Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    • Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti
    • RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Inganno Apple sulle emissioni di carbonio del suo Watch

    Inganno Apple sulle emissioni di carbonio del suo Watch

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro05/10/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Inganno Apple sulle emissioni di carbonio del suo Watch
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con un sorprendente colpo di scena, la recente dichiarazione di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) che il suo nuovo Apple Watch è “carbon neutral” è stata messa sotto esame da un’organizzazione di ricerca ambientale cinese.

    Cos’è successo

    L’Istituto per gli Affari Pubblici e Ambientali (IPE), un’organizzazione no-profit con sede a Pechino, ha sollevato dubbi sull’autenticità dell’affermazione di Apple sulla neutralità delle emissioni di anidride carbonica per il suo Apple Watch, come riportato da Inside Climate News.

    In precedenza Apple aveva riconosciuto l’IPE come una delle principali organizzazioni di ricerca ambientale senza scopo di lucro. L’organizzazione ha accusato Apple di aver esagerato con gli sforzi di mitigazione del cambiamento climatico, una pratica definita “climate-washing”.

    In risposta, Apple ha affermato che la neutralità delle emissioni di carbonio della sua serie di Apple Watch è stata convalidata in modo indipendente da SCS Global Services, un’autorità di certificazione degli standard ambientali. Il gigante tecnologico ha sottolineato il suo impegno per le energie rinnovabili e le iniziative di cooperazione in corso con i fornitori per incrementare l’uso di energie rinnovabili.

    Tuttavia, il rapporto dell’IPE sostiene che la trasparenza dei fornitori di Apple è carente, in particolare per quelli coinvolti nella produzione di prodotti Apple. Il rapporto sottolinea la forte dipendenza di Apple dall’acquisto di certificati di energia rinnovabile invece di utilizzare direttamente l’energia rinnovabile. L’efficacia di questi certificati è stata oggetto di dibattito.

    Inoltre, il rapporto ha insinuato che Apple potrebbe assegnare più energia rinnovabile ai suoi orologi, il che potrebbe portare a un aumento delle emissioni per altri prodotti come gli iPhone. Apple ha respinto questa accusa, affermando di non aver trasferito energia rinnovabile dagli iPhone o da altri prodotti all’Apple Watch.

    Joseph Romm, ricercatore senior presso il Center for Science, Sustainability and the Media dell’Università della Pennsylvania, ha appoggiato i risultati del rapporto e ha criticato l’interpretazione di Apple della neutralità delle emissioni di anidride carbonica e la sua dipendenza dalle compensazioni di anidride carbonica.

    Perché è importante

    La notizia arriva sulla scia del recente lancio da parte di Apple dell’Apple Watch Series 9 e dell’Apple Watch Ultra 2, avvenuto a settembre. I nuovi orologi, che vantano velocità e prestazioni migliorate, sono stati presentati insieme alla serie iPhone 15 durante l’evento “Wonderlust”.

    Nel corso dello stesso evento è stata annunciata anche la serie iPhone 15 di Apple, che presenta aggiornamenti come la porta USB-C. La controversia sulla dichiarazione di neutralità ambientale dell’Apple Watch solleva interrogativi sull’impatto ambientale degli altri nuovi prodotti di Apple.

    Foto via Shutterstock

    Apple Watch Apple Watch Ultra Appleverse Cambiamento climatico Certificati energetici Controversia Apple Energie rinnovabili ESG Impatto ambientale Neutralità ambientale

    Continua a leggere

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    OpenAI brucia capitali e cresce senza profitti: strategia visionaria simile a Tesla

    Il sentiment AAII torna positivo per tre settimane consecutive a luglio 2025

    3 azioni ipervendute nel settore immobiliare USA offrono opportunità di acquisto

    Supremazia del dollaro vacilla se la Fed torna agli acquisti massicci di Treasury

    Amazon ottiene un target price di 248$ da BofA dopo un Prime Day record

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025

    Notizie recenti

    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.