Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    • Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%
    • AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato
    • Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Macron: obbligazioni europee per finanziare difesa e tecnologia

    Macron: obbligazioni europee per finanziare difesa e tecnologia

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro18/01/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Macron: obbligazioni europee per finanziare difesa e tecnologia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il presidente francese Emmanuel Macron ha proposto di emettere un debito comune europeo per finanziare settori critici come la difesa e la tecnologia. Questa mossa mira a garantire la sovranità dell’Europa nel contesto della crescente concorrenza di Stati Uniti e Cina.

    Cosa è successo

    Macron, intervenendo al World Economic Forum di Davos, ha proposto l’introduzione di Eurobond per settori prioritari, tra cui la difesa e la tecnologia, ha riportato Bloomberg nella giornata di mercoledì.

    Ha fatto riferimento alla proposta dell’Estonia di introdurre eurobond per finanziare la difesa e l’Ucraina come esempi di tali priorità. Anche il Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, aveva già menzionato gli Eurobond per la difesa, sottolineandone l’importanza.

    La proposta di Macron arriva mentre l’UE è alle prese con la necessità di rafforzare il proprio settore della difesa e la produzione di armi, soprattutto alla luce del conflitto in corso in Ucraina e delle incertezze sul sostegno degli Stati Uniti.

    Il Presidente francese ha sottolineato la necessità di aumentare gli investimenti in settori quali IA, chip, spazio e difesa, affermando che i prossimi anni saranno cruciali per l’Europa nel determinare la propria sovranità.

    Macron ha anche sottolineato l’importanza di creare un mercato unico dei capitali per stimolare gli investimenti privati, esprimendo la sua disponibilità a negoziare con un gruppo più ristretto di Paesi se l’intera UE non riuscirà a fare progressi.

    Perché è importante

    L’appello di Macron per un debito comune europeo giunge in un momento di importanti cambiamenti nel panorama politico francese. Pochi giorni prima del suo discorso a Davos, il governo di Macron ha subito un rimpasto con le dimissioni del Primo Ministro Elisabeth Borne e la nomina di Gabriel Attal, la persona più giovane ad assumere il ruolo di seconda carica francese. In mezzo a questi cambiamenti, la spinta di Macron verso gli eurobond e l’aumento degli investimenti pubblici si allinea con il suo più ampio approccio pro-business e indica un’attenzione strategica per il rafforzamento della competitività globale della Francia e dell’Europa.

    Immagine tramite Shutterstock

    Cina Crisi Russia-Ucraina Davos Emmanuel Macron Eurobond Europa finanziamento della difesa Forum economico mondiale Stati Uniti

    Continua a leggere

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    Crollo delle azioni Hewlett Packard nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.