Close Menu
    Notizie più interessanti

    Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti

    01/09/2025

    Mps accelera verso la conquista di Mediobanca: adesioni OPS sfiorano il 29%

    01/09/2025

    Acquisti sul titolo Tim per BlackRock che avrebbe superato la soglia del 5%

    01/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti
    • Mps accelera verso la conquista di Mediobanca: adesioni OPS sfiorano il 29%
    • Acquisti sul titolo Tim per BlackRock che avrebbe superato la soglia del 5%
    • Xi Jinping accoglie Putin e Modi allo Sco e annuncia prestiti per 1,2 miliardi di euro
    • Piazza Affari apre in rialzo: riflettori puntati su reparto bancario
    • Avvio positivo per le Borse, titoli bancari in evidenza a Piazza Affari
    • Bitcoin da $1 milione? Eric Trump pensa che succederà davvero
    • Mercati verso un autunno di consolidamento con possibili scossoni
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le immagini di Adobe su Hamas creano l’allarme verità

    Le immagini di Adobe su Hamas creano l’allarme verità

    Rounak JainBy Rounak Jain08/11/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Le immagini di Adobe su Hamas creano l’allarme verità
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con una decisione che ha suscitato un dibattito sull’autenticità e l’etica dei media digitali, il servizio di immagini stock di Adobe Inc. (NASDAQ:ADBE) ora offre in vendita immagini artificialmente create che raffigurano scene del conflitto tra Israele e Hamas.

    Cosa è successo

    Tra le crescenti preoccupazioni per le immagini false, Adobe Stock sta vendendo immagini artificiali che raffigurano il conflitto tra Israele e Hamas, come riportato da PetaPixel.

    Cercando “conflitto Israele-Palestina” su Adobe Stock si trovano molte immagini create dall’IA, con la maggior parte dei risultati che sono generati al computer. Queste immagini, sebbene alcune più convincenti di altre, a prima vista sono spesso indistinguibili dalle fotografie reali, sollevando allarmi sulla potenziale diffusione di disinformazione.

    Il sito web australiano Crikey, che ha riportato per primo la questione, discutendo le implicazioni con il dottor T.J. Thomson dell’Università RMIT. Il dottor Thomson ha evidenziato il rischio che queste immagini distorcano la percezione pubblica e la verità, esprimendo preoccupazione per il ruolo dei fotografi che catturano queste scene a grande rischio personale.

    Adobe ha risposto alla controversia, affermando che tutti i contenuti generati dall’IA sulla loro piattaforma sono chiaramente etichettati al momento della presentazione e che sono attivamente impegnati nella lotta contro la disinformazione attraverso iniziative come l’Iniziativa per l’autenticità dei contenuti.

    L’anno scorso, Adobe ha annunciato di accettare contributi generati dall’intelligenza artificiale, enfatizzando la trasparenza. Tuttavia, un’analisi recente di Stock Performer ha rivelato che le immagini generate dall’AI stanno generando guadagni significativamente più alti rispetto alle fotografie tradizionali su Adobe Stock.

    L’articolo originale è stato aggiornato il 7 novembre con i commenti di Adobe che affrontano la questione.

    Perché è importante

    La decisione di Adobe di consentire l’uso di immagini generate dall’AI sulla sua piattaforma di stock, in particolare quelle che raffigurano conflitti politici delicati, solleva questioni critiche sulla affidabilità ed etica dei contenuti visivi nell’era dei deepfake e delle informazioni errate.

    Mentre i contenuti generati da AI mostrano il potenziale di oscurare il lavoro dei fotografi tradizionali – il cui lavoro spesso comporta rischi per catturare la verità – l’impatto sul giornalismo fotografico e sulla fiducia pubblica è profondo.

    Inoltre, l’aumento dei ricavi dalle immagini AI potrebbe incentivare un passaggio dalla fotografia umana, compromettendo il valore delle immagini autentiche. Ciò potrebbe portare a una conversazione più ampia sul futuro della fotografia e gli standard di verità nei media. L’iniziativa di autenticità dei contenuti di Adobe rappresenta un passo verso la risoluzione di queste preoccupazioni, ma man mano che la tecnologia evolve, anche le misure per garantire trasparenza e fiducia nei media digitali devono evolversi.


    Realizzato da Benzinga Neuro, Modificato da Rounak Jain


    Il sistema di generazione di contenuti Benzinga Neuro basato su GPT-4 sfrutta l’ampio ecosistema di Benzinga, compresi dati nativi, API e altro ancora, per creare storie complete e tempestive per te. Scopri di più.


    Adobe benzinga neuro Guerra Israele-Hamas Intelligenza artificiale Israele Tecnologia del consumatore

    Continua a leggere

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?

    Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer

    L’inflazione Usa resta alta: Fed pronta ad agire sui tassi d’interesse?

    Marvell cede la divisione auto, cambio strategico per puntare all’IA

    • Popolare
    • Recenti

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025

    Questo token fa +40% in 24 ore: ecco cosa sta guidando il rally

    27/08/2025

    Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti

    01/09/2025

    Mps accelera verso la conquista di Mediobanca: adesioni OPS sfiorano il 29%

    01/09/2025

    Acquisti sul titolo Tim per BlackRock che avrebbe superato la soglia del 5%

    01/09/2025

    Notizie recenti

    • Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti
    • Mps accelera verso la conquista di Mediobanca: adesioni OPS sfiorano il 29%
    • Acquisti sul titolo Tim per BlackRock che avrebbe superato la soglia del 5%
    • Xi Jinping accoglie Putin e Modi allo Sco e annuncia prestiti per 1,2 miliardi di euro
    • Piazza Affari apre in rialzo: riflettori puntati su reparto bancario
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.