Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    10/11/2025

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    10/11/2025

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    10/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer
    • Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo
    • Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally
    • Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy
    • Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)
    • Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli
    • Raccolta Azimut a 17 miliardi nel 2025
    • Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I 4 motivi dello scollamento fra mercato azionario ed economia USA

    I 4 motivi dello scollamento fra mercato azionario ed economia USA

    Wayne DugganBy Wayne Duggan12/08/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    I 4 motivi della disconnessione fra mercato azionario ed economia USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì scorso il Dipartimento del Lavoro USA ha riferito che nella settimana terminata il 1° agosto quasi 1,2 milioni di americani hanno presentato istanza di sussidio di disoccupazione, la ventesima settimana consecutiva con almeno un milione di nuove richieste di disoccupazione. Tuttavia, dal 23 marzo l’SPDR S&P 500 ETF (NYSE:SPY) è cresciuto del 50,9%, vivendo uno dei suoi migliori periodi di quattro mesi nella storia.

    Per alcuni investitori lo scollamento tra il mercato azionario e l’economia reale può sembrare casuale o addirittura nefasta. Coloro i quali criticano Wall Street spesso affermano che il mercato azionario è “truccato” o il risultato di pura manipolazione da parte delle banche di investimento e degli hedge fund. Tuttavia, lunedì l’analista di LPL Financial Jeffrey Buchbinder ha dichiarato che ci sono diverse spiegazioni perfettamente ragionevoli per cui il mercato azionario sta andando così bene mentre l’economia sta andando così male.

    Perché il mercato azionario è in aumento? La prima ragione della resilienza del mercato azionario è che la causa della recessione economica ha una chiara data di fine. Pochi investitori credono che la pandemia durerà per sempre e martedì la Russia ha persino affermato di aver approvato il primo vaccino al mondo contro il COVID-19. Buchbinder ha detto che ad un certo punto gli investitori anticiperanno già la fine della pandemia nei prossimi trimestri.

    La seconda ragione per cui le azioni stanno andando così bene è perché la Federal Reserve ha ridotto i tassi di interesse quasi allo 0%. Il rendimento dei titoli di Stato decennali USA è attualmente dello 0,64%. Questi tassi di interesse storicamente bassi stanno costringendo la liquidità a uscire dal mercato obbligazionario e a fluire in quello azionario.

    Inoltre, Buchbinder ha affermato che la Fed ha pompato trilioni di dollari di stimoli all’economia statunitense per sostenerla, impegnandosi essenzialmente a sostenere il mercato azionario, non importa a che prezzo. In effetti, l’offerta monetaria statunitense (M2) è già superiore di circa il 25% rispetto a un anno fa, ed è probabile che siano in arrivo altri stimoli.

    Infine, Buchbinder ha detto che non tutte le aziende stanno soffrendo a causa delle misure di contenimento domiciliare. I settori tech, digitale e dell’e-commerce stanno prosperando, e questi titoli costituiscono circa il 40% dell’S&P 500.

    Come muoversi Guardando avanti alla seconda metà dell’anno, l’analista ha affermato che è probabile che i quattro suddetti fattori rimangano in gioco, indipendentemente da quando l’economia reale inizierà a riprendersi.

    “Poiché l’S&P 500 ha già superato la parte alta del nostro obiettivo di fair value di fine anno di 3.300 punti, e data una serie di rischi oltre alla crisi COVID-19, come le imminenti elezioni presidenziali statunitensi e l’escalation delle tensioni USA-Cina, il rialzo delle azioni nel resto dell’anno potrebbe essere limitato. Ma potremmo dire la stessa cosa delle obbligazioni, il ché ci porta da un punto di vista tattico a continuare a sovrappesare le azioni”, ha detto Buchbinder.

    Il punto di vista di Benzinga Il mercato azionario è sempre stato considerato un indicatore economico fondamentale, poiché gli investitori sono in grado di prezzare le aspettative future del mercato in tempo reale, ben prima della pubblicazione dei numeri economici effettivi. Dunque, sebbene possa sembrare che quest’anno il mercato azionario sia dissociato rispetto all’economia reale, in realtà sta semplicemente riflettendo le aspettative di una forte ripresa dell’economia reale nel 2021 e oltre.

    Jeffrey Buchbinder LPL Financial

    Continua a leggere

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    Ecco l’azienda che controlla il futuro dell’IA e oggi fa +3%

    La lezione di Elon Musk ai suoi critici: “Avevo solo una borsa di libri e 2500$”

    Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    Il mercato crypto crolla, ma una moneta fa +70% nelle ultime 24 ore

    04/11/2025

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    10/11/2025

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    10/11/2025

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    10/11/2025

    Notizie recenti

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy

    Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy

    Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.