Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Google, l’UE potrebbe rinunciare all’indagine antitrust su Fitbit

    Google, l’UE potrebbe rinunciare all’indagine antitrust su Fitbit

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal10/07/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Google, l’UE potrebbe rinunciare all’indagine antitrust su Fitbit
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Google, consociata di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG), potrebbe essere in grado di respingere un’indagine antitrust dell’Unione Europea nell’ambito dell’acquisizione di Fitbit Inc (NYSE:FIT) con la promessa di non utilizzare i dati sanitari estrapolati dallo smartwatch per pubblicare annunci mirati, secondo quanto riferito giovedì da Reuters.

    Cosa è successo

    Lo scorso novembre Google aveva acquistato Fitbit per 2,1 miliardi di dollari in contanti, ovvero 7,35 dollari per azione. L’accordo è stato messo sotto accusa da alcuni attivisti, a causa dei problemi di privacy e di concorrenza che avrebbe generato.

    Secondo Reuters, Google potrebbe ridurre i timori di attivisti e aziende rivali emettendo un impegno vincolante nei confronti delle autorità dell’UE, simile a quello emesso lo scorso anno, di non utilizzare i dati sanitari di Fitbit per il suo servizio pubblicitario.

    L’UE dovrebbe decidere sull’accordo entro il 20 luglio, ed entro il 13 luglio Google potrà offrire eventuali concessioni, osserva Reuters.

    Perché è importante

    Se Google non riuscirà a rispettare l’impegno, dovrà affrontare un’indagine di quattro mesi al termine del riesame preliminare effettuato dagli investigatori dell’UE.
    L’accordo potrebbe consentire a Google di competere meglio con Apple Inc (NASDAQ:AAPL), Samsung Electronics Co Ltd (OTC:SSNLF), Huawei e Xiaomi Corp (OTC:XIACF), tutti produttori di smartwatch e tracker per il fitness.
    Secondo Reuters, la quota di mercato di Fitbit è del 3%, mentre il leader del comparto è Apple, con una quota di mercato del 29,3%.

    Movimento dei prezzi

    Giovedì, le azioni di Classe A e C di Alphabet hanno chiuso in rialzo dell’1%, rispettivamente a 1.518,66 e 1.510,99 dollari.

    Nell’after-hours dello stesso giorno le azioni Fitbit hanno fatto segnare un +1,34%, a 6,80 dollari, dopo aver chiuso la sessione regolare in rialzo del 7,70% a 6,71 dollari.

    Dati Google Reuters Smartwatch

    Continua a leggere

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.