Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?

    25/05/2025

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Google e motori di ricerca su Android, nuovo caso antitrust?

    Google e motori di ricerca su Android, nuovo caso antitrust?

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal29/09/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Google e motori di ricerca su Android, nuovo caso antitrust?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) sta subendo nuove critiche per il modo in cui consente ai motori di ricerca rivali di ottenere visibilità sul proprio sistema operativo per smartphone Android in Europa.

    Cosa è successo Lunedì la società ha pubblicato un elenco dei vincitori di un’asta che verranno ordinati in modo casuale in una “schermata di scelta” presente sui telefoni Android in Europa.

    Alcuni motori di ricerca più piccoli e popolari nel continente, insieme a DuckDuckGo, motore con un approccio orientato alla privacy, non si sono guadagnati un posto nei principali Paesi europei.

    I principali operatori della ricerca in rete, come Bing di Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT), hanno ottenuto 13 posti su 31 in Paesi come Francia, Germania, Paesi Bassi, Svezia e Regno Unito.

    D’altra parte, DuckDuckGo si è potuta assicurare dei posti soltanto in Bulgaria, Croazia, Islanda e Liechtenstein.

    In un post sul suo blog, il motore di ricerca di Paoli, in Pennsylvania, ha criticato “l’asta pay-to-play” di Alphabet, affermando che il menu delle preferenze su Android “non è progettato correttamente”.

    DuckDuckGo ha affermato che, nonostante sia “fortemente redditizia” dal 2014, è stata esclusa dall’asta perché ha scelto di “non massimizzare i nostri profitti sfruttando i nostri utenti”.

    Google, d’altra parte, afferma che l’asta è “un metodo equo e obiettivo per determinare quali provider di ricerca includere”, secondo il Wall Street Journal.

    Perché è importante Il motore di ricerca di Google rappresenta una scelta automatica nel menu della schermata di scelta degli Android di tutti i Paesi, e non partecipa all’asta.

    Il sistema di aste, in vigore da marzo, doveva rappresentare misura di conformità dopo la decisione antitrust presa dall’Unione Europea nel 2018, che ha stabilito che Google ha utilizzato il dominio di Android per costringere i produttori di smartphone a preinstallare il suo motore di ricerca, ha osservato il Journal.

    Questa settimana, un rapporto commissionato da 25 siti di shopping ha rilevato che il colosso dei motori di ricerca continua a indirizzare la maggior parte del traffico web al proprio servizio Google Shopping, nonostante tre anni fa sia stato multato per aver favorito il proprio servizio.

    Movimento dei prezzi Lunedì le azioni di Classe A di Alphabet hanno chiuso in rialzo di quasi l’1,4%, a 1.458,66 dollari; lo stesso giorno, le azioni di Classe C della società hanno chiuso in aumento dell’1,35%, a 1.464,52 dollari.

    Antitrust DuckDuckGo motori di ricerca Ricerca Google Unione Europea Wall Street Journal

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?

    25/05/2025

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    Notizie recenti

    • Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.