- Nel primo trimestre 2022 i profitti di BP plc (NYSE:BP) sono più che raddoppiati a 6,2 miliardi di dollari grazie all’impennata dei prezzi del petrolio e del gas; questo nonostante l’azienda abbia registrato una perdita enorme dopo aver scaricato la sua quota di quasi il 20% nella compagnia petrolifera controllata dalla Russia Rosneft (OTC:RNFTF).
- L’azienda ha riportato utili per azione rettificati del primo trimestre di 1,92 dollari; il dato è più che doppio rispetto agli 0,78 dollari pubblicati nello stesso periodo dell’anno scorso e superiore alla stima di consenso di 1,33 dollari.
- Tuttavia, BP ha riportato una perdita complessiva di 20,4 miliardi di dollari, inclusi oneri non monetari ante imposte di 24 miliardi di dollari e di 1,5 miliardi, relativi alla vendita della sua partecipazione in Rosneft in risposta all’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca.
- Durante il primo trimestre BP ha generato un flusso di cassa in eccesso di 4,1 miliardi di dollari; inoltre intende eseguire un buyback da 2,5 miliardi prima di annunciare i risultati del secondo trimestre.
- BP ha registrato vendite per 51,22 miliardi di dollari, in aumento del 41% su base annua, mancando la stima di consenso di 57,71 miliardi.
- Produzione: La produzione riportata è stata di 966 milioni di barili al giorno; si tratta di un aumento del 6,2% su base annua. Anche la produzione relativa ha registrato un aumento, segnando un +10,9%.
- I prezzi realizzati sono aumentati di quasi il 90% a 50,91 dollari al barile.
- Guidance: BP prevede che la produzione upstream relativa del secondo trimestre dell’esercizio 2022 sarà inferiore a quella del primo trimestre, principalmente in gas ed energia a basse emissioni di carbonio, riflettendo il base decline e la manutenzione stagionale.
- La produzione riportata del secondo trimestre rifletterà gli ulteriori impatti derivanti dall’assenza di produzione delle joint venture incorporate in Russia.
- Movimento dei prezzi: All’ultimo controllo, durante la sessione di mercato di martedì, le azioni BP erano in rialzo del 6,16% a 30,64 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
- Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?
- Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola
- Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare
- Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street
- Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?
- Gli analisti vedono l’indice S&P 500 ancora in forte crescita nel 2026
- Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple
