Close Menu
    Notizie più interessanti

    DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset

    15/07/2025

    Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO

    15/07/2025

    Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset
    • Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO
    • Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno
    • Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Instagram tra nuove features e concorrenza di TikTok e YT

    Instagram tra nuove features e concorrenza di TikTok e YT

    Rachit VatsBy Rachit Vats01/07/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Instagram tra nuove features e concorrenza di TikTok e YT
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Instagram, consociata di Facebook Inc (NASDAQ:FB), sta testando alcuni importanti cambiamenti per l’app di condivisione foto, fra cui l’introduzione di video consigliati a schermo intero nei feed, come dichiarato mercoledì via Twitter da Adam Mosseri, capo di Instagram.

    Cosa è successo

    In un breve video di due minuti, Mosseri ha sottolineato che Instagram non è più soltanto un’app per la condivisione di foto, ma che offre anche funzionalità video, di messaging e di e-commerce.

    Changes are coming to video on Instagram  At Instagram we’re always trying to build new features that help you get the most out of your experience. Right now we’re focused on four key areas: Creators, Video, Shopping and Messaging. pic.twitter.com/ezFp4hfDpf

    — Adam Mosseri  (@mosseri) June 30, 2021

    Mosseri ha affermato che Instagram sta sperimentando la possibilità di integrare “una funzionalità video a schermo intero, coinvolgente, divertente e dedicata principalmente al mobile”, aggiungendo che nei prossimi mesi testerà una serie di feature in questo comparto.

    Leggi anche: Facebook lancia Bulletin, il rivale di Substack

    Mosseri sembrava suggerire che i grossi cambiamenti su Instagram potrebbero arrivare in risposta alla crescente popolarità e concorrenza di TikTok – azienda di proprietà cinese nonché nuovo arrivato nel mercato delle app social – e YouTube, consociata di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG).

    “Diciamoci la verità, c’è una concorrenza molto seria in questo momento”, ha detto Mosseri. “TikTok è enorme, YouTube è ancora più grande e ci sono anche molti altri nuovi arrivati”.

    Movimento dei prezzi

    Mercoledì le azioni Facebook hanno chiuso in calo dell’1,19% a 347,71 dollari.

    Instagram Social media TikTok

    Continua a leggere

    Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO

    Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?

    Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset

    15/07/2025

    Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO

    15/07/2025

    Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset
    • Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO
    • Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno
    • Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.