Close Menu
    Notizie più interessanti

    Investimenti sostenibili: i quattro punti chiave dello Studio Globale ESG di Capital Group

    07/11/2025

    Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones

    07/11/2025

    TSM alza i prezzi dei chip: il prossimo iPhone costerà molto di più?

    07/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investimenti sostenibili: i quattro punti chiave dello Studio Globale ESG di Capital Group
    • Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones
    • TSM alza i prezzi dei chip: il prossimo iPhone costerà molto di più?
    • Queste 2 azioni immobiliari stanno per crollare? Ecco cosa dice l’analisi tecnica
    • Poste Italiane: S&P la incorona leader della sostenibilità in Europa
    • Apple, Palo Alto e una sorpresa tra i 4 “final trade” degli esperti di Wall Street
    • Buy o Hold? La grande domanda su Banca Generali dopo la trimestrale
    • Dividendi “a prova di crisi”: 3 azioni del settore utility promosse da Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » McDonald’s, cosa può dirci un Big Mac sulle valute globali

    McDonald’s, cosa può dirci un Big Mac sulle valute globali

    Robert SchultzBy Robert Schultz27/07/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    McDonald’s, cosa può dirci un Big Mac sulle valute globali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Big Mac, l’hamburger di punta di McDonald’s Corp (NYSE:MCD) può essere utilizzato per ben più che un pranzo al volo; infatti è possibile usarlo come benchmark per confrontare i valori delle valute e per capire se una valuta sia “sopravvalutata” o “sottovalutata” rispetto ad un’altra.

    Cos’è il Big Mac Index? Il Big Mac Index è un modo non ufficiale sviluppato nel 1986 dall’Economist come metodo per confrontare i valori di differenti valute.

    Sebbene sia nato come un modo spiritoso per confrontare le valute, in realtà diversi libri di testo economici e paper accademici hanno usato questo indice. L’Economist addirittura aggiorna i valori mensilmente e tiene traccia dei dati in oltre 15 valute diverse.

    L’indice è incentrato sull’idea che gli economisti definiscono ‘parità di potere di acquisto’.

    Cos’è la parità di potere di acquisto? È usata per confrontare prezzi differenti tra diversi Paesi per uno stesso bene; gli economisti spesso usano l’esempio del confronto del costo di un paniere di merci tra due Paesi.

    Fattori economici come l’inflazione e i tassi di cambio, che differiscono da Paese a Paese, tendono a modificare il costo di due merci simili.

    Il Big Mac Index viene utilizzato al posto di questo “paniere” di merci perché il Big Mac può essere trovato quasi ovunque nel mondo, e la maggior parte delle persone sa di cosa si tratta. La parità di potere di acquisto viene spesso utilizzata quando si confronta il PIL di due Paesi.

    Ecco un esempio Negli Stati Uniti un Big Mac costa 5,71 dollari, secondo i dati dell’Economist alla data del 23 luglio. Lo stesso hamburger costa 390 yen in Giappone.

    Pertanto, il tasso di cambio implicito è 68,30 ovvero 390 diviso per 5,71. Tuttavia la differenza tra il tasso di cambio implicito e il tasso di cambio effettivo è 107,2. Questo indice, quindi, ci dice che lo yen giapponese è sottovalutato del 36,3%, ovvero 107,2-68,30.

    Questo indice può essere utilizzato per confrontare le valute e può essere utilizzato dagli investitori per tenere traccia delle differenze economiche tra nazioni. Situazioni diverse in nazioni diverse potrebbero alterare il costo di un Big Mac.

    Dunque la prossima volta che mangi un hamburger, immagina di dare un morso all’economia mondiale.

    Foto per gentile concessione di McDonald’s.

    Big Mac Index The Economist

    Continua a leggere

    Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones

    3 azioni del settore materiali che segnalano una rara opportunità di acquisto

    TSM alza i prezzi dei chip: il prossimo iPhone costerà molto di più?

    Dividendi “a prova di crisi”: 3 azioni del settore utility promosse da Wall Street

    Apple, Palo Alto e una sorpresa tra i 4 “final trade” degli esperti di Wall Street

    Queste 2 azioni immobiliari stanno per crollare? Ecco cosa dice l’analisi tecnica

    • Popolare
    • Recenti

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    Previsioni mercato cripto: “Lunedì rosso, settimana verde”?

    03/11/2025

    Investimenti sostenibili: i quattro punti chiave dello Studio Globale ESG di Capital Group

    07/11/2025

    Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones

    07/11/2025

    TSM alza i prezzi dei chip: il prossimo iPhone costerà molto di più?

    07/11/2025

    Notizie recenti

    Investimenti sostenibili: i quattro punti chiave dello Studio Globale ESG di Capital Group

    Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones

    Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones

    TSM alza i prezzi dei chip: il prossimo iPhone costerà molto di più?

    TSM alza i prezzi dei chip: il prossimo iPhone costerà molto di più?

    Queste 2 azioni immobiliari stanno per crollare? Ecco cosa dice l’analisi tecnica

    Queste 2 azioni immobiliari stanno per crollare? Ecco cosa dice l’analisi tecnica

    Poste Italiane: S&P la incorona leader della sostenibilità in Europa

    Poste Italiane: S&P la incorona leader della sostenibilità in Europa

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.