Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » I dati sugli abbonamenti sostengono la trimestrale Disney

    I dati sugli abbonamenti sostengono la trimestrale Disney

    Chris KatjeBy Chris Katje11/08/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    I dati sugli abbonamenti sostengono la trimestrale Disney
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì, dopo la chiusura del mercato, The Walt Disney Company (NYSE:DIS) ha riportato i risultati finanziari del terzo trimestre. Ecco uno sguardo alle performance dei Parchi e del segmento direct-to-consumer.

    Cosa è successo

    Disney ha registrato un fatturato del terzo trimestre di 21,5 miliardi di dollari, in aumento del 26% su base annua; la cifra ha superato la stima di consenso di Wall Street che si attestava a 20,5 miliardi. Dati di Benzinga Pro.

    Per il periodo considerato, Disney ha riportato un utile rettificato per azione di 1,09 dollari, battendo la stima di Wall Street che si attestava a 1 dollaro per azione.

    Il segmento Media e Intrattenimento ha raggiunto un fatturato di 14,1 miliardi di dollari, in crescita dell’11% su base annua.

    I ricavi del segmento Parchi, Esperienze e Prodotti si sono attestati a 7,4 miliardi di dollari, in crescita del 70% su base annua.

    Il risultato operativo nel terzo trimestre è stato di 3,57 miliardi di dollari, in crescita del 50% su base annua. La divisione Media ha riportato un risultato operativo di 1,38 miliardi di dollari, in calo del 32% su base annua. Il risultato operativo del segmento Parchi è stato pari a 2,19 miliardi di dollari, in significativo aumento rispetto ai 356 milioni registrati nello stesso periodo dell’anno scorso. 

    “Abbiamo avuto un trimestre eccellente, con i nostri team creativi e aziendali di livello mondiale che hanno fornito performance eccezionali nei nostri parchi a tema nazionali, con grandi aumenti di audience degli sport dal vivo e con un’importante crescita degli abbonati presso i nostri servizi di streaming”, ha dichiarato il CEO della Disney Bob Chapek.

    Perché è importante

    Nel terzo trimestre Disney ha registrato 14,4 milioni di nuovi abbonati a Disney+ per un totale di 152,1 milioni, in aumento rispetto ai 137,7 milioni riportati nel secondo trimestre. Ecco uno sguardo ai numeri di Disney+ alla fine di questo trimestre.

    • Abbonati statunitensi a Disney+: 44,5 milioni (+17%)
    • Abbonati internazionali, esclusa Disney+ Hotstar: 49,2 milioni (+48%)
    • Disney+ Hotstar: 58,4 milioni (+30%)
    • Totale Disney+: 152,1 milioni (+31%)

    Disney+ ha riportato un fatturato medio per utente di 4,35 dollari, in aumento del 5% su base annua. Il fatturato medio per utente statunitense è sceso del 5% a 6,27 dollari.

    ESPN+ ha chiuso il terzo trimestre con 22,8 milioni di abbonati, in aumento del 53% su base annua.

    Hulu ha chiuso il trimestre con 46,2 milioni di abbonati gratuiti e a pagamento, in crescita dell’8% su base annua.

    La società aveva 221 milioni di abbonati in tutte le offerte di streaming.

    Nel terzo trimestre il segmento Parchi ha registrato un volume di ospiti più elevato e un aumento della spesa degli ospiti. Le navi da crociera sono state operative rispetto al terzo trimestre dello scorso anno, quando le crociere erano sospese.

    I parchi internazionali dell’azienda hanno registrato una crescita in diversi resort, ma lo Shanghai Disney Resort ha mostrato numeri deboli a causa della chiusura dei parchi nel trimestre.

    “Continuiamo a trasformare l’intrattenimento mentre ci avviciniamo al nostro secondo secolo, con nuove avvincenti storie sulle nostre numerose piattaforme ed esperienze fisiche uniche e coinvolgenti che superano le aspettative dei clienti”, ha dichiarato Chapek.

    Movimento dei prezzi

    Nella sessione pre-market le azioni Disney erano in aumento del 7,84% a 121,25 dollari. 

    Screenshot di ‘Cars On The Road’, per gentile concessione della Disney

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Bob Chapek Disney Cruise Disney World Disney World di Shanghai Disney+ ESPN ESPN+ Hulu Piattaforme di streaming Titoli del settore dello streaming Titoli di media

    Continua a leggere

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.