Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi

    29/05/2025

    Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda

    29/05/2025

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione

    29/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi
    • Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda
    • 2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione
    • I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense
    • Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti
    • 3 titoli tecnologici che potrebbero salire questo trimestre
    • Bitcoin: l’analisi di Glassnode rivela un punto critico
    • AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mercati globali in rialzo in scia a possibile vittoria Biden

    Mercati globali in rialzo in scia a possibile vittoria Biden

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani05/11/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercati globali in rialzo su possibilità che vinca Biden
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I mercati azionari di tutto il mondo stanno osservando un netto rialzo alla luce dei risultati delle elezioni statunitensi che finora sembrano indicare la probabilità che il candidato Democratico Joe Biden ottenga la presidenza e che il Congresso degli Stati Uniti rimanga diviso fra Repubblicani e Democratici.

    All’inizio degli scambi di giovedì, al momento della pubblicazione, i principali futures statunitensi sono in territorio positivo, con quelli sull’indice Dow Jones che guadagnano l’1,02% e quelli sull’S&P 500 che avanzano dell’1,32%; i futures sul greggio WTI sono scesi dello 0,84%, a 38,82 dollari, mentre i rendimenti dei Treasury decennali hanno perso altro terreno da mercoledì, scendendo di 4 punti base allo 0,728%.

    Asia: giovedì l’indice giapponese Nikkei ha guadagnato l’1,73%, dopo il +1,72% di mercoledì; sul fronte dei dati economici, i dati di ottobre sull’indice PMI dei servizi sono migliorati a 47,7, battendo la stima di consenso ferma a 46,9; i dati relativi alla spesa delle famiglie e alla disoccupazione verranno pubblicati nella tarda serata di oggi; la società di videogiochi Nintendo Co Ltd (OTC:NTDOY) ha riportato utili solidi e ha aumentato del 26% le previsioni di vendita annuali della console Switch per il 2021, a 24 milioni di unità.

    L’indice cinese Shanghai Composite ha chiuso in rialzo dell’1,30%, in quanto Joe Biden è considerato meno aggressivo nel suo approccio, a vantaggio delle relazioni Cina-USA.

    Alla chiusura di giovedì, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha guadagnato l’1,28%, dopo che a settembre il surplus della bilancia commerciale dell’Australia è migliorato a 5,63 miliardi di dollari australiani; nella tarda giornata di oggi, gli investitori ascolteranno le dichiarazioni in tema di politica monetaria della Reserve Bank of Australia.

    Giovedì l’Hang Seng di Hong Kong è salito del 3,10%, mentre l’indice indiano Nifty 50 segna +1,52% negli scambi del pomeriggio, e il sudcoreano KOSPI ha avuto un rialzo del 2,40%.

    Europa: l’Euro Stoxx 50 ha aperto con un incremento dell’1,15%, dopo aver registrato guadagni di oltre il 2% in ciascuno degli ultimi tre giorni; l’indice dei prezzi alla produzione di ottobre è cresciuto su base mensile dello 0,3%, ma è arretrato del 2,4% su base annua; gli indici PMI composito e dei servizi del mese di ottobre hanno battuto le stime di consenso; la giornata di giovedì prevede un fitto calendario economico per l’Europa.

    Al momento della pubblicazione, l’indice FTSE 100 di Londra fa segnare un lieve rialzo dello 0,05%, dopo aver chiuso in verde per tre giorni consecutivi; la Banca d’Inghilterra ha mantenuto i tassi di interesse invariati allo 0,10% e ha previsto per novembre una misura di quantitative easing da 875 miliardi di sterline.

    Giovedì, sempre al momento della pubblicazione, l’indice tedesco DAX 30 ha guadagnato lo 0,92%, dopo tre giorni consecutivi di guadagni vicini al 2% ciascuno; a settembre, gli ordini di fabbrica in Germania sono cresciuti su base mensile di un esiguo 0,5%, mancando le stime di consenso, che prevedevano una crescita del 2%.

    Giovedì, all’ultimo controllo, l’indice francese CAC 40 è salito dello 0,91%, mentre lo spagnolo IBEX ha guadagnato lo 0,95%.

    Trading sul forex: giovedì, al momento della pubblicazione, i futures sull’indice del dollaro sono arretrati dello 0,21%, a 93,218; il dollaro si è indebolito dello 0,15% contro l’euro, a 1,1740 dollari, dello 0,24% contro la sterlina, a 1,3016 dollari, dello 0,12% contro lo yen giapponese, a 104,33 ¥, e dello 0,11% contro lo yuan cinese, a 6,6404 CNY.

    CAC-40 Donald Trump Elezioni presidenziali 2020 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Joe Biden Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index USD/JPY

    Continua a leggere

    Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione

    I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense

    Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti

    3 titoli tecnologici che potrebbero salire questo trimestre

    AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi

    29/05/2025

    Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda

    29/05/2025

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione

    29/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi
    • Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda
    • 2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione
    • I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense
    • Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.