Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Farmaco per il diabete pericoloso? Interrotti gli studi di Biomea Fusion

    Farmaco per il diabete pericoloso? Interrotti gli studi di Biomea Fusion

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro07/06/2024 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Farmaco per il diabete pericoloso? Interrotti gli studi di Biomea Fusion
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Biomea Fusion, Inc. (NASDAQ:BMEA) ha visto il suo titolo crollare del 60,3% nel pre-market di venerdì, dopo che la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha imposto una sospensione clinica totale dei suoi studi di Fase I/II per il BMF-219, un trattamento per il diabete.

    Cosa è successo

    Secondo il comunicato stampa, la decisione dell’FDA è stata motivata dalle preoccupazioni per la potenziale epatotossicità indotta dal farmaco, osservata durante la fase di escalation della dose degli studi. Sono stati riscontrati livelli elevati di enzimi epatici, anche se la maggior parte degli eventi avversi è stata di entità lieve o moderata e non sono state segnalate reazioni gravi.

    Nel momento in cui scriviamo, le azioni di Biomea Fusion erano scambiate a 4,470 dollari, in calo rispetto agli 11,27 dollari della chiusura a giovedì, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Le sperimentazioni, COVALENT-111 e COVALENT-112, stanno studiando BMF-219 rispettivamente nel diabete di tipo 2 e nel diabete di tipo 1. Nonostante la sospensione, Biomea Fusion continuerà a raccogliere dati di sicurezza ed efficacia.

    Thomas Butler, CEO e Presidente di Biomea Fusion, ha sottolineato la dedizione dell’azienda alla sicurezza dei pazienti e la collaborazione in corso con la FDA per la ripresa degli studi. Ha sottolineato il potenziale del BMF-219 nel ripristinare la produzione di insulina controllata dal glucosio e nel migliorare il controllo glicemico.

    Perché è importante

    Il blocco degli studi clinici da parte della FDA ha implicazioni significative per il futuro dell’azienda. Gli studi interrotti, COVALENT-111 e COVALENT-112, sono fondamentali per lo sviluppo di BMF-219, un promettente trattamento del diabete. Gli studi avevano mostrato alcuni risultati positivi, tra cui una riduzione media dell’HbA1c corretta per il placebo dello 0,8% alla settimana 26 per i partecipanti alla coorte di BMF-219 da 100 mg QD (senza cibo).


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto di Romix Image via Shutterstock

    Azioni Borsa Biomea BMF-219 Diabete Epatotossicità FDA Sicurezza Farmaco sospensione Studi clinici Trattamento Diabete

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.