- Il governo tedesco ha fatto sapere che prenderà il controllo della filiale tedesca del colosso petrolifero russo Rosneft (OTC:RNFTF), citando la necessità di garantire la continuità delle operazioni in tre raffinerie di petrolio e di assicurarsi le forniture di energia che sono state interrotte dopo che Mosca ha invaso l’Ucraina.
- Le filiali tedesche di Rosneft, che rappresentano circa il 12% della capacità di raffinazione petrolifera della Germania, sono state poste sotto l’amministrazione fiduciaria dell’Agenzia federale per le reti, ha affermato il ministero dell’Economia in una nota.
- L’autorità di regolamentazione delle reti rileverà RN Refining & Marketing GmbH e Rosneft Deutschland GmbH, nonché le loro partecipazioni nelle raffinerie di petrolio di Schwedt, Karlsruhe e Vohburg, ha dichiarato il ministero.
- Il Wall Street Journal ha riferito che il principale asset dell’azienda è la raffineria PCK a Schwedt, nella Germania orientale, che fornisce a Berlino e alla regione circostante gran parte della benzina e del carburante per aerei.
- Nel frattempo, Rosneft ha dichiarato che il suo utile netto semestrale è aumentato del 13,1% nonostante “fattori esterni avversi” nel contesto dell’offensiva russa in Ucraina.
- L’utile netto della compagnia petrolifera russa è salito a 432 miliardi di rubli (7,22 miliardi di dollari) in seguito all’aumento dei prezzi del greggio dovuto all’aumento della domanda globale e ai vincoli di fornitura.
ULTIME NOTIZIE
- Eni cede il 20% di Plenitude ad Ares: operazione da 13 miliardi di dollari
- Maserati riporta la produzione a Modena
- Greg Abel al posto di Warren Buffett: cosa cambia per gli investitori
- Pirelli, utile netto in forte crescita: segnali positivi per il mercato
- Future USA in calo, ma alcuni titoli brillano: cosa sta succedendo
- Piazza Affari interrompe la corsa: cosa sta pesando sul mercato italiano
- Tesla studia un’alternativa al compenso record di Elon Musk bloccato dal Delaware
- Computex 2025: Nvidia guida la rivoluzione dell’intelligenza artificiale