Close Menu
    Notizie più interessanti

    Delfin chiude il 2024 con utili record: +29% i dividendi, portafoglio oltre 55 miliardi

    14/10/2025

    Pictet AM: mercati ottimisti, ma l’equilibrio resta delicato per gli Usa

    14/10/2025

    Qual è la vera copertura contro l’inflazione? Questo asset batte Bitcoin a mani basse secondo Jeremy Siegel

    14/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Delfin chiude il 2024 con utili record: +29% i dividendi, portafoglio oltre 55 miliardi
    • Pictet AM: mercati ottimisti, ma l’equilibrio resta delicato per gli Usa
    • Qual è la vera copertura contro l’inflazione? Questo asset batte Bitcoin a mani basse secondo Jeremy Siegel
    • Gli analisti bocciano la tassazione extra sulle banche: “Mosse scoraggianti per il settore”
    • Chamath Palihapitiya festeggia: la sua scommessa da $100 è quasi realtà
    • Arriva il “supercomputer” da desktop DGX Spark di Nvidia: ecco quanto costerà
    • Non solo oro: corsa a comprare anche argento, palladio e platino
    • Pirelli crolla in Borsa: il profit warning di Michelin spaventa il settore pneumatici
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati globali: Asia contrastata, Europa su, Dow oltre i 30.000

    Mercati globali: Asia contrastata, Europa su, Dow oltre i 30.000

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani25/11/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercati globali: Asia contrastata, Europa su, Dow oltre i 30.000
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì i mercati globali sono sostanzialmente rimasti in territorio positivo, dopo che martedì il rally di Wall Street ha spinto l’indice Dow Jones oltre la cifra record di 30.000 punti; nei primi scambi di oggi, i futures sull’indice Dow Jones sono in rialzo dello 0,07% e quelli sull’S&P 500 segnano +0,10%. I futures sul greggio WTI sono aumentati dello 0,86%, a 45,31 dollari, e quelli sull’oro guadagnano lo 0,33%, rimanendo sopra la soglia critica dei 1.800 dollari; il rendimento dei Treasury decennali è sceso di 0,4 punti base allo 0,878%.

    Asia: l’indice giapponese Nikkei ha chiuso in crescita dello 0,50%; i titoli alimentari, bancari e di utility sono in calo, ma quelli del settore dei trasporti hanno spinto l’indice al rialzo; l’indice dei prezzi dei servizi alle imprese del Giappone è sceso dello 0,6% su base annua.

    L’indice cinese Shanghai Composite ha avuto una flessione dell’1,19% dopo la notizia di un’indagine governativa nel settore dei veicoli elettrici; i titoli del settore dei materiali, quelli energetici, i titoli di consumo e quelli sanitari hanno trascinato l’indice al ribasso.

    Mercoledì l’Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato lo 0,24%; ad ottobre, il deficit della bilancia commerciale è aumentato a 36,8 miliardi di dollari hongkonghesi, con le esportazioni in calo dell’1,1% su base mensile.

    L’indice australiano S&P/ASX 200 è avanzato dello 0,59% in scia ai progressi sul versante del vaccino anti-Covid e al passaggio verso l’amministrazione Biden; nel terzo trimestre il dato sui lavori di costruzione in Australia registra una flessione del 2,6% su base trimestrale. Entro oggi sono previsti i dati sulle spese in conto capitale delle aziende per il terzo trimestre.

    Al momento della pubblicazione, l’indice indiano Nifty 50 perde l’1,15% a causa del calo dei titoli di beni di largo consumo, farmaceutici, immobiliari e tecnologici.

    L’indice sudcoreano KOSPI lascia sul terreno lo 0,62%; per oggi è prevista la decisione sui tassi di interesse della Bank of Korea, la quale dovrebbe mantenere i tassi invariati allo 0,50%.

    Europa: l’Euro Stoxx 50 guadagna lo 0,08%; oggi gli investitori osserveranno il Rapporto sulla stabilità finanziaria della Banca centrale europea.

    Al momento della pubblicazione, l’indice FTSE 100 di Londra cresce dello 0,06%; le perdite nei titoli finanziari sono state compensate dai guadagni nei titoli di consumo. Ad ottobre, la produzione di acciaio della Gran Bretagna è cresciuta fino a 565.000 tonnellate; oggi si prevede la divulgazione dei dati sul bilancio del governo britannico per l’autunno.

    Al momento della pubblicazione, l’indice tedesco DAX 30 è in leggero rialzo dello 0,03%; titoli automobilistici e bancari in ribasso, più che compensati dai guadagni nei titoli tecnologici e delle telecomunicazioni.

    L’indice francese CAC 40 è in aumento dello 0,25%; secondo il Financial Times, le autorità fiscali francesi hanno imposto la richiesta di una tassa digitale su Facebook, Inc (NASDAQ:FB) e Amazon.com, Inc (NASDAQ:AMZN). Oggi gli investitori attendono il report sulle persone in cerca di lavoro.

    Sempre al momento della pubblicazione, l’indice spagnolo IBEX 35 segna +0,07%, dopo che il suo indice dei prezzi alla produzione è sceso del 4,1% su base annua.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro sono in calo dello 0,12%, a 92,108; il dollaro si è indebolito dello 0,11% contro l’euro, a 1,1902 dollari, ha guadagnato lo 0,07% contro la sterlina, a 1,3347 dollari, e si è rafforzato dello 0,01% contro lo yen giapponese, a 104,44 yen.

    CAC-40 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index Yen Giapponese

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Criptovalute sotto pressione: ecco perché questo calo potrebbe essere la chiave per un nuovo rally

    08/10/2025

    Delfin chiude il 2024 con utili record: +29% i dividendi, portafoglio oltre 55 miliardi

    14/10/2025

    Pictet AM: mercati ottimisti, ma l’equilibrio resta delicato per gli Usa

    14/10/2025

    Qual è la vera copertura contro l’inflazione? Questo asset batte Bitcoin a mani basse secondo Jeremy Siegel

    14/10/2025

    Notizie recenti

    • Delfin chiude il 2024 con utili record: +29% i dividendi, portafoglio oltre 55 miliardi
    • Pictet AM: mercati ottimisti, ma l’equilibrio resta delicato per gli Usa
    • Qual è la vera copertura contro l’inflazione? Questo asset batte Bitcoin a mani basse secondo Jeremy Siegel
    • Gli analisti bocciano la tassazione extra sulle banche: “Mosse scoraggianti per il settore”
    • Chamath Palihapitiya festeggia: la sua scommessa da $100 è quasi realtà
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.