Oggi a Wall Street gli indici azionari statunitensi registrano un andamento leggermente ribassista, con il Dow Jones in calo di circa lo 0,1%.
All’apertura dei mercati, l’indice che rappresenta l’andamento dei primi 30 titoli del NYSE era in calo dello 0,09%, a 44.330,95 dollari, mentre il NASDAQ faceva segnare un -0,09%, a 20.566,69 punti. Al momento della stesura, anche l’S&P 500 era in calo, dopo aver registrato un ribasso dello 0,17%, a 6.249,07 punti.
Settori in rialzo e in ribasso
Il comparto dei servizi di comunicazione oggi registra un balzo dello 0,6%.
Le azioni del settore energetico stanno invece subendo un calo dello 0,7%.
Notizie principali
Fastenal Company (NASDAQ:FAST) ha riportato utili del secondo trimestre migliori del previsto.
L’azienda ha riportato utili trimestrali di 0,29 dollari per azione, superando la stima degli analisti di 0,28 dollari per azione. Fastenal ha inoltre riportato vendite trimestrali per 2,08 miliardi di dollari, battendo la stima degli analisti di 2,07 miliardi.
Titoli in salita
- Le azioni di Sonnet BioTherapeutics Holdings, Inc. (NASDAQ:SONN) sono balzate del 262%, a 18,70 dollari, dopo che la società ha annunciato la costituzione di una nuova entità attraverso una combinazione aziendale con Rorschach per il lancio di una strategia di riserva in criptovaluta.
- Le azioni di Daré Bioscience, Inc. (NASDAQ:DARE) hanno registrato un forte rialzo con un +174%, a 6,89 dollari, dopo che la società ha annunciato i risultati intermedi di sicurezza ed efficacia della sua sperimentazione di fase 3 in corso, che valuta l’efficacia contraccettiva, la sicurezza e l’accettabilità di Ovaprene.
- Anche le azioni di Presidio Property Trust, Inc. (NASDAQ:SQFT) sono in rialzo, segnando un +109% a 10,67 dollari.
Titoli in discesa
- Le azioni di Everbright Digital Holding Limited (NASDAQ:EDHL) sono scese dell’82%, a 0,7733 dollari dopo un ribasso del 25% di venerdì.
- Le azioni di Fusion Fuel Green PLC (NASDAQ:HTOO) perdono il 35%, a 3,7124 dollari.
- Newegg Commerce, Inc. (NASDAQ:NEGG) è in calo del -34%, a 32,49 dollari, dopo un balzo del 71% registrato venerdì.
Leggi anche: Dazi al 30% di Trump mettono a rischio i margini di Apple e Tesla
Materie prime
Nel settore delle materie prime, il petrolio è in rialzo dello 0,3%, a 68,66 dollari, mentre l’oro è in calo dello 0,2%, a 3.356,10 dollari.
Lunedì l’argento è salito dello 0,2% a 39,050 dollari, mentre il rame è sceso dell’1%, a 5,49 dollari.
Zona Euro
Le azioni europee oggi sono in gran parte in ribasso. L’indice STOXX 600 dell’eurozona ha registrato un calo dello 0,4%, mentre l’IBEX 35 di Madrid è in ribasso dello 0,3%. Il FTSE 100 britannico ha fatto segnare un rialzo dello 0,3%, il DAX tedesco un calo dell’1% e il CAC 40 francese ha registrato un -0,6%.
Mercati dell’Asia e del Pacifico
Lunedì i mercati asiatici hanno chiuso in modo contrastato, con l’indice giapponese Nikkei in calo dello 0,28%, l’Hang Seng di Hong Kong in rialzo dello 0,26%, lo Shanghai Composite in progressione dello 0,27% e l’indice indiano BSE Sensex in discesa dello 0,30%.
Foto tramite Shutterstock
Leggi anche: Golden Power: confronto tra Governo italiano e Commissione Ue sulla fusione UniCredit-Banco BPM
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.