Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stellantis corre in Borsa dopo l’annuncio del maxi investimento negli Usa

    15/10/2025

    Piazza Affari vola con il lusso: Moncler e Ferragamo in forte rialzo

    15/10/2025

    Previsioni utili: Bank of America, Morgan Stanley e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    15/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stellantis corre in Borsa dopo l’annuncio del maxi investimento negli Usa
    • Piazza Affari vola con il lusso: Moncler e Ferragamo in forte rialzo
    • Previsioni utili: Bank of America, Morgan Stanley e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi
    • Borse Ue in rialzo con la Francia forse fuori dal caos politico
    • Trump colpisce ancora: Bitcoin crolla e trascina giù tutto il mercato
    • Edmond de Rothschild annuncia la creazione di un Advisory Board in Italia
    • Wellington Management segnala come la domanda di credito si confermi sostenuta
    • Citi si prepara al lancio del servizio di custodia di criptovalute nel 2026
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’indicatore preferito dalla Fed più freddo del previsto

    L’indicatore preferito dalla Fed più freddo del previsto

    Piero CingariBy Piero Cingari22/12/2023 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    L’indicatore preferito dalla Fed più freddo del previsto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’indicatore dell’inflazione preferito dalla Federal Reserve, misurato dall’indice della spesa per consumi personali (PCE), continua a raffreddarsi, alimentando le aspettative di un taglio dei tassi di interesse nel 2024.

    L’analisi economica di venerdì: report PCE di novembre

    • L’indice PCE principale si è attestato al 2,6% su base annua, in calo rispetto al 2,9% rivisto al ribasso di ottobre e al di sotto delle previsioni degli economisti del 2,8%.
    • Su base mensile, l’indice PCE ha registrato una contrazione dello 0,1%, inferiore alle aspettative e in calo rispetto alla lettura piatta di ottobre.
    • Escludendo l’energia e gli alimenti dal paniere PCE complessivo, l’inflazione PCE core è scesa al 3,2% su base annua, in calo rispetto al 3,5% del mese precedente e al di sotto del 3,3% previsto.
    • Su base mensile, l’inflazione PCE core è avanzata a un tasso dello 0,1%, rispecchiando il ritmo del mese precedente rivisto al ribasso e al di sotto delle previsioni dello 0,2%.
    • Il reddito personale è aumentato dello 0,4% a novembre rispetto al mese precedente, in linea con le aspettative di mercato, in aumento rispetto alla crescita del 0,3% rivista al rialzo osservata in ottobre.
    • La spesa dei consumatori è aumentata dello 0,2% a novembre rispetto a ottobre, dopo un aumento rivisto al rialzo dello 0,1% in precedenza e al di sotto della crescita prevista dello 0,3%.

    Prima del rapporto PCE di novembre, gli speculatori avevano previsto un taglio dei tassi di interesse di 162 punti base nel 2024, pari a sei tagli di 25 punti base.

    Nella sua ultima Sintesi delle Proiezioni Economiche, la Fed ha previsto che l’inflazione PCE scenderà dal 2,8% alla fine del 2023 al 2,4% entro la fine del 2024 e al 2,1% entro la fine del 2025.

    Il dollaro USa, monitorato dall’Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE: UUP), è leggermente diminuito, pochi minuti dopo la pubblicazione del PCE.

    Foto via Shutterstock.

    Analisi Economica Dati economici Dollaro USA Inflazione mercato finanziario PCE Proiezioni Fed taglio dei tassi tassi d'interesse Tassi di interesse

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Criptovalute sotto pressione: ecco perché questo calo potrebbe essere la chiave per un nuovo rally

    08/10/2025

    Stellantis corre in Borsa dopo l’annuncio del maxi investimento negli Usa

    15/10/2025

    Piazza Affari vola con il lusso: Moncler e Ferragamo in forte rialzo

    15/10/2025

    Previsioni utili: Bank of America, Morgan Stanley e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    15/10/2025

    Notizie recenti

    • Stellantis corre in Borsa dopo l’annuncio del maxi investimento negli Usa
    • Piazza Affari vola con il lusso: Moncler e Ferragamo in forte rialzo
    • Previsioni utili: Bank of America, Morgan Stanley e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi
    • Borse Ue in rialzo con la Francia forse fuori dal caos politico
    • Trump colpisce ancora: Bitcoin crolla e trascina giù tutto il mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.