Close Menu
    Notizie più interessanti

    Giornata storica per la Borsa di Londra: per la prima volta sopra i 9mila punti

    15/07/2025

    Il 58% degli italiani sceglie le polizze vita come integrazione della pensione

    15/07/2025

    Nuovo record di investimenti in Etf in Europa nel 2025

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Giornata storica per la Borsa di Londra: per la prima volta sopra i 9mila punti
    • Il 58% degli italiani sceglie le polizze vita come integrazione della pensione
    • Nuovo record di investimenti in Etf in Europa nel 2025
    • Rilancio o ritiro? UniCredit potrebbe riunire il cda per decidere le sorti dell’ops su Bpm
    • Mps-Mediobanca, l’ops per ora non sembra scaldare il mercato
    • Nvidia, stime di crescita rivedute al rialzo del 10% dopo rimozione limiti export
    • Nuovo record per la Borsa di Londra: prima volta nella storia sopra i 9mila punti
    • Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Inflazione USA fuori controllo: come incide sui mercati?

    Inflazione USA fuori controllo: come incide sui mercati?

    Akanksha BakshiBy Akanksha Bakshi14/09/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Inflazione USA fuori controllo: come incide sui mercati?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì 13 settembre, i mercati statunitensi si sono mossi in modo contrastante a causa della reazione degli investitori ai dati sull’inflazione di agosto, superiori alle attese.

    Il tasso di inflazione annuale degli Stati Uniti è salito al 3,7%, superando il 3,2% del mese precedente e le aspettative del mercato del 3,6%. Su base mensile, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,6% ad agosto, rispetto alla crescita dello 0,2% di luglio.

    La maggior parte dei settori dello S&P 500 ha chiuso la giornata in positivo, con i titoli dei servizi di pubblica utilità e dei beni di consumo discrezionali che hanno registrato i maggiori guadagni. Al contrario, i titoli del settore energetico, industriale e immobiliare hanno chiuso in ribasso.

    Il Dow Jones Industrial Average ha chiuso la giornata con un calo dello 0,20%, terminando a 34.575,53. L’S&P 500 ha registrato un aumento dello 0,12%, chiudendo a 4.467,44. Il Nasdaq Composite ha invece registrato un rialzo dello 0,29%, chiudendo la sessione a 13.813,58.

    I mercati asiatici oggi

    • Il Nikkei 225 giapponese ha concluso la sessione di giovedì con un aumento dell’1,52%, chiudendo a 33.212,50, guidato dai guadagni dei settori Gomma, Ferroviario e Autobus, Chimico, Petrolio e Plastica.
    • Gli ordini di macchinari core del Giappone sono diminuiti a luglio a causa del calo dei livelli di fiducia dei maggiori produttori del Paese. Produzione industriale giapponese (mensile) a luglio -1,8% rispetto al -2% previsto; -2,4% precedente.
    • L’indice australiano S&P/ASX 200 ha registrato un rialzo dello 0,46% e ha chiuso a 7.186,50, guidato dai guadagni dei settori dell’oro, dei metalli e dell’industria mineraria e dei materiali.
    • Lo Shanghai Composite cinese ha chiuso la sessione a 3.126,55, in rialzo dello 0,11%, mentre lo Shenzhen CSI 300 è sceso dello 0,08%, terminando a 3.733,51.
    • I mercati cinesi sono stati cauti in vista degli importanti indicatori economici di venerdì.
    • L’Hang Seng Stock Exchange di Hong Kong è salito dello 0,24%, chiudendo a 18.053,00.

    Eurozona alle 05:30 AM ET

    • L’indice europeo STOXX 600 ha guadagnato lo 0,33%, mentre il DAX tedesco è salito leggermente dello 0,10%.
    • Il CAC 40 francese è salito dello 0,06%.
    • Il FTSE 100 del Regno Unito è salito dello 0,72%.

    Materie prime alle 05:30 AM ET

    • Il greggio WTI è salito dello 0,58% a 89,03 dollari al barile, mentre il Brent è salito dello 0,59% a 92,42 dollari al barile.
    • Il gas naturale ha guadagnato il 2,80% a 2,753 dollari.
    • L’oro è sceso dello 0,25% a 1.927,65 dollari, l’argento è sceso dell’1,51% a 22,828 dollari e il rame è salito dello 0,14% a 3,7977 dollari.

    Futures USA alle 05:30 AM ET

    I futures sul Dow hanno guadagnato lo 0,23%, quelli sull’S&P 500 lo 0,33% e quelli sul Nasdaq 100 lo 0,34%.

    Forex alle 05:30 AM ET

    L’indice del dollaro USA è sceso dello 0,02% a 104,74. USD/JPY è sceso dello 0,07% a 147,34 e USD/AUD è scivolato dello 0,07% a 1,5559.

    Aumento prezzi Cambio euro dollaro Dow Jones Eurozona Futures USA Inflazione USA materie prime Mercati cinesi Mercati finanziari Nikkei 225 Valuta USA

    Continua a leggere

    Nvidia, stime di crescita rivedute al rialzo del 10% dopo rimozione limiti export

    Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti

    Coinbase raggiunge capitalizzazione da 100 miliardi dopo il rally record di Bitcoin

    Trump minaccia la Russia: 50 giorni per un accordo o dazi al 100%

    5 azioni USA sotto i riflettori questo martedì: JPM, WFC, XAGE, BK e C

    Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Giornata storica per la Borsa di Londra: per la prima volta sopra i 9mila punti

    15/07/2025

    Il 58% degli italiani sceglie le polizze vita come integrazione della pensione

    15/07/2025

    Nuovo record di investimenti in Etf in Europa nel 2025

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Giornata storica per la Borsa di Londra: per la prima volta sopra i 9mila punti
    • Il 58% degli italiani sceglie le polizze vita come integrazione della pensione
    • Nuovo record di investimenti in Etf in Europa nel 2025
    • Rilancio o ritiro? UniCredit potrebbe riunire il cda per decidere le sorti dell’ops su Bpm
    • Mps-Mediobanca, l’ops per ora non sembra scaldare il mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.