Close Menu
    Notizie più interessanti

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il petrolio scenderà ancora nel terzo trimestre, ripresa totale nel 2022

    Il petrolio scenderà ancora nel terzo trimestre, ripresa totale nel 2022

    Tanzeel AkhtarBy Tanzeel Akhtar09/06/2020 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Il Petrolio Scenderà Ancora Nel Terzo Trimestre, Ripresa Totale Nel 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì, i futures sul petrolio erano in rialzo, dopo che sabato scorso l’OPEC e i suoi alleati si sono incontrati in videoconferenza e hanno concordato di estendere i tagli alla produzione, quantificati in 9,7 milioni di barili al giorno, fino a luglio.

    La società di consulenza finanziaria Capital Economics afferma che la conferenza di sabato scorso è stata relativamente breve e amichevole, indicando con ciò che l’Arabia Saudita aveva già lavorato dietro le quinte per negoziare un accordo in anticipo.

    Nelle ultime settimane, i prezzi del petrolio sono aumentati fortemente. La cautela dell’OPEC+ riflette il livello di incertezza ancora elevato sulle prospettive della domanda di petrolio.

    Aspettiamoci un deficit più profondo nel terzo trimestre: tenuti in considerazione gli sviluppi dell’OPEC+ sulle previsioni dell’offerta globale di petrolio, Caroline Bain, analista capo per le materie prime di Capital Economics, afferma in una nota che prevede un deficit più profondo del mercato petrolifero nel terzo trimestre.

    “A quel punto, l’allentamento delle restrizioni dovute alla quarantena dovrebbe dare una spinta alla domanda. Tuttavia, le nostre previsioni presuppongono che i tagli compensativi di cui sopra siano stati effettuati sulla base del fatto che l’Arabia Saudita, come peraltro ha chiarito, non è disposta a tollerare difformità di vedute in proposito. Detto questo, tutto ciò potrebbe rivelarsi ottimistico”, afferma l’analista.

    Sebbene un deficit nel mercato petrolifero dovrebbe essere positivo per i prezzi, l’azionario globale è ora ad un livello notevolmente più alto di quanto non fosse all’inizio del 2020, afferma Bain.

    Capital Economics non prevede che la domanda globale torni al livello pre-crisi almeno fino al 2022. Di conseguenza, i prezzi dei titoli rimarranno alti, fungendo da coperchio sui prezzi, dice l’analista.

    Guadagni sul petrolio, domanda più alta: il prezzo del Brent lunedì era in rialzo.

    “Finora il Brent sta guadagnando solo l’1,5% oggi (8 giugno), a 42,9 dollari al barile, perché la maggior parte delle notizie dall’accordo OPEC+ dello scorso fine settimana (6-7 giugno) era già ampiamente nota da venerdì (5 giugno), ma pensiamo che ci sia ancora spazio per un movimento dei prezzi verso l’alto”, afferma Bjarne Schieldrop, capo analista delle materie prime di Skandinaviska Enskilda Banken.

    La domanda per il Brent è in forte aumento, e l’OPEC+ ha in serbo profondi tagli per luglio e probabilmente anche per agosto, se necessario, afferma l’analista.

    L’OPEC+ è diventato un gruppo molto più agile e dinamico, dichiara Schieldrop.

    “[L’OPEC+] taglierà pesantemente nel breve termine e creerà una tensione immediata, con la parte più avanzata della curva del Brent che ora inizierà a spostarsi all’indietro, ma che offrirà meno garanzie per il futuro”, aggiunge l’analista.

    Movimento dei prezzi: le azioni di Exxon Mobil Corporation (NYSE: XOM) sono aumentate dell’1,69%, a 54,03 dollari, al momento della pubblicazione lunedì. Il titolo ha un massimo a 52 settimane di 77,92 dollari e un minimo a 52 settimane di 30,11 dollari.

    Le azioni della Marathon Oil Corporation (NYSE: MRO) lunedì sono spiccate del 10,72%, a 8,10 dollari, al momento della pubblicazione. Il titolo ha un massimo a 52 settimane di 14,70 dollari e un minimo a 52 settimane di 3,02 dollari.

    Le azioni di Occidental Petroleum Corp. (NYSE: OXY) hanno avuto un netto rialzo dell’8,56%, a 22,57 dollari. Il titolo ha un massimo a 52 settimane di 54,05 dollari e un minimo a 52 settimane di 9 dollari.

    Le azioni di Chesapeake Energy Corporation (NYSE: CHK) sono schizzate del 134,56%, a 58,17 dollari. Il titolo ha un massimo a 52 settimane di 430 dollari e un minimo a 52 settimane di 7,77 dollari.

    Capital Economics OPEC Petrolio SEB

    Continua a leggere

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.