Close Menu
    Notizie più interessanti

    La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino

    27/10/2025

    Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM

    27/10/2025

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    27/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    • L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati
    • 3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre
    • XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo
    • Eni, Barclays alza il target price a 18,50€: è il titolo su cui puntare per il 2026?
    • L’oro continua a scendere e torna sotto i quattromila dollari
    • “Non ci interessa”: Jim Cramer boccia senza appello questo popolare titolo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bolla IA potrebbe scatenare un crollo di mercato più grave di quello del 1999

    Bolla IA potrebbe scatenare un crollo di mercato più grave di quello del 1999

    Namrata SenBy Namrata Sen18/07/2025 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Bolla IA potrebbe scatenare un crollo di mercato più grave di quello del 1999
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo un autorevole economista, l’attuale frenesia per l’intelligenza artificiale (IA) potrebbe innescare un crollo di mercato più grave dello scoppio della bolla dot-com del 1999.

    Cosa è successo

    Torsten Sløk, Chief Economist di Apollo Global Management, ha espresso le sue preoccupazioni riguardo alle valutazioni gonfiate della tecnologia IA in una recente nota di ricerca, come riportato da Fortune.

    “La differenza tra la bolla IT degli anni Novanta e la bolla dell’IA di oggi è che le prime 10 società dell’S&P 500 oggi sono più sopravvalutate di quanto non lo fossero negli anni Novanta”, ha osservato Sløk.

    Gli ingenti investimenti nell’IA hanno determinato una disconnessione fra i prezzi azionari e gli utili di società come Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA), Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) e Apple Inc. (NASDAQ:AAPL).

    Sløk ha presentato un grafico che confronta i rapporti prezzo-utili (P/E) previsionali a 12 mesi delle prime 10 società dell’S&P 500 con quelli del resto dell’indice e dell’S&P 500 complessivo, indicando una bolla potenzialmente perfino più ampia di quella dell’era dot-com.

    Pur avendo l’S&P 500 toccato nuovi massimi e avvicinandosi al suo massimo storico, Sløk sostiene che il rally sia in gran parte alimentato dai guadagni delle prime 10 azioni. Avverte che gli investitori si stanno lasciando trascinare dall’hype e pagano prezzi gonfiati come se le promesse di queste aziende fossero garantite, il che potrebbe alla fine innescare un forte crollo di mercato.

    Sløk ha ammonito che gli anni Novanta ci hanno insegnato che non tutte le promesse possono essere — o verranno — mantenute. Ha inoltre osservato che, sebbene molte di queste società siano redditizie, i loro fondamentali non giustificano tali multipli.

    Leggi anche: Apertura Borsa Milano: futures e scadenze tecniche guidano il rialzo di apertura del venerdì

    Perché è importante

    Sløk non è l’unico personaggio di spicco ad aver sollevato timori riguardo alla bolla dell’IA. All’inizio di quest’anno, il presidente di Alibaba Group Holdings (NYSE:BABA) Joe Tsai ha messo in guardia su una possibile bolla nel settore della costruzione di data center per l’IA. Ha avvertito che la rapida espansione dei data center potrebbe superare la domanda iniziale di servizi IA.

    Allo stesso modo, l’amministratore delegato di Microsoft Satya Nadella ha paragonato l’attuale frenesia per l’IA alla bolla dot-com e ha invitato a misurare l’impatto dell’IA attraverso la crescita del PIL statunitense. Anche il miliardario Ray Dalio ha lanciato l’allarme per le valutazioni alle stelle dei titoli IA statunitensi, avvertendo di una possibile bolla alimentata da prezzi elevati e rischi legati ai tassi d’interesse.

    Nonostante questi avvertimenti, il settore continua ad attirare grande attenzione. L’analista tech Dan Ives ha recentemente elencato le sue cinque scelte principali per la seconda metà del 2025, ribadendo che “l’età dell’oro della tecnologia” è arrivata, con la rivoluzione dell’IA in primo piano.

    Da inizio anno, il First Trust Nasdaq AI and Robotics ETF (NASDAQ:ROBT), l’Invesco AI and Next Gen Software ETF (ARCA:IGPT) e il Global X Robotics and Artificial Intelligence ETF (NASDAQ:BOTZ) sono saliti rispettivamente del 9,72%, 9,48% e 2,75%.

    Foto: Shutterstock

    Leggi anche: Uber punta sulla guida autonoma per dimezzare i costi e superare Tesla


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    bolla finanziaria dot-com IA Mercato azionario p/e ratio Torsten Sløk

    Continua a leggere

    Eni, Barclays alza il target price a 18,50€: è il titolo su cui puntare per il 2026?

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre

    MPS in rally: gli analisti vedono un potenziale superiore al 25%

    “Non ci interessa”: Jim Cramer boccia senza appello questo popolare titolo

    3 titoli a dividendo con rendimenti oltre il 4%: il verdetto degli analisti

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino

    27/10/2025

    Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM

    27/10/2025

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    27/10/2025

    Notizie recenti

    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    • L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati
    • 3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre
    • XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.