Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Inflazione, i consumatori anticipano lo shopping natalizio

    Inflazione, i consumatori anticipano lo shopping natalizio

    Bibhu PattnaikBy Bibhu Pattnaik12/09/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Inflazione, i consumatori anticipano lo shopping natalizio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quest’anno i consumatori americani si cimenteranno con lo shopping natalizio in un contesto caratterizzato da un’inflazione ai massimi da 40 anni e dall’aumento dei costi. 

    A luglio l’indice dei prezzi al consumo è rimasto invariato, segnalando un aumento dell’8,5% su base annua. 

    Nello stesso mese il prezzo della benzina è sceso del 7,7%, compensando il rialzo del 10,9% su base annua dei prezzi dei prodotti alimentari. D’altra parte, negli ultimi 12 mesi i prezzi delle case sono aumentati del 5,7%.

    In tutto ciò, un recente sondaggio di Bankrate.com ha rilevato che il 40% delle persone intente a fare acquisti natalizi ha affermato che l’inflazione “avrà un impatto sulle loro decisioni di acquisto”. 

    Almeno il 45% delle persone con un reddito familiare annuo inferiore ai 50.000 dollari ha affermato che l’inflazione sta cambiando le proprie abitudini di acquisto, così come per il 41% di coloro che guadagnano tra 50.000 e 79.999 dollari.

    “Lo shopping natalizio avrà un aspetto diverso quest’anno con l’inflazione intorno ai massimi da 40 anni”, ha dichiarato Ted Rossman, analista senior di settore di Bankrate.com.

    Solo il 33% di chi guadagna tra 80.000 e 99.999 dollari e il 34% di chi guadagna almeno 100.000 dollari afferma che il proprio comportamento di acquisto cambierà.

    Nel frattempo, i consumatori dichiarano che inizieranno i loro acquisti natalizi entro Halloween. Almeno il 50% ha affermato che cercherà offerte e promozioni entro la fine di ottobre.

    “Crediamo che anche quest’anno le vacanze inizieranno presto”, ha detto Adrian Mitchell, direttore finanziario di Macy’s Inc (NYSE:M), alla Goldman Sachs Global Retailing Conference.

    “Iniziare prima potrebbe essere d’aiuto perché ti dà il tempo di distribuire il flusso di cassa e trovare le offerte migliori”, ha aggiunto Rossman.

    Il trend dello shopping natalizio

    Un altro sondaggio suggerisce che il 59% degli americani è stressato dall’acquisto dei regali durante le festività natalizie a causa dei prezzi più alti.

    Quasi il 95% dei consumatori ha affermato che l’inflazione cambierà il modo in cui fanno acquisti, aggiungendo che sono in cerca di modi per risparmiare denaro. Quasi il 59% dei consumatori prevede di acquistare meno articoli e il 52% utilizzerà maggiori coupon, sconti e vendite.

    Circa l’84% di coloro che faranno acquisti durante le vacanze natalizie ha dichiarato di voler ridimensionare le spese e risparmiare denaro. Il 41% dei consumatori ha dichiarato di voler utilizzare coupon, vendite e sconti, il 40% acquisterà meno articoli e il 27% inizierà a fare acquisti prima. 

     

    Un acquirente su cinque (il 21%) acquisterà marchi più economici, il 17% prevede di utilizzare i premi delle carte di credito per compensare i costi e il 17% acquisterà nei negozi con sconti fedeltà o con carte esclusive.

    “Sono anche un grande fan degli sconti come carte di credito con premi, portali di shopping online e buoni sconto”, ha detto Rossman. 

    Secondo il sondaggio, il 54% degli acquirenti prevede di utilizzare le carte di credito, mentre solo il 38% prevede di pagare il saldo per intero.

    La metà dei consumatori utilizzerà carte di debito, il 43% pagherà in contanti, il 10% si avvarrà di servizi ‘buy now, pay later’ e il 7% firmerà assegni. In quest’ultimo caso i consumatori potevano scegliere più di una risposta.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Aumento dei prezzi Capodanno Festività Inflazione Natale Shopping Stati Uniti

    Continua a leggere

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.