Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Robin Zeng, ceo della cinese Catl, diventerà un market mover capace di oscurare Elon Musk?

    20/05/2025

    Tassa nascosta sulle auto elettriche: allarme per gli automobilisti italiani

    20/05/2025

    Cathie Wood scommette su TSMC e vende META: i dettagli

    20/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Robin Zeng, ceo della cinese Catl, diventerà un market mover capace di oscurare Elon Musk?
    • Tassa nascosta sulle auto elettriche: allarme per gli automobilisti italiani
    • Cathie Wood scommette su TSMC e vende META: i dettagli
    • Il CEO di Coinbase esulta: “È una vittoria enorme per le crypto!”
    • Fincantieri vola in Borsa con la spinta dal settore underwater
    • Home Depot, Toll Brothers e altri 3 titoli da tenere d’occhio oggi
    • Thomson (JP Morgan Asset Management): ‘’Europa sempre più stabile e attrattiva’’
    • Columbia Threadneedle Investments lancia i suoi ETF attivi in Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Indagine dell’antitrust europea su Adobe

    Indagine dell’antitrust europea su Adobe

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri20/06/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Indagine dell’antitrust europea su Adobe
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Adobe Inc (NASDAQ:ADBE) dovrà probabilmente affrontare una lunga indagine da parte dell’antitrust dell’Unione Europea per l’operazione di acquisizione della rivale Figma per un valore di 20 miliardi di dollari.

    Le autorità di vigilanza dell’antitrust europeo si stanno preparando ad avviare un’indagine formale per analizzare le preoccupazioni relative alla riduzione dell’innovazione e all’aumento dei prezzi, secondo quanto riferito dal Financial Times citando fonti ben informate.

    Il Regno Unito ha già avviato una prima indagine sull’operazione a maggio, mentre il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sta preparando un’azione legale per bloccare la transazione.

    Figma è un produttore di strumenti di progettazione basati sul cloud che promettono prestazioni migliori rispetto al software di Adobe, compreso il sistema di editing delle immagini Photoshop.

    Lo scorso febbraio, le autorità di regolamentazione di Bruxelles hanno dichiarato che la transazione necessita dell’autorizzazione dell’UE, nonostante le vendite europee dell’operazione siano troppo basse per richiedere un’indagine del genere.

    L’offerta di Adobe per Figma valuta l’azienda 50 volte il suo fatturato ricorrente annuale.

    L’azienda aveva espresso preoccupazione per le “lunghe revisioni” dell’accordo, in seguito all’intensificarsi del controllo sulle transazioni tecnologiche in tutto il mondo, cercando di evidenziare i diversi mercati in cui operano le due aziende.

    Una ricerca interna ha rilevato che solo il 10% degli utenti di Photoshop utilizzava anche Figma, sottolineando così la limitata sovrapposizione di utenti.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni ADBE sono scese dello 0,88% a 490,80 dollari nell’ultimo controllo pre-market di martedì.

    Acquisizione Adobe Systems Inc. Figma Indagine antitrust Regno Unito

    Continua a leggere

    Cathie Wood scommette su TSMC e vende META: i dettagli

    Home Depot, Toll Brothers e altri 3 titoli da tenere d’occhio oggi

    Pfizer scommette $6 miliardi su un nuovo farmaco anti-cancro

    Microsoft & Nvidia: svelata l’alleanza per dominare l’IA

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Robin Zeng, ceo della cinese Catl, diventerà un market mover capace di oscurare Elon Musk?

    20/05/2025

    Tassa nascosta sulle auto elettriche: allarme per gli automobilisti italiani

    20/05/2025

    Cathie Wood scommette su TSMC e vende META: i dettagli

    20/05/2025

    Notizie recenti

    • Robin Zeng, ceo della cinese Catl, diventerà un market mover capace di oscurare Elon Musk?
    • Tassa nascosta sulle auto elettriche: allarme per gli automobilisti italiani
    • Cathie Wood scommette su TSMC e vende META: i dettagli
    • Il CEO di Coinbase esulta: “È una vittoria enorme per le crypto!”
    • Fincantieri vola in Borsa con la spinta dal settore underwater
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.