Close Menu
    Notizie più interessanti

    Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti

    11/11/2025

    Piazza Affari supera i 44mila punti, ai massimi dal 2007

    11/11/2025

    Schumer attacca Trump: “Ha preso in ostaggio i bambini e veterani per la sua crudeltà”

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti
    • Piazza Affari supera i 44mila punti, ai massimi dal 2007
    • Schumer attacca Trump: “Ha preso in ostaggio i bambini e veterani per la sua crudeltà”
    • Vontobel analizza l’impatto del calo dei prezzi del petrolio sui mercati del credito
    • Pensioni, in arrivo il “Bonus Natale”: 155 euro in più a dicembre
    • Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer
    • Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo
    • Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il Regno Unito chiude le porte al 5G della cinese Huawei

    Il Regno Unito chiude le porte al 5G della cinese Huawei

    Tanzeel AkhtarBy Tanzeel Akhtar15/07/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Il Regno Unito chiude le porte al 5G della cinese Huawei
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Regno Unito ha deciso di bandire entro il 2027 l’uso del 5G della cinese Huawei Technologies Co. dalle reti mobili di prossima generazione, grazie a un nuovo piano atto a proteggere i sistemi più critici da eventuali minacce alla sicurezza.

    Cosa è successo La decisione è stata annunciata martedì dal segretario alle politiche digitali Oliver Dowden alla Camera dei Comuni.

    “Non è stata una decisione facile ma è quella giusta: per le reti di telecomunicazione del Regno Unito, per la nostra sicurezza nazionale e per la nostra economia – sia adesso che a lungo termine”, afferma Dowden.

    Mantenere il Regno Unito sicuro è il dovere principale di un governo nei confronti dei suoi cittadini, afferma Dowden, aggiungendo che questa considerazione precede tutte le altre.

    “Quindi, riflettendo i consigli del National Cyber Security Center, dovremo adottare un approccio diverso per la fibra piena e per le reti più vecchie – un approccio che riconosca che questi strumenti sono diversi dal 5G in termini di tecnologia, sicurezza e supporto dei fornitori”, dice Dowden.

    Il segretario alla cultura del Regno Unito ha aggiunto che il governo è stato certo fin dall’inizio nel considerare i distributori cinesi Huawei e ZTE ad alto rischio.

    “Abbiamo chiarito che il National Cyber Security Center avrebbe rivisto e aggiornato i suoi consigli, se necessario. Da gennaio la situazione è cambiata”, afferma Dowden.

    Perché è importante Nel 2019 il consigliere per la sicurezza nazionale USA Robert O’Brien aveva messo in guardia il Regno Unito, suggerendo che consentire alla cinese Huawei di entrare nelle sue reti di telecomunicazione 5G avrebbe costituito un rischio per i servizi segreti del Regno Unito.

    Huawei ha sempre negato di essere controllata dal governo cinese, o che il suo lavoro comporti rischi di spionaggio e sabotaggio.

    A maggio il Dipartimento del Commercio USA ha annunciato l’imposizione di nuove sanzioni contro Huawei attraverso modifiche alle norme sui prodotti diretti esteri.

    In precedenza, gli Stati Uniti avevano esortato i membri dei Five Eyes, un’alleanza di servizi segreti di Paesi anglofoni costituita da Australia, Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti, ad escludere Huawei dalla costruzione di nuove reti di telecomunicazione.

    5G Cina Huawei

    Continua a leggere

    Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli

    Schumer attacca Trump: “Ha preso in ostaggio i bambini e veterani per la sua crudeltà”

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Il mercato crypto crolla, ma una moneta fa +70% nelle ultime 24 ore

    04/11/2025

    Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti

    11/11/2025

    Piazza Affari supera i 44mila punti, ai massimi dal 2007

    11/11/2025

    Schumer attacca Trump: “Ha preso in ostaggio i bambini e veterani per la sua crudeltà”

    11/11/2025

    Notizie recenti

    Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti

    Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti

    Piazza Affari supera i 44mila punti, ai massimi dal 2007

    Schumer attacca Trump: “Ha preso in ostaggio i bambini e veterani per la sua crudeltà”

    Schumer attacca Trump: “Ha preso in ostaggio i bambini e veterani per la sua crudeltà”

    Vontobel analizza l’impatto del calo dei prezzi del petrolio sui mercati del credito

    Pensioni, in arrivo il “Bonus Natale”: 155 euro in più a dicembre

    Pensioni, in arrivo il “Bonus Natale”: 155 euro in più a dicembre

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.