Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    14/05/2025

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    14/05/2025

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    14/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
    • Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    • Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
    • Boom azioni Palantir: crescita senza precedenti, ma dove può arrivare?
    • Mondadori, risultati trimestrali in calo ma fiducia nei target 2025
    • Il rettore della Bocconi a Financialounge.com: la longevity entri nell’agenda istituzionale italiana
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Wall Street: Dow Jones crolla di 400 punti, S&P 500 a -2%

    Wall Street: Dow Jones crolla di 400 punti, S&P 500 a -2%

    Lisa LevinBy Lisa Levin17/10/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Wall Street: Dow Jones crolla di 400 punti, S&P 500 a -2%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni statunitensi hanno chiuso gli scambi di giovedì in territorio negativo, con l’indice Dow Jones che è sceso di oltre 400 punti.

    Il Dow Jones ha perso l’1,34% a 29.634,83, il Nasdaq è sceso del 3,08% a 10.321,39, mentre l’S&P 500 ha segnato -2,37% a 3.583,07.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Le azioni healthcare hanno tenuto bene, cedendo solamente lo 0,7%. A guidare il settore sono state Reata Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:RETA) e Zymeworks Inc. (NASDAQ:ZYME).

    Nella sessione di venerdì i titoli del settore energetico hanno invece lasciato sul terreno il 3,5%.

    Notizie principali

    JPMorgan Chase & Co. (NYSE:JPM) ha registrato guadagni migliori del previsto per il terzo trimestre venerdì.

    JPMorgan Chase ha registrato un utile del terzo trimestre di 3,12 dollari per azione, superando le aspettative del mercato di 2,88 dollari per azione.

    Titoli in salita

    Reata Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:RETA) è aumentata del 16% a 29,01 dollari. Reata Pharmaceuticals ha affermato che la FDA non prevede di tenere una riunione del comitato consultivo per discutere l’NDA per Omaveloxolone per l’atassia di Friedreich.

    Azioni di Nutanix, Inc. (NASDAQ:NTNX) ha ottenuto una spinta, registrando un aumento del 23% a 26 dollari a seguito di un rapporto WSJ che indica che la società sta valutando una vendita dopo aver ricevuto un interesse per l’acquisizione.

    Anche le azioni IMARA Inc. (NASDAQ:IMRA) sono aumentate, guadagnando il 38% a 3,57 dollari dopo che la società, insieme a Enliven Therapeutics, ha annunciato un accordo di fusione in una transazione interamente azionaria.

    Titoli in discesa

    Le azioni della First Republic Bank (NYSE:FRC) sono crollate del 16% a 113,28 dollari dopo che la società ha riportato risultati contrastanti nel terzo trimestre.

    Le azioni di Morgan Stanley (NYSE:MS) sono scese del 5,5% a 74,99 dollari dopo che la società ha registrato utili nel terzo trimestre e risultati di vendita in calo rispetto allo scorso anno.

    Novo Integrated Sciences, Inc. (NASDAQ:NVOS) ha perso il 57% a 0,32 dollari dopo che la società ha annunciato il prezzo di un’offerta pubblica di 2 milioni con 4 milioni di unità vendute a 50 centesimi l’una.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio ha perso il 3.9% a 85,67 dollari al barile e l’oro lo 1,6% a 1.649,80 dollari l’oncia.

    L’argento e il rame hanno perso rispettivamente il 4.1% a 18,145 dollari e lo 0,9% a 3,4095 dollari.

    Zona euro

    Le azioni europee hanno chiuso in rialzo. Lo STOXX 600 dell’Eurozona e il FTSE 100 di Londra hanno segnato rispettivamente +0,56% e +0,12% mentre l’indice spagnolo IBEX 35 è salito dello 0,46%. Il DAX tedesco ha guadagnato lo 0,67%, il CAC 40 francese è salito dello 0,90% e l’indice FTSE MIB italiano è aumentato dello 0,70%.

    Il tasso di inflazione annuo in Spagna è sceso all’8,9% a settembre dal 10,5% del mese precedente, mentre il tasso di inflazione annuo in Francia è sceso al 5,6% a settembre dal 5,9% del mese precedente. I prezzi all’ingrosso in Germania sono aumentati del 19,9% anno su anno a settembre.

    Economia USA

    Il commercio al dettaglio negli Stati Uniti è rimasto invariato per settembre, mancando le stime di mercato per un aumento dello 0,2%.

    I prezzi all’importazione negli Stati Uniti sono diminuiti dell’1,2% rispetto a un mese fa a settembre, mentre i prezzi all’esportazione sono scesi dello 0,8% a settembre.

    A maggio gli inventari delle imprese statunitensi sono aumentati dello 0,8% rispetto al mese precedente.

    Il sentimento dei consumatori dell’Università del Michigan è salito a 59,8 a settembre, registrando il livello più alto in sei mesi, rispetto al 58,6 del mese precedente.

    Questa settimana il numero totale di piattaforme petrolifere attive negli Stati Uniti è aumentato di 8 unità a 610, ha riferito Baker Hughes Inc.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio

    Continua a leggere

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street

    Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori

    Boom azioni Palantir: crescita senza precedenti, ma dove può arrivare?

    Dan Ives è rialzista grazie alla “Rivoluzione dell’IA” in Arabia Saudita

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    14/05/2025

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    14/05/2025

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    14/05/2025

    Notizie recenti

    • Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
    • Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    • Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.