Close Menu
    Notizie più interessanti

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    • Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone
    • Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo
    • Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Futuro incerto per Amazon: Bezos c’è la possibilità del fallimento

    Futuro incerto per Amazon: Bezos c’è la possibilità del fallimento

    Jeannine ManciniBy Jeannine Mancini24/02/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Futuro incerto per Amazon: Bezos c'è la possibilità del fallimento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel 2021, Jeff Bezos ha fatto un nostalgico viaggio nella memoria condividendo un ritaglio di giornale del 1999 che riportava un articolo che metteva in dubbio la redditività della sua azienda.

    Il titolo sosteneva che l’idea alla base di Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) era sciocca e destinata al fallimento. Bezos, astuto magnate degli affari, ha scritto su Twitter: “Ascoltate e siate aperti, ma non permettete a nessuno di dirvi chi siete. Questa era solo una delle tante storie che ci dicevano tutti i modi in cui avremmo fallito”.

    Oggi Amazon è una delle aziende di maggior successo al mondo, avendo rivoluzionato due settori completamente diversi.

    Nonostante il florido successo di Amazon e le rassicurazioni di Bezos di ignorare i detrattori, egli rimane ancorato al realismo. Bezos ha sempre mantenuto una prospettiva pragmatica e rifiuta di considerare Amazon come un gigante invincibile. Nel 2018, durante una riunione di tutti i dipendenti a Seattle, un dipendente ha chiesto informazioni sul futuro di Amazon, facendo un parallelo con i recenti fallimenti di grandi rivenditori come Sears.

    “Prevedo che un giorno Amazon fallirà. Amazon andrà in bancarotta”, ha detto Bezos, come registrato durante la riunione e ascoltato dalla CNBC.

    Ha spiegato che la durata di vita delle grandi aziende è in genere di oltre 30 anni, non di oltre 100 anni. Bezos ha sottolineato che la chiave per prolungare la longevità di Amazon è “ossessionare i clienti” ed evitare di concentrarsi su se stessi.

    “Se iniziamo a concentrarci su noi stessi invece di concentrarci sui nostri clienti, sarà l’inizio della fine”, ha detto. “Dobbiamo cercare di ritardare quel giorno il più a lungo possibile”.

    Per anni, Amazon ha rappresentato una forza inarrestabile, comandando il panorama dell’e-commerce e instillando un senso di trepidazione nelle altre aziende.

    Ma nel 2022, dopo la pandemia, Amazon ha subito un notevole rallentamento delle vendite. I suoi guadagni sono diminuiti rispetto ai periodi precedenti, indicando un anno difficile per l’azienda. In risposta, Amazon ha avviato un’ampia ristrutturazione, che prevedeva anche una riduzione della forza lavoro di 27.000 unità.

    In una comunicazione scritta ai dipendenti, il CEO di Amazon, Andy Jassy, ha spiegato le motivazioni alla base di questi cambiamenti.

    “Dato il clima economico incerto in cui ci troviamo e la continua incertezza nel prossimo futuro, abbiamo preso la decisione di razionalizzare i nostri costi e il nostro organico”, ha dichiarato Jassy, accennando alla possibilità di ulteriori licenziamenti, con particolare attenzione a settori come Amazon Web Services, la pubblicità, Twitch, le risorse umane e le divisioni dei negozi dell’azienda.

    Nessuna azienda è immune dalle sfide, compresa Amazon. Ma ciò che distingue Amazon è la sua volontà di abbracciare il cambiamento e di adattarsi alle circostanze in evoluzione. L’impegno costante verso l’innovazione continua e l’ossessione per il cliente non solo ha potenziato Amazon, ma ha anche alimentato la sua capacità di rivoluzionare i settori e di superare costantemente le aspettative.

    Amazon come startup

    Amazon è stata messa in dubbio nei suoi primi giorni, ma alla fine l’azienda ha prosperato nel lungo periodo grazie alla costante innovazione e al miglioramento. Sebbene l’investimento in azioni Amazon offra ancora molto agli investitori, gran parte degli enormi guadagni associati all’investimento dei primi tempi sono scomparsi. Ma grazie alle modifiche apportate alla legge federale, chiunque può investire in società pre-IPO attraverso piattaforme come StartEngine. Ad esempio, Gameflip è una startup che sta raccogliendo milioni da investitori al dettaglio per utilizzare l’intelligenza artificiale per costruire un innovativo mercato di giochi da collezione.

    Adattamento Amazon Critiche Futuro innovazione Jeff Bezos Ristrutturazione sfide successo Visione aziendale

    Continua a leggere

    Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare

    TSMC vola grazie all’IA: fatturato record e nuovi accordi con AMD e Nvidia

    Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.