Close Menu
    Notizie più interessanti

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    • JPMorgan batte stime e registra ricavi e utili in crescita nel Q2 2025
    • Piazza Affari nel pomeriggio: FTSE MIB consolida tra timori dazi e settore bancario
    • Bitcoin prosegue sopra i 117.000$ con momentum rialzista e rischio prese di profitto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 4 ETF inversi sull’energia da seguire in questo periodo

    4 ETF inversi sull’energia da seguire in questo periodo

    AJ FabinoBy AJ Fabino25/02/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    4 ETF inversi sull’energia da seguire in questo periodo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I timori di un aumento dei tassi di interesse e dell’inflazione, che di recente avevano attirato l’attenzione degli investitori, ora sono stati brutalmente eclissati dall’invasione russa dell’Ucraina. 

    Nel mentre il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e i Paesi alleati hanno imposto diverse sanzioni alla Federazione Russa: l’interruzione della realizzazione di un gasdotto chiave tra la Germania e la Russia; le restrizioni finanziarie agli oligarchi e alle banche russe; lo stop al trading dei titoli di stato russi sulle borse degli Stati Uniti e degli altri Paesi alleati.  

    Cosa è successo

    Nelle prime ore di giovedì mattina il Presidente Vladimir Putin ha ordinato alle forze russe di invadere l’Ucraina con un assalto di massa via terra, mare e aria; si tratta del maggior attacco a uno stato europeo dalla seconda guerra mondiale. 

    I leader occidentali hanno avvertito che verranno promulgate misure punitive ancora più severe nel caso in cui la Russia dovesse ulteriormente avanzare in territorio ucraino. 

    Leggi anche: 10 titoli S&P 500 con esposizione a Russia e Ucraina

    Perché è importante

    La Russia rappresenta un polo energetico per l’Europa, poiché fornisce il 40% dell’energia e il 35% del gas del Vecchio Continente. 

    Nel frattempo i prezzi del petrolio hanno superato i 99 dollari per la prima volta dal 2014, alimentando ulteriori pressioni inflazionistiche mentre la crescita dell’indice dei prezzi al consumo negli USA è ai massimi da 40 anni.  

    Se verranno imposte ulteriori sanzioni, si potrebbe vedere meno petrolio sul mercato qualora venisse preso di mira il settore energetico russo. 

    Altri Paesi hanno affermato che la strategia adottata dall’Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio Plus (OPEC+) di aumentare gradualmente la produzione di petrolio; questo sarebbe sufficiente per bilanciare il mercato e non c’è bisogno di accelerare la produzione, il che rende gli ETF a leva sull’energia delle opzioni interessanti. 

    Ecco un elenco di questi ETF: 

    Direxion Daily Energy Bull 2X Shares ERX (NYSE:ERX): l’ETF genera il doppio dei rendimenti dell’Energy Select Sector Index; il coefficiente di spesa di ERX è dell’1%. Movimento dei prezzi da inizio anno: +35,51%. 

    Direxion Daily S&P Oil & Gas Exploration & Production Bull 2X Shares (NYSE:GUSH): il fondo offre il doppio dell’esposizione alla performance giornaliera dell’S&P Oil & Gas Exploration & Production Select Industry Index; il coefficiente di spesa di GUSH è dell’1,14%. Movimento dei prezzi da inizio anno: +16,72%. 

    MicroSectors Oil & Gas Exploration & Production 3X Leveraged ETN (NYSE:OILU): questo ETN a leva traccia la performance triplicata del MicroSectors Oil & Gas Exploration & Production Index. L’indice fornisce esposizione alle aziende a grande capitalizzazione che sono domiciliate e quotate negli Stati Uniti e che sono attive nell’esplorazione e nella produzione di petrolio e gas; il coefficiente di spesa di OILU è dello 0,95%. Movimento dei prezzi da inizio anno: +52,76%.

    MicroSectors U.S. Big Oil Index 3X Leveraged ETN (NYSE:NGRU): questo ETN sfrutta l’esposizione al Solactive MicroSectors U.S. Big Oil Index, un indice equiponderato in dollari che fornisce esposizione alle 10 maggiori compagnie energetiche e petrolifere statunitensi; il coefficiente di spesa è dello 0,95%. Movimento dei prezzi da inizio anno: +55,49%. 

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Russia Ucraina

    Continua a leggere

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025

    JPMorgan batte stime e registra ricavi e utili in crescita nel Q2 2025

    Azioni chip IA registrano forte rally dopo nuovi investimenti e revoca restrizioni

    3 azioni ipervendute del settore industriale USA da acquistare subito a prezzi scontati

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.