Close Menu
    Notizie più interessanti

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    12/11/2025

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa
    • Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne
    • Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”
    • Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%
    • “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer
    • BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata
    • 3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre
    • Scopri perché il rally di Mps potrebbe essere solo all’inizio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Investire nell’IA? Non solo azioni Nvidia. Ecco le altre aziende

    Investire nell’IA? Non solo azioni Nvidia. Ecco le altre aziende

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote24/05/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Investire nell’IA? Non solo azioni Nvidia. Ecco le altre aziendeinvestire-intelligenza-artificiale-oltre-nvidia-aziende-prime
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA) sta registrando una straordinaria inversione di tendenza e, secondo Gene Munster di Deepwater Asset Management, questo successo è destinato ad avere un effetto a catena su altri operatori del settore.

    Cosa è successo

    Munster, ex analista di Piper Sandler, ha sottolineato la recente performance di Nvidia e le sue implicazioni per il settore dell’IA in un’intervista a Fast Money della CNBC. Ha sottolineato che l’attività di Nvidia, che aveva registrato un calo del 13% nello stesso trimestre dell’anno scorso, è ora aumentata del 216%.

    Munster ha sottolineato il ritmo rapido del cambiamento all’interno del settore dell’IA e ha identificato società come Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. (NYSE:TSM), ASML Holding NV (NASDAQ:ASML), Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG), la società madre di Google e Meta Platforms Inc (NASDAQ:META) come ben posizionate per beneficiare di questa tendenza.

    Ha previsto cambiamenti significativi nelle dinamiche di mercato nei prossimi tre-cinque anni, guidati dalla crescente integrazione dell’IA nei vari settori.

    Sottolineando l’entusiasmo degli investitori per l’ondata di IA, Munster ha anche parlato dell'”effetto Osborne”, un fenomeno per cui l’annuncio prematuro di prodotti futuri porta a una riduzione delle vendite delle offerte attuali. Questo effetto, ha osservato, sottolinea l’intensa concorrenza e il rapido ciclo di innovazione all’interno del settore tecnologico, in particolare quando le aziende corrono per rilasciare chip IA sempre più potenti.

    $NVDA's results are bigger than Nvidia. https://t.co/bLeMCkt1FP

    — Gene Munster (@munster_gene) May 23, 2024

    Guardando al futuro, Munster ha espresso forte fiducia nella traiettoria di crescita di Nvidia. Munster prevede che l’azienda crescerà a un tasso annuo del 35% fino al 2025 e al 2026, citando l’ambiziosa visione e le applicazioni strategiche del CEO Jensen Huang. Munster ha concluso che la storia di crescita di Nvidia è tutt’altro che finita, posizionandola come leader costante nella rivoluzione dell’IA.

    Perché è importante

    Il recente successo di Nvidia è stato ampiamente riconosciuto. L’azienda ha recentemente riportato un ottimo primo trimestre, annunciando un aumento del dividendo del 150% e uno split azionario 10 per 1. Questa notizia ha scatenato un’impennata delle azioni dell’azienda, innescando una frenesia sui social media e affermando ulteriormente la sua posizione al centro dell’ondata globale dell’IA.

    Gli analisti del settore hanno previsto un futuro positivo anche per l’industria dei semiconduttori, con JPMorgan che punta su aziende come Advanced Micro Devices Inc (NASDAQ:AMD), Micron Technology Inc (NASDAQ:MU) e Arm Ltd (NASDAQ:ARM) per guidare l’ottimismo del settore e la domanda di intelligenza artificiale.

    Il titolo Nvidia è aumentato del 115,49% dall’inizio dell’anno, superando importanti ETF come l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) e l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ), e l’iShares Semiconductor ETF (NASDAQ:SOXX). Ciò segue un aumento del 240% nel 2023.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine tramite Pixabay

    Alphabet AMD ARM ASML crescita dividendi Huang IA innovazione Mercato Meta Micron NVIDIA Semiconduttori Split Tecnologia TSM

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    06/11/2025

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    12/11/2025

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    12/11/2025

    Notizie recenti

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%

    Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.