Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il mercato si prepara a un’altra giornata di turbolenza

    Il mercato si prepara a un’altra giornata di turbolenza

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline06/09/2023 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    Il mercato si prepara a un’altra giornata di turbolenza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il trading sui future degli indici suggerisce un’altra sessione poco brillante per i titoli nella giornata di mercoledì. I trader si concentreranno probabilmente su ogni singolo dato economico che arriverà da qui alla riunione del Federal Open Market Committee del 19-20 settembre, per valutarne le implicazioni per il tasso dei fondi della Fed. Il mercato dei futures ha valutato una probabilità del 93% di una pausa durante la riunione, data la crescente evidenza di un rallentamento, nonostante i commenti aggressivi dei funzionari della Fed.

    Assumono quindi importanza le letture sull’attività del settore dei servizi di agosto, il Beige Book e un paio di discorsi della Federal Reserve previsti per la giornata.

    Spunti dal trading di martedì

    Le principali medie hanno subito un calo martedì, alla riapertura del mercato dopo la festività del Labor Day. L’impennata del prezzo del petrolio ha alimentato le preoccupazioni sull’inflazione e, di conseguenza, sui potenziali rialzi dei tassi, mentre il rimbalzo dei rendimenti del Tesoro ha influenzato il sentiment.

    Le principali medie hanno aperto con una nota mista, ma all’inizio delle contrattazioni sono scese prima di consolidarsi. L’indice Russell 2.000 è stato il più colpito, con un crollo di oltre il 2% che riflette la forte debolezza dei titoli a piccola capitalizzazione.

    I titoli dei servizi di pubblica utilità, del settore immobiliare, finanziario, dei materiali e dell’industria sono stati i fattori trainanti della seduta.

    Performance degli indici USA di martedì

    Indice Performance (+/-) Valore
    Nasdaq Composite -0,08% 14.020,95
    Indice S&P 500 -0,42% 4.496,83
    Dow Industrials -0,56% 34.641,97
    Russell 2000 -2,10% 1.880,45

    Parola all’analista

    Nonostante il rapido aumento dei tassi di interesse e il calo dei prezzi delle obbligazioni, non c’è motivo di credere che siamo all’inizio di un mercato orso duraturo, ha dichiarato Lawrence Gillum, chief fixed income strategist di LPL Financial.

    Secondo l’analista, i rendimenti non devono necessariamente continuare a salire solo perché sono scesi per molti anni.

    “In effetti, ai livelli attuali, dopo anni di livelli artificialmente soppressi, i rendimenti a lungo termine sono tornati all’interno di intervalli più lunghi”, ha affermato.

    “E con l’inflazione che tende nella giusta direzione e la Federal Reserve (Fed) vicina alla fine della sua campagna di rialzo dei tassi, pensiamo che il grande movimento dei tassi a lungo termine sia già avvenuto e che i tassi di interesse siano finalmente tornati alla normalità”.

    I future oggi

    Performance dei future di mercoledì

    Nasdaq 100 -0,25%
    S&P 500 -0,17%
    Dow -0,11%
    R2K -0,03%

    Nelle negoziazioni pre-market di mercoledì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è sceso dello 0,14% a 448,59 dollari e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) è sceso dello 0,25% a 377,14 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    La Mortgage Bankers Association pubblicherà i dati settimanali sul volume delle richieste di mutui alle 7:00 EDT. Il report per la settimana conclusa il 25 agosto ha mostrato un aumento destagionalizzato del 2,3% su base settimanale del volume delle richieste di mutui, in crescita per la prima volta in cinque settimane. L’aumento è avvenuto nonostante il tasso fisso a 30 anni sia rimasto al 7,31%, un massimo di quasi tre anni.

    Il presidente della Federal Reserve di Boston, Susan Collins, parlerà alle 8:30 EDT.

    Il Dipartimento del Commercio pubblicherà il report sulla bilancia commerciale di luglio alle 8:30 EDT. Gli economisti si aspettano in media un deficit di 65,50 miliardi di dollari a luglio, rispetto ai 68 miliardi di dollari di giugno.

    S&P Global pubblicherà l’indice finale dei direttori degli acquisti dei servizi e il PMI composito, entrambi per il mese di agosto, alle 9:45 EDT. Il PMI dei servizi dovrebbe rimanere invariato alla lettura flash di 51, ma in calo rispetto ai 52,3 di luglio. Il PMI composito dovrebbe scendere dai 52 di luglio ai 50,4 di agosto.

    Alle 10:00 EDT, l’Insitute for Supply Management pubblicherà il PMI non manifatturiero di agosto; gli economisti stimano una lettura di 52,5 per agosto, in leggero calo rispetto ai 52,7 di luglio.

    Alle 14:00 EDT, la Fed pubblicherà il rapporto Beige Book, che comprende prove aneddotiche delle condizioni economiche nei 12 distretti della Federal Reserve.

    Il Presidente della Fed di Dallas, Lorie Logan, interverrà in pubblico alle 15:00 EDT.

    Titoli in evidenza

    • AeroVironment, Inc. (NASDAQ:AVAV) sta salendo del 15% nelle contrattazioni pre-market in seguito alla pubblicazione dei suoi risultati trimestrali.
    • GitLab, Inc. (NASDAQ:GTLB) è sceso del 5,50% e Zscaler, Inc. (NASDAQ:ZS) ha perso più dell’1%, in reazione ai loro rapporti trimestrali.
    • American Eagle Outfitters, Inc. (NYSE:AEO), C3.ai, Inc. (NYSE:AI), Dave & Buster’s Entertainment, Inc. (NASDAQ:PLAY), GameStop Corp. (NYSE:GME) e UiPath, Inc. (NYSE:PATH) sono tra le aziende che pubblicheranno i loro risultati trimestrali dopo la chiusura del mercato.

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures sul greggio sono scesi dello 0,47% a 86,28 dollari nelle prime ore della sessione europea di mercoledì, dopo il rialzo dell’1% di martedì ottenuto grazie all’annuncio di Russia e Arabia Saudita di un’estensione dei tagli alla produzione.

    Il titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è sceso di 0,018 punti percentuali al 4,25% mercoledì.

    I mercati asiatici sono stati poco brillanti mercoledì, prima di chiudere con una nota mista. L’andamento poco incoraggiante di Wall Street durante la notte e i dati nazionali contrastanti hanno ridotto la propensione al rischio dei trader della regione. I titoli europei sono stati uniformemente più bassi nelle ultime contrattazioni di mercoledì.

    Dati economici Federal Reserve Inflazione mercato finanziario Rendimento obbligazioni tasso di interesse

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.