Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025

    22/05/2025

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » I CEO di Facebook e Twitter convocati dal Senato USA

    I CEO di Facebook e Twitter convocati dal Senato USA

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani17/11/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    I CEO di Facebook e Twitter convocati dal Senato USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì, l’amministratore delegato di Facebook, Inc (NASDAQ:FB) Mark Zuckerberg e quello di Twitter Inc (NYSE:TWTR) Jack Dorsey testimonieranno davanti a un panel del Senato degli Stati Uniti per difendere la gestione della disinformazione sulle loro piattaforme durante le elezioni presidenziali, come riferisce l’Associated Press.

    Cosa è successo: l’udienza al Congresso di martedì sarà la seconda comparizione virtuale per gli AD delle aziende in meno di tre settimane.

    I Repubblicani hanno accusato le grandi aziende tecnologiche di mettere a tacere le voci conservatrici, mentre i Democratici non sono contenti della gestione da parte de i colossi social in materia di disinformazione e incitamento all’odio.

    L’udienza arriva mentre il presidente uscente Donald Trump continua a contestare i risultati delle elezioni, senza però fornire prove sostanziali a suo favore; sia Twitter che Facebook hanno etichettato le affermazioni di Trump sul tema della frode elettorale come disinformazione.

    Il presidente del comitato giudiziario, il senatore Lindsey Graham (Repubblicano per lo stato del South Carolina), è uno stretto alleato di Trump e ha esortato il presidente uscente a non concedere la vittoria e a combattere duramente.

    Perché è importante: Twitter ha etichettato 300.000 tweet elettorali, inclusi più di 50 di Trump, come “potenzialmente fuorvianti”, mentre Facebook ha bandito un grande gruppo chiamato “Stop the Steal”, che i sostenitori di Trump stavano utilizzando per organizzare proteste contro il conteggio dei voti, come riferisce l’AP.

    L’audizione di martedì si concentrerà sul comportamento di Facebook e Twitter in merito alle elezioni.

    Cortesia dell’immagine: Wikimedia

    Associated Press Aziende di social media Elezioni presidenziali del 2020

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025

    22/05/2025

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.