Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Hong Kong, Alibaba e JD spingono in basso l’Hang Seng

    Hong Kong, Alibaba e JD spingono in basso l’Hang Seng

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier05/11/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Hong Kong, Alibaba e JD spingono in basso l’Hang Seng
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì le azioni di Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA), JD.Com Inc. (NASDAQ:JD), Baidu Inc. (NASDAQ:BIDU) e Tencent Holdings Inc. (OTC:TCEHY) hanno avuto un calo a Hong Kong, mentre Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) e Xpeng Inc. (NYSE:XPEV) hanno guadagnato terreno.

    I movimenti

    Le azioni quotate a Hong Kong del colosso cinese dell’e-commerce Alibaba hanno ceduto il 2,8% a 160,90 dollari hongkonghesi, le azioni dell’altra compagnia di e-commerce, JD.com, hanno osservato un calo del 2,8% a 314,60 dollari hongkonghesi e le azioni della società tecnologica Baidu hanno avuto una flessione dell’1,3% a 159,90 dollari hongkonghesi.

    Le azioni del conglomerato tecnologico Tencent Holdings Inc (OTC:TCEHY) sono scese del 2,1% a 470,80 dollari hongkonghesi.

    Nel frattempo, le azioni del produttore di veicoli elettrici Li Auto hanno guadagnato il 3,4% a 127,10 dollari hongkonghesi e le azioni dell’azienda rivale Xpeng sono salite dello 0,5% a 189,60 dollari hongkonghesi.

    Venerdì l’indice Hang Seng di Hong Kong ha aperto in ribasso e, al momento della stesura del presente articolo, era in calo dell’1%; giovedì l’indice ha posto fine a una striscia negativa di sette sessioni chiudendo con un +0,8%.

    Perché si sta muovendo?

    L’indice Hang Seng è in calo a causa dei timori per l’aggravarsi della crisi di liquidità nel settore immobiliare cinese e per la ricomparsa della variante delta (altamente infettiva) del coronavirus nella Cina continentale.

    Venerdì sono stati sospesi gli scambi per le azioni di Kaisa Group Holdings Ltd. a Hong Kong dopo che la società immobiliare con sede a Shenzhen ha dichiarato che una sua controllata ha mancato il pagamento dovuto su un prodotto di gestione patrimoniale, come riferisce Bloomberg.

    Secondo un report di Reuters, Kaisa è al secondo posto fra le società cinesi di sviluppo immobiliare, appena dietro la tormentata China Evergrande Group (OTC:EGRNY), in termini di debito offshore in scadenza nel corso del prossimo anno.

    Nel frattempo, gli obbligazionisti di Evergrande stanno tenendo d’occhio lo yacht, gli aerei e i palazzi del fondatore della società Hui Ka Yan dopo che le autorità normative cinesi hanno esortato il miliardario a usare i suoi soldi per alleviare la crisi debitoria della società di sviluppo immobiliare, secondo un report di Bloomberg.

    Giovedì le azioni delle società cinesi hanno chiuso contrastate negli scambi USA dopo che anche i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso più o meno invariati.

    Le azioni di Alibaba hanno chiuso in calo di quasi lo 0,9%, mentre quelle di Nio hanno chiuso in aumento del 3,9%.

    Leggi anche: CEO Nio non è nella lista Forbes dei 100 cinesi più ricchi

    Azioni cinesi Big tech Hong Kong Indice Hang Seng Titoli di veicoli elettrici

    Continua a leggere

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni

    BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000

    Futures USA: una di queste aziende può volare o crollare. Ecco quale

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.