Close Menu
    Notizie più interessanti

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Disney vuole rendere il metaverso ancora più magico

    Disney vuole rendere il metaverso ancora più magico

    IAM NewswireBy IAM Newswire21/11/2021 Mercato Azionario 7 min. di lettura
    Disney vuole rendere il metaverso ancora più magico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sebbene The Walt Disney Company (NYSE:DIS) abbia mostrato che il suo marchio è forte come le emozioni della sua narrazione che hanno incantato i nostri cuori per una vita intera, l’azienda non è potuta sfuggire all’effetto nocivo del COVID-19; inoltre, malgrado il suo potere di determinazione dei prezzi che è fonte di invidia per la maggior parte delle altre aziende, l’inflazione continua a intaccare i suoi numeri a breve termine, causando aumenti delle spese in conto capitale e pressioni sui margini. I risultati del quarto trimestre hanno mostrato che l’affluenza agli spettacoli nei suoi parchi è cresciuta, ma gli utili hanno mancato le aspettative degli analisti su tutta la linea, oltre ad aver evidenziato un rallentamento nella crescita dello streaming.

    Utili del quarto trimestre

    Secondo Refinitiv, per il trimestre conclusosi il 2 ottobre, Disney ha realizzato utili rettificati pari a 0,37 dollari per azione, una cifra inferiore agli 0,51 dollari previsti; i ricavi sono stati pari a 18,53 miliardi di dollari, anch’essi al di sotto dei 18,79 miliardi previsti da Refinitiv.

    Durante il trimestre, tutti i parchi a tema dell’azienda sono stati aperti in tutto il mondo; inoltre, tutte le sue navi da crociera hanno lasciato i porti, con questa unità aziendale – comprendente anche hotel e merchandising – che ha registrato una crescita del 26%, avendo generato un fatturato di 5,45 miliardi di dollari.

    I segmenti Direct-to-consumer hanno generato ricavi per 4,6 miliardi di dollari, in aumento del 38%; i ricavi mensili medi per abbonato a pagamento sono leggermente aumentati sia per ESPN+ che per Hulu; il fatturato da contenuti e licenze è risultato pari a 2 miliardi di dollari, in crescita del 9%; tuttavia, i maggiori costi operativi e di marketing hanno comportato una perdita operativa di 65 milioni di dollari per il segmento. Sebbene i cinema abbiano riaperto, la ripresa procede a un ritmo graduale, e mentre gran parte della produzione cinematografica e televisiva è ripresa, gli studi della Disney stanno ancora subendo i disservizi legati alla pandemia.

    Il rispetto delle normative statali e l’aumento delle misure di sicurezza per lavoratori e turisti è costato a Disney 1 miliardo di dollari durante l’anno fiscale 2021.

    Abbonati

    Disney+ ha ottenuto 2,1 milioni di nuovi abbonati, raggiungendo così un totale di 118,1 milioni, in linea con la guidance dell’azienda. I ricavi mensili medi per abbonato a Disney+ sono stati di 4,12 dollari, in calo del 9% su base annua; la società ha attribuito il calo a un mix più elevato di abbonati a Disney+ Hotstar rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, ma negli ultimi trimestri i ricavi per abbonato sono diminuiti a causa dei prezzi più bassi del pacchetto Disney+ e Hotstar in Indonesia e in India, che hanno abbassato la media complessiva.

    Alla fine del quarto trimestre, Disney+, ESPN+ e Hulu hanno messo insieme complessivamente 179 milioni di abbonamenti.

    Una narrazione senza confini

    Il CEO Bob Chapek ha confermato che la Disney farà un incantesimo sul metaverso. Si tratta di una destinazione popolare negli ultimi tempi, da quando Mark Zuckerberg, il CEO di Facebook – ora nota come Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB) – ha ridefinito l’azienda attorno a un nuovo ambiente tridimensionale in cui gli avatar digitali degli utenti potranno lavorare, socializzare e persino seguire i propri hobby; persino i produttori di giochi Roblox Corp (NASDAQ:RBLX) ed Epic Games, così come il colosso software Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT), stanno lavorando alla propria versione del metaverso.

    Il metaverso della Disney

    Oltre a pronunciare una parola d’ordine che in questi tempi ha entusiasmato tutti, la leggendaria azienda di intrattenimento non ha fornito alcun dettaglio; comunque, l’espansione dei propri orizzonti è coerente con la lunga storia di innovazione tecnologica della Disney iniziata quasi un secolo fa, con la creazione del primo cartone animato con suono sincronizzato.

