Close Menu
    Notizie più interessanti

    Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025

    26/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità

    26/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025
    • DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto
    • Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità
    • Pagamenti digitali: crescono i rischi per bonifici istantanei ed estero
    • Investire con Cramer: ecco un titolo “economico” che fa gola a Wall Street
    • Francia, Bayrou: “Rischio caos, pronto a chiedere uno sforzo speciale ai redditi più alti”
    • La cucina italiana asset da 250 miliardi: cresce più della media globale
    • La cucina italiana è un asset da 250 miliardi: cresce più della media globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, August 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il mercato del litio si prepara a un boom: prezzi previsti a 20k

    Il mercato del litio si prepara a un boom: prezzi previsti a 20k

    Matt WhittakerBy Matt Whittaker27/06/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Il mercato del litio si prepara a un boom: prezzi previsti a 20k
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I prezzi del litio potrebbero aumentare di oltre il 60% fino a raggiungere i 20.000 dollari per tonnellata, ha dichiarato Clive Ashworth, amministratore delegato della società privata di esplorazione e servizi minerari GeoXplore Corp. in occasione di una conferenza mineraria tenutasi questo mese.

    Dopo aver raggiunto il record di circa 80.000 dollari per tonnellata metrica in Cina nel 2022, i prezzi del carbonato di litio sono profondamente crollati a causa delle aspettative attenuate sulla domanda globale di veicoli elettrici. Di recente i prezzi si sono attestati intorno ai 12.500 dollari.

    Questo prezzo è troppo basso per sostenere la produzione in miniera e arriverà a 15.000-20.000 dollari per tonnellata nei prossimi due anni, ha dichiarato Ashworth a Benzinga a margine di una recente conferenza sui metalli per batterie di Benchmark Mineral Intelligence a Washington, D.C. Un passaggio da 12.500 a 20.000 dollari sarebbe un guadagno del 62,5%.

    In un post sul blog di novembre 2023, l’analista di Morningstar Seth Goldstein ha dichiarato di considerare 20.000 dollari come il costo marginale di produzione basato sui costi di mantenimento totali.

    I prezzi bassi non sono l’ideale per i produttori, i cui margini si riducono con il calo dei prezzi, o per gli esploratori, che hanno meno possibilità di ottenere finanziamenti per le trivellazioni in ambienti con prezzi più bassi.

    Ma i prezzi bassi non sono del tutto negativi per l’industria nel suo complesso, in quanto possono portare all’eliminazione delle aziende deboli.

    “Eliminano la paglia”, ha detto.

    Ashworth non è nuovo al mercato del litio. La sua società ha opzionato delle proprietà di litio in Nevada a Pure Energy Minerals Ltd. (OTC:PEMIF) e ACME Lithium Inc. (OTC:ACLHF).

    Il modello commerciale di GeoXplor consiste nel trovare proprietà che potrebbero essere sviluppate in miniere produttive, affittarle e poi opzionare le rivendicazioni a società minerarie junior che effettueranno esplorazioni più intensive, che potrebbero includere l’uso dei servizi di GeoXplor.

    Questo modello – che prevede di recarsi in una proprietà con attrezzature portatili per valutarne il potenziale – significa che la società deve affittare proprietà che contengono minerali che saranno richiesti in futuro.

    “Come esploratori, dobbiamo anticipare le materie prime”, ha dichiarato.

    Un prodotto su cui Ashworth ha messo gli occhi è il vanadio. È spesso utilizzato nell’acciaio inossidabile, ma è anche un ingrediente di un tipo di tecnologia emergente per le batterie che Ashworth ritiene possa affermarsi.

    Anche se ci sono tecnologie che alla fine inizieranno a competere con il litio in alcune applicazioni, Ashworth ha detto che vede la domanda di litio rimanere forte per decenni.

    “Il litio è qui per restare, almeno per i prossimi 20 o 30 anni”, ha detto. “Siamo all’inizio di una nuova era. È la fine dei combustibili fossili”.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine creata utilizzando l’intelligenza artificiale tramite Midjourney

    Acciaio ACME Lithium Ashworth Batterie esplorazione Fossili GeoXplore lithium Litio Mineraria Mining Pure Energy Tecnologia Vanadio

    Continua a leggere

    Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità

    Investire con Cramer: ecco un titolo “economico” che fa gola a Wall Street

    Il Full Self-Driving di Tesla arriva in Australia? Ecco che cosa sappiamo

    Materie prime ed ETF: i 4 titoli che mostrano una crescita sorprendente

    Futures statunitensi in ribasso: ma questi 5 titoli potrebbero volare

    Ancora problemi per SpaceX di Elon Musk: cosa sta succedendo?

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?

    20/08/2025

    Agosto 2025 come agosto 2024? Secondo un esperto la corsa di Bitcoin non è ancora finita

    20/08/2025

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025

    26/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità

    26/08/2025

    Notizie recenti

    • Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025
    • DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto
    • Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità
    • Pagamenti digitali: crescono i rischi per bonifici istantanei ed estero
    • Investire con Cramer: ecco un titolo “economico” che fa gola a Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.