Close Menu
    Notizie più interessanti

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    22/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    • Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali
    • Generali Asset Management sovrappesa i titoli di Stato italiani, neutrale sui Treasury Usa
    • 3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tesla può chiudere l’anno con 2 milioni di consegne

    Tesla può chiudere l’anno con 2 milioni di consegne

    Rachit VatsBy Rachit Vats25/03/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Tesla può chiudere l’anno con 2 milioni di consegne
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo l’analista di Wedbush Securities Dan Ives, Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) potrebbe concludere il 2022 con un tasso di esecuzione delle consegne pari a 2 milioni di unità; in parallelo diventano operativi due dei suoi impianti chiave, la Giga Berlin e la Giga Texas.

    Cosa dicono gli analisti su Tesla

    Ives ha mantenuto il rating Outperform e un target price di 1.400 dollari sulle azioni della società guidata da Elon Musk.

    La tesi su Tesla

    A gennaio Ives ha stimato che quest’anno Tesla probabilmente raggiungerà un volume di 1,5 milioni di unità nonostante i persistenti problemi della supply chain.

    Secondo quanto dichiarato, l’analista prevede che le consegne delle unità stanno “avendo un trend ben superiore alle aspettative di Wall Street”.

    “Riteniamo che la Cina e l’Europa in particolare stiano facendo almeno il 15% in più rispetto alle stime di Wall Street; insieme alla forza data dalla Model Y negli Stati Uniti, ora Tesla potrebbe essere diretta verso un tasso di esecuzione di 2 milioni di unità in uscita dal 2022”.

    Martedì Tesla ha aperto ufficialmente la sua prima fabbrica in Europa e Musk ha consegnato ai clienti 30 nuove Model Y uscite dalla Giga Berlin; la capacità produttiva dell’impianto è di 500.000 unità all’anno. Il sito produrrà la Model Y e, secondo quanto riferito, in seguito la Model 3.

    “Negli ultimi mesi stiamo assistendo a una forza progressiva della Model Y in Europa che coincide con l’inaugurazione dell’importante fabbrica di Berlino questa settimana”, ha detto Ives, aggiungendo che l’aumento dei prezzi del petrolio e del gas accelererà ulteriormente l’adozione delle auto elettriche.

    L’analista ha affermato che la scorsa settimana Wall Street ha iniziato ad apprezzare meglio ciò che significa il “fondamentale” lancio della Giga Berlin per la “storia dell’offerta” di Tesla nel 2022 e oltre.

    Un’altra fabbrica di Tesla, la Giga Texas, ha una capacità produttiva di 500.000 unità all’anno ed è in attesa della certificazione finale; si prevede che l’impianto inizierà le operazioni il mese prossimo.

    “Riteniamo inoltre che la cerimonia di inaugurazione/barbecue del 7 aprile ad Austin sarà un altro evento decisivo per Tesla, poiché l’azienda mostrerà ulteriormente i muscoli nella produzione dei veicoli elettrici mentre altri concorrenti faticano a far decollare gli impianti”.

    Perché è importante

    La Gigafactory di Berlino dovrebbe permettere a Tesla di incrementare la propria quota di mercato in Europa, riducendo la dipendenza dalla Gigafactory di Shanghai e migliorando economia di scala e redditività.

    Oltre alla Giga Berlin, anche la Giga Texas realizzerà la Model Y.

    Inoltre, l’uomo più ricco del mondo sta lavorando al seguito del suo Master Plan, affermando che l’ingrediente chiave sarà “ingrandirsi a dimensioni estreme”; il piano potrebbe dare a Tesla il tanto agognato vantaggio rispetto ai rivali legacy come Volkswagen AG (OTC:VWAGY), Ford Motor Company (NYSE:F) e General Motors Company (NYSE:GM), che hanno appena iniziato nel settore delle auto elettriche.

    Movimento dei prezzi di TSLA

    Venerdì mattina, al momento della pubblicazione, Il titolo Tesla era in calo dello 0,49% a 1.007,70 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Foto per gentile concessione di Tesla Inc.

    Auto elettriche Dan Ives Elon Musk Giga Berlin Giga Texas Veicoli Elettrici Wedbush Securities

    Continua a leggere

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    Oro in forte calo dopo il crollo del 6%: correzione tecnica o fine del rally?

    3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato

    Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    22/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025

    Notizie recenti

    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.