Close Menu
    Notizie più interessanti

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Google, seconda causa antitrust negli Stati Uniti

    Google, seconda causa antitrust negli Stati Uniti

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani16/12/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Google, seconda causa antitrust negli Stati Uniti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una coalizione bipartisan di stati USA, guidata dal procuratore generale del Colorado, Phil Weiser, e da quello del Nebraska, Doug Peterson, si sta preparando a intentare una causa antitrust contro Google, consociata di Alphabet, Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL), per il suo predominio nel settore della ricerca online, secondo quanto riferisce Politico.

    Cosa è successo: da quanto emerge, la causa potrebbe essere intentata già giovedì; nella denuncia si afferma che Google ha modificato i design dei suoi motori di ricerca in modo da svantaggiare i concorrenti che offrono risultati di ricerca specifici.

    Questa si differenzia dalla causa intentata a ottobre dal Dipartimento di Giustizia (DOJ) contro Google, le cui preoccupazioni in materia antitrust riguardavano i contratti esclusivi assegnati a produttori di smartphone, operatori e browser per dispositivi mobili affinché utilizzassero Google come motore di ricerca predefinito.

    La nuova causa potrebbe essere presentata alla stessa corte federale di Washington del caso aperto dal Dipartimento di Giustizia, al fine di consolidare i due procedimenti; Amit Mehta, giudice del caso aperto dal DOJ, ha fissato un’udienza per il 18 dicembre per discuterne il programma.

    Non è chiaro quali stati si uniranno alla nuova causa, ma alcuni di quelli che hanno firmato la causa avviata dal DOJ potrebbero scegliere di aderire anche a questa, come riporta Politico.

    Perché è importante: Google sta contestando la causa aperta dal Dipartimento di Giustizia; il vicepresidente senior per gli affari legali della compagnia, Kent Walker, ha definito la causa “profondamente viziata”, aggiungendo che “le persone usano Google perché vogliono e non perché sono costrette a farlo”.

    Le società di ricerca specializzate hanno a lungo criticato Google per aver asseritamente dato priorità ai suoi prodotti nei risultati di ricerca, spingendo i risultati delle aziende rivali in fondo alla pagina; queste ultime affermano di essere costrette ad acquistare un’inserzione per avere un posizionamento più elevato, oppure di doversi sacrificare perdendo traffico.

    Google ha già affermato che la sua attività di ricerca è generalmente gratuita per gli utili e che pertanto non risulta dannosa come un tipico monopolio.

    I colossi della Silicon Valley sono stati recentemente posti sotto osservazione, con una pletora di azioni legali contro di loro che presumevano un comportamento monopolistico; Facebook Inc (NASDAQ:FB) sta subendo dei procedimenti legali che potrebbero costringere il colosso dei social media a separarsi da WhatsApp e Instagram.

    Movimento dei prezzi: martedì le azioni GOOG hanno chiuso in rialzo dello 0,44%, a 1.767,77 dollari.

    Antitrust Politico Ricerca online

    Continua a leggere

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.