    Chapek immagina il metaverso come un’estensione del servizio di streaming video Disney+, attraverso la “tela tridimensionale” che ospiterà nuove dimensioni della narrazione.

    Tilak Mandadi, ex capo esecutivo della sezione Digital and Technology del segmento Parchi, esperienze e prodotti Disney, l’anno scorso ha parlato della versione metaverso di un parco a tema, in cui dispositivi indossabili e smartphone permettono la convergenza fra mondo fisico e virtuale.

    Non tutte le avventure digitali della Disney si sono concluse con un “E vissero felici e contenti”

    Club Penguin, il social network online per bambini della Disney, nel 2007 è stato chiuso dopo 11 anni; inoltre, nel 2010 Disney è entrata nel social gaming attraverso l’acquisizione di Playdom per 563,2 milioni di dollari, ma la scommessa si è conclusa con una svalutazione; nel 2014 la società ha cercato di capitalizzare la popolarità galoppante dei video di YouTube – piattaforma per video brevi di proprietà di Alphabet (NASDAQ:GOOG) – attraverso l’acquisizione da 500 milioni di dollari di Maker Studios nel 2014, ma l’operazione è stata assorbita in altre parti dell’azienda.

    Punti salienti

    La conclusione è che in questo momento il magico potere di determinazione dei prezzi da parte della Disney non è sufficiente a battere l’inflazione; gli ultimi utili dell’azienda non sono stati d’aiuto, con un rallentamento dei nuovi abbonati allo streaming, mentre sono aumentati i costi per i contenuti e per i suoi parchi a causa delle pressioni create dalla pandemia, che hanno massacrato la sua attività.

    Come nota positiva, lo scorso trimestre il segmento Parchi, esperienze e prodotti ha prodotto un reddito operativo positivo per la prima volta dall’inizio della pandemia e durante il periodo più recente ha addirittura migliorato tali risultati.

    Previsioni

    Sebbene si preveda che nell’anno fiscale 2022 la spesa pro capite rimarrà ben al di sopra dei livelli pre-pandemia, questa sarà controbilanciata dagli elevati costi derivanti dall’inflazione e da altri fattori.

    Comunque, nel quarto trimestre del 2022 l’azienda aumenterà i contenuti per Disney+: sarà la prima volta in cui Disney+ rilascerà tutti i suoi contenuti originali in un solo trimestre. Chapek ha ribadito l’obiettivo per il 2024 di raggiungere i 230-260 milioni di abbonati al servizio di streaming video, dimostrando che la società è focalizzata sul quadro generale anziché su una prospettiva trimestrale.

    I parchi nazionali attendono il ritorno dei visitatori internazionali, ma i dirigenti stimano che questo traffico non avrà un impatto rilevante per l’azienda fino alla seconda metà dell’anno fiscale 2022.

    Il quarto trimestre sarà la prima volta nella storia di Disney+ per l’azienda; il potenziale illimitato del metaverso vede i dirigenti più entusiasti che mai per il prossimo secolo della Walt Disney Company; in fin dei conti, nel secolo scorso il conglomerato dell’intrattenimento ha fatto storia grazie alla sua capacità di generare sogni, e questa capacità magica l’ha aiutata a superare la tempesta COVID, dunque non c’è motivo di dubitare che la sua versione del metaverso sarà anche il posto digitale più felice sulla Terra.

    Questo articolo non è un comunicato stampa ed è fornito da un giornalista indipendente verificato per IAMNewswire. Non deve mai essere interpretato come un consiglio di investimento; si prega di leggere l’informativa completa. IAM Newswire non detiene alcuna posizione nelle società menzionate. Comunicati stampa – Se stai cercando un contatto per la distribuzione dei comunicati stampa: press@iamnewswire.com Collaboratori – IAM Newswire accetta le presentazioni. Se sei interessato a diventare un giornalista IAM, contattaci: contributors@iamnewswire.com

    Il post Disney Is Set to Make the Metaverse Even More Magical è stato pubblicato per la prima volta su IAM Newswire.

    Immagine tratta da Pixabay

    Contenuto di partner IAM Newswire

    Continua a leggere

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Notizie recenti

    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.