Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    19/05/2025

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    19/05/2025

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    • “Bitcoin a $250k entro l’anno”: la nuova profezia di Arthur Hayes
    • “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett
    • Boom di dividendi: 70 società staccano la cedola oggi a Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Google Bard ora può riassumere le email: ecco come fare

    Google Bard ora può riassumere le email: ecco come fare

    Rounak JainBy Rounak Jain27/10/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Google Bard ora può riassumere le email: ecco come fare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Google Bard è ora in grado di riassumere le e-mail per voi, come un vero e proprio assistente personale. Google di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) ha recentemente aggiornato Bard con diversi miglioramenti delle prestazioni e l’aggiunta di nuove funzioni.

    Una delle caratteristiche di Google Bard è la possibilità di riassumere più e-mail contemporaneamente, consentendo di dare rapidamente un’occhiata al contenuto più importante delle e-mail per capire quale e-mail ha bisogno di attenzione immediata.

    Sebbene alcuni utenti, come me, cerchino di mantenere la casella di posta elettronica vuota, non tutti possono aderire a questa filosofia. Ed è qui che la capacità di Google Bard di riassumere le e-mail si rivela particolarmente utile.

    Vediamo ora come riassumere le e-mail con Google Bard.

    Come riassumere le e-mail con Google Bard

    Senza perdere altro tempo, ecco cosa dovete fare:

    • Aprire Google Bard sul telefono o sul web.
    • Seguire le istruzioni sullo schermo se non si è già iscritti a Google Bard.

    A questo punto, è necessario abilitare l’estensione Google Workspace per iniziare a riassumere le e-mail.

    • Fare clic sull’icona dell’estensione in alto a destra, accanto al pulsante Annulla.
    • A questo punto, seguite la richiesta sullo schermo per abilitare l’estensione Google Workspace.
    • Vi verrà chiesto di collegare il vostro account: fate clic sul pulsante “Connetti“.

    Ora siete pronti a riassumere le e-mail utilizzando Google Bard.

    • Fare clic sul pulsante “Nuova chat“.
    • Ora, inserite il seguente testo: Ciao, riassumi le ultime due e-mail.

    Si noti che è possibile sostituire il numero “due” con un numero a piacere.

    A questo punto Google Bard inizierà a generare dei riepiloghi per voi, presentandovi i contenuti più importanti delle e-mail – pensatela come una sintesi.

    Tutto qui. Potete tornare a Google Bard ogni volta che volete un riepilogo delle vostre ultime e-mail.

    Google Google Bard Intelligenza artificiale Software e app Tecnologia dei consumatori Trucchi tecnologici

    Continua a leggere

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett

    Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi

    Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    19/05/2025

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    19/05/2025

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.