- Ford Motor Company (NYSE:F) ha investito 1 miliardo di dollari in un impianto di produzione per veicoli elettrici a Colonia (Germania) al fine di convertire la sua intera gamma di veicoli passeggeri in Europa in “ibridi plug-in o completamente elettrici a emissioni zero” entro la metà del 2026, con un’offerta “completamente elettrica” entro il 2030, come riferisce CNBC.
- L’azienda convertirà l’attuale impianto di assemblaggio di Colonia in un impianto per auto elettriche; “il nostro annuncio di oggi per la trasformazione del nostro stabilimento di Colonia, sede delle nostre operazioni in Germania da 90 anni, è uno degli eventi più significativi realizzati da Ford in oltre una generazione”, ha affermato in una nota Stuart Rowley, presidente di Ford Europa.
- La casa automobilistica aspira a trasformare il suo segmento di veicoli commerciali in Europa in veicoli ibridi plug-in o completamente elettrici a emissioni zero entro il 2024.
- La maggiore attenzione al tema delle energie rinnovabili da parte del presidente Biden ha funto da robusto catalizzatore per i veicoli elettrici, attraverso le tanto attese misure di stimolo e i crediti d’imposta.
- Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) è accreditata come l’azienda che ha aperto la strada alla rivoluzione dei veicoli elettrici.
- All’inizio di questa settimana Jaguar Land Rover, compagnia di proprietà del gruppo indiano Tata Motors Ltd (NYSE:TTM), ha svelato i piani per trasformare Jaguar in un marchio completamente elettrico a partire dal 2025, e nel corso dei prossimi cinque anni lancerà sei “versioni totalmente elettriche”.
- Quest’anno l’azienda sudcoreana Kia Motors Corporation (OTC:KIMTF) ha svelato la propria intenzione di debuttare nel segmento dei veicoli elettrici.
- La casa automobilistica tedesca Volkswagen Group AG (OTC:VLKAF) ha investito 42,3 miliardi di dollari (35 miliardi di euro) in veicoli elettrici a batteria, con l’intenzione di lanciare 70 modelli auto completamente elettrici entro il 2030.
- Il mese scorso l’amministratore delegato di Daimler AG (OTC:DDAIF) (OTC:DMLRY) ha riconosciuto che l’industria automobilistica si trova “nel mezzo di una trasformazione”.
- Movimento dei prezzi: all’ultimo controllo, nella sessione pre-market di mercoledì, le azioni Ford sono in rialzo dello 0,35% a 11,58 dollari.
- Immagine cortesemente concessa da Wikimedia
ULTIME NOTIZIE
- Dazi USA: Jim Cramer cambia idea e accusa l’amministrazione Trump
- I dazi di Trump rischiano di mettere in ginocchio il mercato crypto
- Bitcoin tra paura e speranza: le whale accumulano in previsione di nuovi massimi
- Guess?, Simulations Plus e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi
- Schroders: con i dazi più inflazione, meno crescita e incertezza in aumento
- Intel in difficoltà? TSMC interviene con un investimento milionario
- I dazi di Trump rischiano di mettere in ginocchio il mercato crypto
- Piazza Affari apre in ribasso: in calo i titoli bancari e Stellantis