Close Menu
    Notizie più interessanti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
    • Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?
    • Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola
    • Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare
    • Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street
    • Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?
    • Gli analisti vedono l’indice S&P 500 ancora in forte crescita nel 2026
    • Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I futures statunitensi supportati dai titoli tecnologici

    I futures statunitensi supportati dai titoli tecnologici

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline28/07/2023 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    I futures statunitensi supportati dai titoli tecnologici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il sentiment si è invertito rispetto alla debolezza di giovedì, mentre il mercato attende il supporto dei risultati catalitici. Intel Corp. (NASDAQ:INTC) e Roku, Inc. (NASDAQ:ROKU) sono tra i titoli che stanno ricevendo un buon sostegno dalle loro relazioni sugli utili. I rendimenti obbligazionari sono diminuiti dopo il picco di giovedì. Maggiori dettagli sulla traiettoria dell’inflazione potrebbero emergere dal report sui redditi e le spese personali previsto prima dell’apertura dei mercati.

    Spunti dal trading di giovedì

    Il report sul PIL del secondo trimestre, migliore delle attese, ha spento la propensione al rischio dei trader nella giornata di giovedì, annullando lo stato d’animo positivo generato da alcuni report incoraggianti sugli utili. Le principali medie hanno aperto in rialzo, ma hanno ceduto i loro guadagni nel corso delle contrattazioni per chiudere in moderato ribasso.

    La debolezza ha rispecchiato anche i timori di un adeguamento della politica monetaria da parte della Banca del Giappone, che è arrivato subito dopo la chiusura del mercato statunitense.

    I titoli a piccola capitalizzazione hanno sottoperformato rispetto alle loro controparti più grandi. Soprattutto, il Dow Industrials ha chiuso la sua striscia positiva di 13 sedute, la più lunga dall’inizio del 1987.

    I titoli finanziari, immobiliari e dei servizi di pubblica utilità hanno subito un’intensa pressione di vendita, mentre i guadagni registrati tra i titoli dei servizi di comunicazione sulla scia dell’annuncio di Meta Platforms, Inc.’s (NASDAQ:META) hanno contribuito a mitigare parte della negatività.

    Performance degli indici USA giovedì

    Indice Performance (+/-) Valore
    Nasdaq Composite -0,55% 14.050,11
    Indice S&P 500 -0,64% 4.537,41
    Dow Industrials -0,67% 35.282,72
    Russell 2000 -1,29% 1.954,90

    Parola all’analista

    Secondo Ellen Zenter di Morgan Stanley, nella seconda metà del 2023 l’economia statunitense potrebbe dimostrarsi più resistente di quanto previsto da molti previsori. “Le nostre previsioni di crescita del PIL mostrano che l’economia non sta diminuendo abbastanza da indurre la Federal Reserve a tagliare i tassi”, ha dichiarato.

    L’inflazione di fondo e la creazione di posti di lavoro, tuttavia, si stanno muovendo nella giusta direzione. Questo, secondo l’analista, rafforza l’ipotesi di un atterraggio morbido dell’economia statunitense nel 2023.

    “Di conseguenza, continuiamo a ritenere che il tasso dei fondi federali abbia raggiunto il suo picco quest’anno al 5,375% (il punto intermedio dell’intervallo 5,25%-5,5% annunciato il 26 luglio), con il primo taglio previsto per marzo 2024”.

    I futures oggi

    Performance dei futures di venerdì

    Futures Performance (+/-)
    Nasdaq 100 +0,78%
    S&P 500 +0,37%
    Dow +0,16%
    R2K +0,16%

    Nelle negoziazioni pre-market di venerdì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è salito del 0,36% a 454,14 dollari e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) ha guadagnato lo 0,76% a 379,48 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il Bureau of Economic Analysis pubblicherà il rapporto sui redditi e le spese personali di giugno alle 8:30 EDT. Il reddito personale potrebbe essere aumentato dello 0,5% su base mensile rispetto all’aumento dello 0,4% di maggio. La crescita della spesa personale potrebbe essere accelerata dallo 0,1% allo 0,5%. Il tasso annuale dell’indice della spesa per il consumo dei prezzi, l’indicatore dell’inflazione preferito dalla Fed, dovrebbe diminuire dal 4,6% al 4,2%.

    Il Dipartimento del Lavoro pubblicherà i dati relativi all’indice del costo dell’occupazione del secondo trimestre alle 8:30 EDT. L’indice potrebbe aumentare dell’1,1% su base trimestrale rispetto all’aumento dell’1,2% del primo trimestre.

    L’Università del Michigan pubblicherà la lettura finale del sentimento dei consumatori per il mese di luglio alle 10:00 EDT. Si prevede che l’indice principale del sentimento dei consumatori rimarrà invariato alla lettura flash di 72,6, il livello più alto dal settembre 2021, in aumento rispetto al 64,4 di giugno. Anche la lettura delle aspettative sull’inflazione potrebbe creare delle increspature sul mercato.

    Titoli in evidenza

    • Ford Motor Co. (NYSE:F) è scesa di oltre l’1,8% nelle contrattazioni pre-market dopo che ha rinunciato agli obiettivi di adozione dei veicoli elettrici nonostante il trimestre in rialzo.
    • Intel è salita di circa il 6,75% e Roku è salita di quasi il 10%, mentre Enphase Energy, Inc. (NASDAQ:ENPH) è scesa di quasi il 15% in seguito alla pubblicazione dei risultati trimestrali. First Solar, Inc. (NASDAQ:FSLR) è salita di oltre l’8,5% e KLA Corp. (NASDAQ:KLAC) di oltre l’1,80%, anch’essi in reazione ai loro report trimestrali.
    • Tra le aziende che pubblicheranno i risultati prima dell’apertura del mercato ci sono AstraZeneca plc (NASDAQ:AZN), Chevron Corp. (NYSE:CVX), Exxon Mobil Corp. (NYSE:XOM), Procter & Gamble Co. (NYSE:PG) e Sanofi (NASDAQ:SNY)

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures del greggio hanno ceduto lo 0,36% a 79,80 dollari nelle prime ore della sessione europea di venerdì, dopo il rally dell’1,66% di giovedì.

    Il titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è arretrato di 0,033 punti percentuali al 3,979% dopo aver superato il livello del 4% giovedì in reazione ai forti dati sul PIL e ai timori di una stretta della BoJ.

    I mercati asiatici hanno vissuto un’altra sessione mista nella giornata di venerdì, con la media giapponese Nikkei 225 che ha ceduto lo 0,40% dopo che la BoJ ha allentato il controllo della curva dei rendimenti, portando i rendimenti obbligazionari del Paese al livello più alto degli ultimi nove anni.

    La banca centrale, tuttavia, ha mantenuto l’obiettivo del tasso di interesse a breve termine a -0,1% e il rendimento dei titoli di Stato a 10 anni intorno allo 0%. Pur mantenendo il rendimento del decennale a 0,5% intorno all’obiettivo dello 0%, la banca centrale ha dichiarato che si tratta di livelli di riferimento e non di limiti rigidi.

    Si sono mossi al ribasso anche i mercati australiano, neozelandese, indiano e malese. I mercati cinese, di Hong Kong, di Taiwan, della Corea del Sud e di Singapore sono invece saliti.

    I titoli europei hanno registrato un andamento misto nella tarda mattinata di contrattazioni.

    azioni statunitensi Dati economici Ellen Zenter Futures USA Inflazione tasso di interesse titoli europei

    Continua a leggere

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple

    Posti di lavoro a rischio per colpa dell’IA? Jensen Huang di Nvidia non la pensa così

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025

    Notizie recenti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.