- Hermès International SA (OTC:HESAF) ha registrato un fatturato del quarto trimestre dell’anno fiscale 2022 di 2,99 miliardi di euro, con un aumento del 26% a tassi di cambio correnti e del 23% a tassi di cambio costanti.
- Il prêt-à-porter e gli accessori hanno guidato la crescita dei ricavi con un incremento del 29,7%, seguito da un aumento del 25,3% nel settore della pelletteria e della selleria, a tassi di cambio costanti.
- La società ha dichiarato di aver creato 2.100 nuovi posti di lavoro nel 2022.
- All’Assemblea generale che si terrà il 20 aprile 2023, la società prevede di presentare una proposta di dividendo di 13 euro per azione.
- Il dividendo provvisorio di 3,50€, pagato il 22 febbraio 2023, sarà detratto dal dividendo approvato dall’Assemblea generale.
- Hermès registra un aumento del 38% dell’utile netto per l’anno fiscale 2022 a 3,4 miliardi di euro.
- Previsioni Nel medio termine, nonostante le incertezze economiche, geopolitiche e monetarie in tutto il mondo, il gruppo conferma un obiettivo ambizioso di crescita dei ricavi a tassi di cambio costanti.
- «Nel 2022, Hermès ha avuto un anno eccezionale grazie in particolare alla buona performance dei mercati internazionali», ha dichiarato il presidente esecutivo Axel Dumas.
- Movimento dei prezzi Giovedì le azioni HESAF hanno chiuso in rialzo dello 0,13% a 1.844,40 dollari.
- Foto per gentile concessione dell’azienda
ULTIME NOTIZIE
- Il gruppo ceco Ppf lancia un’Opa a sorpresa su Prosiebensat spiazzando Mediaset
- UniCredit vola nel Q1: utile record e prospettive in rialzo per il 2025
- Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi
- Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati
- Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
- UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
- Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
- Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza