Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    • L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Né Harvard né Yale, ecco quale college fa guadagnare di più

    Né Harvard né Yale, ecco quale college fa guadagnare di più

    Bibhu PattnaikBy Bibhu Pattnaik19/04/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Né Harvard né Yale, ecco quale college fa guadagnare di più
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questa storia fa parte di una nuova serie di articoli sul tema del successo, Benzinga Inspire.

    Studiare in un istituto della Ivy League è un’eccellente opportunità di crescita accademica e personale.

    La Ivy League è un gruppo di otto prestigiose università negli Stati Uniti note per la loro eccellenza accademica, le ammissioni competitive e i programmi atletici di eccellenza.

    Queste università includono la Brown University, la Columbia University, la Cornell University, il Dartmouth College, l’Università di Harvard, l’Università della Pennsylvania, la Princeton University e Yale University.

    Sebbene la stabilità finanziaria sia essenziale, è altrettanto importante scegliere un percorso scolastico e professionale in linea con i propri interessi, valori e obiettivi a lungo termine.

    Frequentare una scuola della Ivy League può fornire ampie risorse e preziose opportunità di networking e l’accesso ad aziende di alto livello che permettono di guadagnare salari elevati.

    Secondo un rapporto della CNBC, l’Università della Pennsylvania ha riportato i redditi medi più alti tra gli ex partecipanti. I dati mostrano che 10 anni dopo aver iniziato l’università, gli ex studenti guadagnano uno stipendio medio di 103.246 dollari all’anno.

    Il Dipartimento dell’Istruzione ha riferito che gli ex studenti della Ivy League, che hanno ricevuto borse di studio, guadagnano una media di circa 90.500 dollari dieci anni dopo aver iniziato la scuola.

    La CNBC ha elencato tutte le scuole della Ivy League classificate in base ai guadagni medi tra i beneficiari di borse di studio. Mentre la Pennsylvania è emersa come l’unica istituzione della Ivy League con uno stipendio medio di sei cifre, l’Università di Princeton era al secondo posto con uno stipendio medio di 95.689 dollari, seguita da Dartmouth con uno stipendio di 91.627 dollari e Cornell con uno stipendio di 91.176 dollari.

    Le università di Yale e Harvard sono arrivate rispettivamente al numero 6 e al n. 7, con gli stipendi medi per Yale di 88.655 dollari e 84.918 dollari per Harvard.

    1. Università della Pennsylvania

    Guadagno medio a 10 anni dall’scrizione: 103.246 dollari

    Costo medio annuo: 25.046 dollari

    Debito medio alla laurea: 16.763 dollari

    2. Università di Princeton

    Guadagno medio a 10 anni dalla frequenza: 95.689 dollari

    Costo medio annuo: 9.836 dollari

    Debito medio alla laurea: 10.450 dollari

    3. Università di Dartmouth

    Guadagno medio a 10 anni dalla frequenza: 91.627 dollari

    Costo medio annuo: 32.410 dollari

    Debito mediano alla laurea: 17.000 dollari

    4. Università Cornell

    Guadagno medio a 10 anni dalla frequenza: 91.176 dollari

    Costo medio annuo: 37.042 dollari

    Debito medio alla laurea: 14.500 dollari

    5. Università della Columbia

    Guadagno medio a 10 anni dalla frequenza: 89.871 dollari

    Costo medio annuo: 22.823 dollari

    Debito medio alla laurea: 21.500 dollari

    6. Università di Yale

    Guadagno medio a 10 anni dalla frequenza: 88.655 dollari

    Costo medio annuo: 15.296 dollari

    Debito medio alla laurea: 13.142 dollari

    7. Università di Harvard

    Guadagno medio a 10 anni dalla frequenza: 84.918 dollari

    Costo medio annuo: 13.872 dollari

    Debito medio alla laurea: 12.665 dollari

    8. Università Brown

    Guadagno medio a 10 anni dalla frequenza: 78.943 dollari

    Costo medio annuo: 29.544 dollari

    Debito medio alla laurea: 13.000 dollari

    Foto Fisher Fine Arts Library, Università della Pennsylvania, West Philadelphia, Philadelphia, Pennsylvania, di Billy Wilson tramite Flickr Creative Commons

    Benzinga Inspire Harvard Ivy League studenti Yale

    Continua a leggere

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    È il titolo migliore tra i “Magnifici 7”: l’esperto parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.