Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    19/05/2025

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    19/05/2025

    Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    • “Bitcoin a $250k entro l’anno”: la nuova profezia di Arthur Hayes
    • “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett
    • Boom di dividendi: 70 società staccano la cedola oggi a Piazza Affari
    • Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mercati globali in rialzo, Yellen chiede più misure di stimolo

    Mercati globali in rialzo, Yellen chiede più misure di stimolo

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani20/01/2021 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Mercati globali in rialzo, Yellen chiede più misure di stimolo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella giornata di mercoledì i principali listini mondiali sono in rialzo dopo i commenti rilasciati ieri da Janet Yellen – scelta dal presidente eletto Biden come segretaria al Tesoro – in cui chiedeva un pacchetto di misure di stimolo più ampio.

    Futures: mercoledì, all’ultimo controllo, i futures sull’indice Dow Jones sono in aumento dello 0,11% e quelli sull’S&P 500 sono in rialzo dell’1,06%; i futures sul greggio WTI crescono dell’1,23% a 53,63 dollari e quelli sull’oro fanno segnare +0,79% a 1.854,70 dollari. Il rendimento dei Treasury decennali resta invariato all’1,092%; i futures sul VIX sono in rialzo dell’8,07% a 25,10.

    Criptovaluta: all’ultimo controllo, Bitcoin risulta in calo del 5,72% a 35.166 dollari ed Ethereum perde l’1,73% a quota 1.355,70 dollari dopo aver toccato un nuovo massimo storico. Ethereum è la seconda maggior criptovaluta al mondo per capitalizzazione di mercato ed è stata sostenuta da un ecosistema di finanza decentralizzata (DeFi).

    Asia: l’indice giapponese Nikkei ha chiuso in ribasso dello 0,38%, con i guadagni nei titoli del settore minerario che sono stati più che controbilanciati dalle perdite dei titoli bancari e delle compagnie aeree. Oggi il Giappone ha un fitto calendario economico, con i dati sull’indice dei prezzi alla produzione, la bilancia commerciale e gli investimenti esteri in primo piano; oggi la Banca del Giappone potrebbe divulgare in via provvisoria la propria decisione in materia di tassi di interesse.

    L’indice cinese Shanghai Composite ha chiuso in rialzo dello 0,47% dopo che la People’s Bank of China ha mantenuto invariato il tasso di interesse di riferimento al 3,85%; i titoli industriali e quelli delle materie prime hanno registrato un aumento, parzialmente controbilanciato dalla flessione dei titoli bancari.

    L’indice australiano S&P/ASX 200 ha chiuso in rialzo dello 0,41% vicino al suo massimo di 11 mesi, in scia all’ottimismo per gli utili delle aziende australiane; oggi verranno diffusi i dati sulla disoccupazione nel Paese.

    L’indice Hang Seng di Hong Kong ha osservato un incremento dell’1,08%; Alibaba Group Holding Ltd (NYSE:BABA) ha guadagnato l’8,5% a Hong Kong dopo che il suo fondatore Jack Ma ha fatto un’apparizione pubblica online dopo mesi.

    L’indice indiano Nifty 50 è in crescita dello 0,92%, trainato dai guadagni dei titoli automobilistici, tecnologici e delle banche del settore pubblico; al momento della pubblicazione Tata Motors (NYSE:TTM) ha registrato un rally del 6,2% dopo che la società ha annunciato di aver ottenuto 98 brevetti relativi a veicoli elettrici e connessi.

    L’indice sudcoreano KOSPI è salito dello 0,71%, con i dati sull’indice dei prezzi alla produzione in primo piano.

    Europa: al momento della pubblicazione l’Euro Stoxx 50 segnava +0,51%; a gennaio il sentiment economico dell’Eurozona è salito a 58,3 e a novembre l’attività edilizia è cresciuta dell’1,41% su base mensile; oggi si attende l’uscita dei dati sull’indice dei prezzi al consumo dell’area euro.

    Sempre al momento della pubblicazione, il FTSE 100 di Londra risulta quasi invariato dopo che a dicembre l’indice dei prezzi al consumo è cresciuto dello 0,3% su base mensile e l’indice dei prezzi alla produzione ha registrato un aumento dello 0,8%, sempre su base mensile.

    L’indice tedesco DAX 30 guadagna lo 0,59%; a dicembre l’indice dei prezzi alla produzione è cresciuto dello 0,8% su base mensile. I titoli auto stanno spingendo l’indice verso l’alto, con Daimler AG (OTC:DDAIF) in rialzo del 2,1% dopo che l’analista di Warburg Research Marc Rene Tonn ha mantenuto la raccomandazione Buy sul titolo.

    Al momento della pubblicazione, l’indice francese CAC 40 è in rialzo dello 0,49% e lo spagnolo IBEX 35 è in aumento dello 0,12%.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro USA scendono dello 0,06% a 90,422; il dollaro si è indebolito dello 0,46% contro la sterlina, dello 0,10% contro lo yen giapponese e dello 0,15% contro lo yuan cinese, ma ha guadagnato lo 0,03% contro l’euro.

    CAC-40 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 notizie SSE Composite Index Yen Giapponese

    Continua a leggere

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett

    Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi

    Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    19/05/2025

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    19/05/2025

    Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    • “Bitcoin a $250k entro l’anno”: la nuova profezia di Arthur Hayes
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.