Close Menu
    Notizie più interessanti

    SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata

    07/10/2025

    Leonardo, frena il progetto europeo dei satelliti. Ma Cingolani è fiducioso: “Si farà”

    07/10/2025

    Jim Chanos mette in dubbio la convenienza dell’accordo tra AMD e OpenAI

    07/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata
    • Leonardo, frena il progetto europeo dei satelliti. Ma Cingolani è fiducioso: “Si farà”
    • Jim Chanos mette in dubbio la convenienza dell’accordo tra AMD e OpenAI
    • OpenAI firma accordi da 1.000 miliardi per potenziare l’intelligenza artificiale
    • Tasse sui profitti e nuova ondata del risiko mandano in rosso le banche in Borsa
    • Rialzo delle azioni Telecom Italia: Barclays alza il target a 0,55 euro
    • Frena il progetto europeo dei satelliti, vendite su Leonardo
    • Rally di Figma dopo l’annuncio di OpenAI: ecco cosa è successo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Intel si avvicina al rapporto del terzo trimestre

    Intel si avvicina al rapporto del terzo trimestre

    Piero CingariBy Piero Cingari26/10/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Intel si avvicina al rapporto del terzo trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel cuore della Silicon Valley, tutti gli occhi sono puntati su Intel Corp. (NASDAQ:INTC) mentre l’azienda si prepara a presentare il suo rapporto sugli utili del terzo trimestre.

    Per l’azienda con sede a Santa Clara, questo rapporto ha una notevole importanza, poiché deve fare i conti con un panorama dei semiconduttori in evoluzione che ha visto le sue azioni perdere terreno rispetto a quelle di Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) e dell’industria dei microchip durante l’anno.

    Grafico: Intel ha sotto-performato Nvidia e l’ETF dei semiconduttori VanEck dall’inizio dell’anno

    Anteprima dei risultati del terzo trimestre di Intel: cosa si aspettano gli analisti?

    Il consenso di Wall Street prevede un guadagno per azione di 22 centesimi, con stime di fatturato pari a 13,57 miliardi di dollari.

    In netto contrasto con lo stesso trimestre dell’anno scorso, si prevede che i profitti netti crolleranno del 73%, con un calo complessivo del fatturato del 11%.

    Negli ultimi quattro trimestri, Intel ha registrato risultati migliori del previsto sia nel Q1 che nel Q2 di quest’anno, così come nel Q3 2022, mancando però le stime di Wall Street nel Q4 2022.

    Goldman Sachs è pessimista rispetto al consenso

    Gli analisti di Goldman Sachs stanno lanciando un segnale di allarme. Sottolineano una lettura negativa per Intel, citando preoccupazioni che la crescente disponibilità di CPU basate su ARM per i produttori di apparecchiature originali (OEM) per PC possa intaccare la quota di mercato di Intel.

    La società, che deteneva una quota di mercato del 72% nei processori per PC nel 2022, secondo Mercury, deriva il 54% del suo fatturato totale dal settore Client nel 2023.

    La questione irrisolta riguarda i progressi dei suoi Intel Foundry Services (IFS). Gli investitori sono in attesa di aggiornamenti sulla possibilità per l’azienda di compiere progressi significativi in questa area critica.

    Goldman Sachs mantiene una valutazione Sell su Intel, principalmente a causa dell’incertezza persistente riguardo IDM 2.0 (la tecnologia di sua produzione) e del suo potenziale impatto sul profilo finanziario dell’azienda.

    Il target price a 12 mesi di Goldman Sachs è di 28 dollari, suggerendo un potenziale calo del 15% rispetto ai livelli attuali.

    Il target price medio di consenso di Wall Street a 1 anno su Intel è attualmente di 36 dollari, o il 10% sopra i prezzi di mercato attuali.

    Alla vigilia della pubblicazione dei risultati finanziari, le azioni di Intel hanno subito una forte diminuzione. Mercoledì sono scese del 5%, raggiungendo il loro punto più basso in due mesi. Questo calo rappresenta la peggiore sessione di Intel dal 21 giugno.

    Foto: Shutterstock

    Idee degli esperti Nota dell'analista Produttori di chip Semiconduttori

    Continua a leggere

    SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata

    Jim Chanos mette in dubbio la convenienza dell’accordo tra AMD e OpenAI

    Rally di Figma dopo l’annuncio di OpenAI: ecco cosa è successo

    McCormick, Saratoga e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo martedì

    Jim Cramer sceglie top e flop: la view su Chevron, Ambiq e Albertsons

    Wall Street punta su questi 3 titoli con dividendi sopra il 3%

    • Popolare
    • Recenti

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata

    07/10/2025

    Leonardo, frena il progetto europeo dei satelliti. Ma Cingolani è fiducioso: “Si farà”

    07/10/2025

    Jim Chanos mette in dubbio la convenienza dell’accordo tra AMD e OpenAI

    07/10/2025

    Notizie recenti

    • SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata
    • Leonardo, frena il progetto europeo dei satelliti. Ma Cingolani è fiducioso: “Si farà”
    • Jim Chanos mette in dubbio la convenienza dell’accordo tra AMD e OpenAI
    • OpenAI firma accordi da 1.000 miliardi per potenziare l’intelligenza artificiale
    • Tasse sui profitti e nuova ondata del risiko mandano in rosso le banche in Borsa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.