lewy.

    Farmaci innovativi Insulino-resistenza Malattia di Parkinson Ozempic Perdita di peso Semaglutide Terapia farmacologica Parkinson Trattamento del Parkinson

    Continua a leggere

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    21/11/2025

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    21/11/2025

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    27/11/2025

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    27/11/2025

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    27/11/2025

    Notizie recenti

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.